Yoann Gourcuff (24)
Informazioni di base:
Yoann Gourcuff in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Yoann Gourcuff (Ploemeur, 11 luglio 1986) è un calciatore francese, centrocampista offensivo del Bordeaux e della Nazionale francese.
Caratteristiche tecniche
Il suo ruolo naturale è quello di centrocampista offensivo, ma può ricoprire tutti i ruoli del centrocampo, e, in caso di necessità, anche quello di mezzapunta. Possiede un'ottima visione di gioco e brilla nel controllo di palla. Da molti indicato come l'erede di Zidane, è stato soprannominato Le petit Zizou ("Il piccolo Zidane").
Carriera
Club
Gourcuff ha mosso i primi passi nel calcio nel Lorient, allenato dal padre Christian. Nel 2001 ha firmato un contratto giovanile con il Rennes, per poi essere integrato ed esordire in prima squadra nel 2003. Ha collezionato 9 presenze in campionato nella stagione 2003/2004.
Già dalla stagione 2004/2005 è stato un punto fisso della squadra transalpina, prima di essersi affermato definitivamente nella stagione 2005/2006, quando ha messo a segno 6 gol in 36 partite di Ligue 1.
Dopo l'Europeo Under-21 è stato acquistato per 3 milioni di euro dal Milan, che ha deciso di puntare su di lui per sostituire il partente Manuel Rui Costa. Ha esordito con il Milan il 9 agosto 2006 in Milan-Stella Rossa 1-0, gara di andata del terzo turno preliminare della Champions League 2006/07. Il 13 settembre 2006 ha debuttato nella fase a gironi della Champions League in Milan-AEK Atene 3-0, partita in cui ha segnato il gol del 2-0 ed è risultato tra i migliori in campo. Durante la sua prima stagione in rossonero è stato discontinuo, ma è comunque riuscito a dimostrare i suoi notevoli mezzi, grazie anche ai consigli di Seedorf e Costacurta. Il primo gol in Serie A è arrivato contro l'Udinese il 19 maggio 2007, concludendo così la sua prima stagione italiana e conquistandosi la prima preconvocazione per la Nazionale maggiore francese. Il suo ultimo gol in maglia rossonera è datato al 31 ottobre 2007, quando al 76° minuto ha segnato la quarta rete del Milan nel 5-0 contro la Sampdoria al Ferraris di Genova.
Per permettergli di giocare con continuità, il 4 giugno 2008 il Milan lo ha ceduto in prestito al Bordeaux. Con il Bordeaux la sua avventura è subito iniziata bene, grazie alla vittoria della Supercoppa di Francia. La prima rete con la maglia del Bordeaux è arrivata alla prima giornata di Ligue 1, nella vittoria per 2-1 contro il Caen.
Nazionale
Gourcuff ha fatto parte della Nazionale francese Under-19 che ha vinto l'Europeo di categoria nel 2005 (5 partite disputate su 5 e 3 gol realizzati, di cui 2 su rigore, tutti contro l'Inghilterra) e della Nazionale francese Under-21, con cui ha raggiunto le semifinali dell'Europeo Under-21 del 2006 (4 partite disputate su 4).
Dopo aver disputato le qualificazioni per l'Europeo Under-21 2007, con la Francia eliminata da Israele negli spareggi per l'accesso alla fase finale, e la prima parte di quelle per l'edizione 2009 è passato in Nazionale maggiore.
il 20 agosto 2008, subito dopo il ritorno in patria, ha debuttato in Nazionale maggiore contro la Svezia. Ha realizzato il primo gol in Nazionale l'11 ottobre 2008 a Costanza contro la Romania, segnando al 69° minuto la rete del definitivo 2-2 con un tiro dalla distanza.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 9 dicembre 2008
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in Nazionale - Francia
Palmarès
Club
Competizioni giovanili
Coppa Gambardella: 1
Rennes: 2003
Competizioni nazionali
Supercoppa di Francia: 1
Bordeaux: 2008
Competizioni internazionali
Champions League: 1
Milan: 2006/2007
Supercoppa UEFA: 1
Milan: 2007
Coppa del Mondo per club: 1
Milan: 2007
Nazionale
Campionato d'Europa Under-19: 1
2005
Note
^ a b Il Milan riscopre Gourcuff. tuttomercatoweb.com, 14-10-2008. URL consultato il 27-11-2008.
^ Tutti in piedi per Gourcuff. uefa.com, 14-09-2006. URL consultato il 27-11-2008.
^ E Gourcuff diventa l'uomo copertina. gazzetta.it, 10-12-2006. URL consultato il 27-11-2008.
^ UFFICIALE: il Milan presta Gourcuff al Bordeaux. tuttomercatoweb.com, 04-06-2008. URL consultato il 04-06-2008.
^ Primo successo per la Francia. uefa.com, 01-01-2006. URL consultato il 27-11-2008.
^ Qualificazioni Mondiali 2010 - Francia a metà, reagisce d'orgoglio. Yahoo! Italia Sport, 11-10-2008. URL consultato il 12-10-2008.
Collegamenti esterni
(FR) Scheda sul sito della FFF
v • d • m
Nazionale francese Under-21 · Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2006
1 Gavanon · 2 Aubey · 3 Badiane · 4 Berthod · 5 Bourillon · 6 Clerc · 7 Veigneau · 8 Faty · 9 Sagna · 10 Diarra · 11 Faubert · 12 Flamini · 13 Gourcuff · 14 Mavuba · 15 Toulalan · 16 Mandanda · 17 Bergougnoux · 18 Briand · 19 Gouffran · 20 Le Tallec · 21 Sinama-Pongolle · 22 Pouplin · CT: Girard
Portale Biografie
Portale Calcio
Portale Sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Yoann_Gourcuff"
Categorie: Biografie | Calciatori francesi | Nati nel 1986 | Nati l'11 luglio | Calciatori campioni d'Europa di club | Calciatori campioni del mondo di club | Stade Rennais FC | Milan | Girondins BordeauxCategoria nascosta: BioBot « Torna al 11 Luglio