Willy Sagnol (33)
Informazioni di base:
Willy Sagnol in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)William Sagnol detto Willy (Saint-Étienne, 18 marzo 1977) è un calciatore francese che gioca come terzino destro nel Bayern Monaco e nella Nazionale francese.
Carriera
Club
Ha cominciato la carriera professionistica nella squadra della sua città, il Saint-Étienne, trascorrendovi due stagioni. Nell'estate 1997 si trasferì al Monaco, vincendo il campionato francese nella stagione 1999-2000 e due Supercoppe nazionali.
Poco dopo, nell'estate 2000, venne acquistato dal Bayern Monaco per 6,3 milioni di euro. Durante l'esperienza al Bayern si è affermato come uno dei migliori terzini destri al mondo, conquistando cinque campionati tedeschi (2000-2001, 2002-2003, 2004-2005, 2005-2006 e 2007-2008), quattro Coppe di Germania, due Coppe di Lega, la Champions League 2000-2001 e la Coppa Intercontinentale 2001. Nel gennaio 2006 ha prolungato di altri quattro anni, fino al 2010, il contratto con il club bavarese.
Tra l'aprile 2007 e il luglio 2008 è stato vittima di tre infortuni, prima un problema alle cartilagini del ginocchio sinistro, poi, a gennaio 2008, un'ernia del disco, infine una lesione al tendine d'Achille per la quale è stato operato.
Nazionale
Ha esordito con la maglia della Nazionale francese nel 2000. Nel 2002 ha fatto parte dei 23 convocati per il campionato del mondo in Corea del Sud e Giappone, ma non è mai sceso in campo. Due anni dopo, al campionato d’Europa 2004, ha disputato tre incontri, due da subentrato e uno da titolare.
Nel campionato del mondo 2006 ha giocato da terzino titolare tutte e sette gare dei Bleus, compresa la finale di Berlino persa contro l'Italia. Al campionato d’Europa 2008 ha totalizzato due presenze, e la sua squadra è uscita dopo la fase a gironi.
Sempre con la divisa della Francia, ha vinto la Confederations Cup nel 2001 e nel 2003.
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
Supercoppa di Francia: 2
Monaco: 1997, 2000
Campionato francese: 1
Monaco: 1999-2000
Campionato tedesco: 5
Bayern Monaco: 2000-2001, 2002-2003, 2004-2005, 2005-2006, 2007-2008
Coppa di Germania: 4
Bayern Monaco: 2002-2003, 2004-2005, 2005-2006, 2007-2008
Coppa di Lega tedesca: 2
Bayern Monaco: 2004, 2007
Competizioni internazionali
Champions League: 1
Bayern Monaco: 2000-2001
Coppa Intercontinentale: 1
Bayern Monaco: 2001
Nazionale
Confederations Cup: 2
2001, 2003
Note
^ a b c it.uefa.com «La scelta di vita di Sagnol». , 17-01-2006 (consultato in data 30-11-2008).
^ it.uefa.com «Lungo stop per Sagnol». , 05-08-2008 (consultato in data 30-11-2008).
Collegamenti esterni
(EN) Profilo su Fcbayern.t-home.de
(EN) Statistiche su Footballdatabase.com
(DE) Statistiche su FussballDaten.de
v • d • m
Nazionale francese · Confederations Cup 2001
1 Ramé · 2 Sagnol · 3 Lizarazu · 4 Vieira · 5 Gillet · 6 Djorkaeff · 7 Pirès · 8 Desailly · 9 Anelka · 10 Carrière · 11 Wiltord · 12 Coupet · 13 Silvestre · 14 Née · 15 Bréchet · 16 Dacourt · 17 Marlet · 18 Lebœuf · 19 Karembeu · 20 Camara · 21 Dugarry · 22 Robert · 23 Landreau · CT: Lemerre
v • d • m
Nazionale francese · Coppa del Mondo FIFA 2002
1 Ramé · 2 Candela · 3 Lizarazu · 4 Vieira · 5 Christanval · 6 Djorkaeff · 7 Makélélé · 8 Desailly · 9 Cissé · 10 Zidane · 11 Wiltord · 12 Henry · 13 Silvestre · 14 Boghossian · 15 Thuram · 16 Barthez · 17 Petit · 18 Lebœuf · 19 Sagnol · 20 Trézéguet · 21 Dugarry · 22 Micoud · 23 Coupet · CT: Lemerre
v • d • m
Nazionale francese · Confederations Cup 2003
1 Landreau · 2 Mexès · 3 Lizarazu · 4 Boumsong · 5 Gallas · 6 Dacourt · 7 Pirès · 8 Desailly · 9 Cissé · 10 Giuly · 11 Wiltord · 12 Henry · 13 Silvestre · 14 Rothen · 15 Thuram · 16 Barthez · 17 Kapo · 18 Pedretti · 19 Sagnol · 20 Marlet · 21 Dabo · 22 Govou · 23 Coupet · CT: Santini
v • d • m
Nazionale francese · Campionato d’Europa UEFA 2004
1 Landreau · 2 Boumsong · 3 Lizarazu · 4 Vieira · 5 Gallas · 6 Makélélé · 7 Pirès · 8 Desailly · 9 Saha · 10 Zidane · 11 Wiltord · 12 Henry · 13 Silvestre · 14 Rothen · 15 Thuram · 16 Barthez · 17 Dacourt · 18 Pedretti · 19 Sagnol · 20 Trézéguet · 21 Marlet · 22 Govou · 23 Coupet · CT: Santini
v • d • m
Nazionale francese · Coppa del Mondo FIFA 2006
1 Landreau · 2 Boumsong · 3 Abidal · 4 Vieira · 5 Gallas · 6 Makélélé · 7 Malouda · 8 Dhorasoo · 9 Govou · 10 Zidane · 11 Wiltord · 12 Henry · 13 Silvestre · 14 Saha · 15 Thuram · 16 Barthez · 17 Givet · 18 Diarra · 19 Sagnol · 20 Trézéguet · 21 Chimbonda · 22 Ribéry · 23 Coupet · CT: Domenech
v • d • m
Nazionale francese · Campionato d'Europa UEFA 2008
1 Mandanda · 2 Boumsong · 3 Abidal · 4 Vieira · 5 Gallas · 6 Makélélé · 7 Malouda · 8 Anelka · 9 Benzema · 10 Govou · 11 Nasri · 12 Henry · 13 Evra · 14 Clerc · 15 Thuram · 16 Frey · 17 Squillaci · 18 Gomis · 19 Sagnol · 20 Toulalan · 21 Diarra · 22 Ribéry · 23 Coupet · CT: Domenech
Portale Calcio
Portale Sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Willy_Sagnol"
Categorie: Biografie | Calciatori francesi | Nati nel 1977 | Nati il 18 marzo | AS Saint-Étienne | AS Monaco | FC Bayern München | Calciatori campioni d'Europa di clubCategoria nascosta: BioBot « Torna al 18 Marzo