Winona Ryder (39)
Informazioni di base:
Winona Ryder in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Winona Ryder, pseudonimo di Winona Laura Horowitz, (Winona, Minnesota, 29 ottobre 1971), è un'attrice statunitense.
Biografia
Nata come attrice teenager, ha esordito nel film Lucas nel 1986. Divenne presto un'icona per moltissimi adolescenti quando girò il film Schegge di follia nel 1989. Negli Stati Uniti questo è un film cult per i teenagers ancora adesso; lei interpreta la parte di una studentessa che con l’aiuto del fidanzato uccide dei compagni di scuola.
Dopo aver girato moltissimi film in cui interpretava personaggi abbastanza fuori dal comune, raggiunse l’apice della sua carriera al principio degli anni novanta, recitando nei film in costume Dracula di Bram Stoker di Francis Ford Coppola nel 1992 e ne L'età dell'innocenza di Martin Scorsese nel 1993. Per quest’ultimo ebbe anche una nomination agli Oscar come migliore attrice non protagonista; un’altra nomination come migliore attrice protagonista la ebbe per Piccole Donne del 1994.
Definita negli anni novanta "la brava ragazza della porta accanto", Winona Ryder è stata spesso nel mirino dei giornalisti per i suoi amori tormentati con Johnny Depp, con il musicista David Pirner e con l’attore Matt Damon.
Amata dal pubblico e dallo star system, Winona Ryder girò in pochi anni moltissimi film, arricchendo sempre di più la sua filmografia. In ormai 20 anni di carriera, ha girato più di 30 film (inclusi i cameo). Inoltre è stata ospite in un episodio del telefilm Friends e ha dato la voce a un personaggio nella serie de I Simpson.
Dopo che nel dicembre del 2001 è stata fermata per taccheggio nel grande magazzino di Beverly Hills "Saks Avenue" e successivamente processata e ritenuta colpevole, la carriera della Ryder ha subito un arresto, e soltanto dal 2006 si è ricominciato a parlare di lei, dopo che ha girato i film A Scanner Darkly - Un oscuro scrutare, presentato a Cannes, e The Darwin Awards presentato al Sundance Film Festival.
Filmografia
Lucas (1986) di David Seltzer
Square Dance - Ritorno a casa (1987) di Daniel Petrie
1969 - I giorni della rabbia (1988) di Ernest Thompson
Beetlejuice - Spiritello Porcello (Beetlejuice) (1988) di Tim Burton
Schegge di follia (Heathers) (1989) di Michael Lehmann
Great Balls of Fire! - Vampate di fuoco (1989) di Jim McBride
Roxy - Il ritorno di una stella (Welcome Home, Roxy Carmichael) (1990) Jim Abrahams
Edward Mani di Forbice (Edward Scissorhands) (1990) di Tim Burton
Sirene (Mermaids) (1990) di Richard Benjamin
Taxisti di notte (Night on Earth) (1991) di Jim Jarmusch
Dracula di Bram Stoker (Dracula) (1992) di Francis Ford Coppola
L'età dell'innocenza (The Age of Innocence) (1993) di Martin Scorsese
La casa degli spiriti (The House of the Spirits) (1993) di Bille August
Giovani, carini e disoccupati (Reality Bites) (1994) di Ben Stiller
Piccole Donne (Little Women) (1994) di Gillian Armstrong
Gli anni dei ricordi (How to Make an American Quilt) (1995) di Jocelyn Moorhouse
Boys (1996) di Stacy Cochran
La seduzione del male (The Crucible) (1996) di Nicholas Hytner
Riccardo III, un uomo, un re (Looking for Richard) (1996) di Al Pacino
Alien - la clonazione (Alien: Resurrection) (1997) di Jean-Pierre Jeunet
Celebrity (1998) di Woody Allen
Ragazze interrotte (Girl, Interrupted (1999) di James Mangold
Autumn in New York (2000) di Joan Chen
Lost Souls - La profezia (Lost Souls) (2001) di Janusz Kaminski
S1m0ne (2002) di Andrew Niccol
Mr. Deeds (2002) di Steven Brill
The Day My God Died (2003) di Andrew Levine (voce narrante)
Ingannevole è il cuore più di ogni cosa (The Heart Is Deceitful Above All Things) (2004) di Asia Argento
The Darwin Awards (2005) di Finn Taylor
A Scanner Darkly - Un oscuro scrutare (A Scanner Darkly) (2006) di Richard Linklater
The Ten - I dieci comandamenti come non li avete mai visti (2007) di David Wain
Tutti i numeri del sesso (Sex and Death 101) (2007) di Daniel Waters
Welcome (2007) di Kirsten Dunst
The Last Word (2008) di Geoffrey Haley
The Informers (2008) di Gregor Jordan
Star Trek (2008) di J.J. Abrams
Alpha Numeric (2008) di Fiona MacKenzie
The Private Lives of Pippa Lee (2009) di Rebecca Miller
Stay Cool (2009) di Michael Polish
Le doppiatrici italiane
Winona Ryder è stata doppiata da molte doppiatrici famosissime come:
Giuppy Izzo in Beetlejuice - Spiritello Porcello, La casa degli spiriti, Ingannevole è il cuore più di ogni cosa.
Ilaria Stagni in Taxisti di notte, Celebrity, Autumn in New York, S1m0ne, The Darwin Awards.
Barbara De Bortoli in A Scanner Darkly - Un oscuro scrutare.
Micaela Esdra in Gli anni dei ricordi, Dracula di Bram Stoker, L'età dell'innocenza, Piccole donne, Ragazze interrotte, l'episodio di Friends.
Sandra Mondaini nell'episodio dei I Simpson.
Laura Boccanera in Alien - la clonazione, La seduzione del male, Riccardo III, un uomo, un re, Lost Souls - La profezia.
Claudia Razzi in Giovani, carini e disoccupati.
Altri progetti
Commons
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Winona Ryder
Collegamenti esterni
Scheda su Winona Ryder dell'Internet Movie Database
(EN) Winona Online sito in lingua inglese con gallerie fotografiche, videocaps e rarità.
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Winona_Ryder"
Categorie: Biografie | Attori statunitensi | Nati nel 1971 | Nati il 29 ottobre | Golden Globe per la migliore attrice non protagonistaCategoria nascosta: BioBot