Willie Hutch (1944-2005)
Informazioni di base:
Willie Hutch in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Willie McKinley Hutchinson , conosciuto come Willie Hutch, (Los Angeles, 6 dicembre 1944 – 19 settembre 2005) è stato un cantante, chitarrista, compositore e produttore discografico statunitense.
Hutch, nato a Los Angeles, passò l'infanzia a Dallas.
La sua carriera ebbe i momenti migliori, sia come interprete che come compositore e produttore, negli anni Settanta, quando lavorava per l'etichetta discografica Motown. Prima di arrivare alla Motown, Hutch lavorò come produttore per gruppi come i Fifth Dimension.
Oltre a scrivere canzoni di successo come I'll Be There dei Jackson 5, Hutch incise diversi album per la Motown (e in seguito per la Whitfield Records dell'ex produttore della Motown Norman Whitfield), e alcuni suoi pezzi raggiunsero i "top 20" nelle classifiche R&B, come "Brother's Gonna Work It Out" e "Slick" (entrambi del 1973). Seguendo la tradizione di Curtis Mayfield, incise anche le colonne sonore dei film blaxploitation The Mack (1973) e Foxy Brown (1974).
Hutch morì il 19 settembre del 2005, a 60 anni, per ragioni non ancora chiarite.
Discografia
Album
- Presso la Motown
1969: Soul Portrait'
1970: Seasons for Love
1973: Fully Exposed
1973: The Mack Soundtrack
1975: Foxy Brown Soundtrack
1975: Mark of the Beast
1975: Ode to My Lady
1976: Color Her Sunshine
1976: Concert in Blues
1977: Havin' a House Party
- Presso la Whitfield Records
1979: In Tune
1980: Midnight Dancer
- Nuovamente presso la Motown
1983: In & Out
1985: Making a Game out of Love
- Ulteriori
1985: The Last Dragon
1994: From the Heart (G.G. It)
1996: The Mack Is Back (Midwest)
2002: Sexalicious (G.G. It)
Singoli
1973: "Brother's Gonna Work It Out" (#18 R&B, #67 generale USA)
1973: "Slick" (#18 R&B, #65 generale USA)
1973: "Sunshine Lady" (#72 R&B)
1974: "If You Ain't Got No Money (You Can't Get No Honey) Pt. I" (#70 R&B)
1974: "Theme Of Foxy Brown" (#64 R&B)
1975: "Get Ready For The Get Down" (#24 R&B)
1975: "Love Power" (#8 R&B, #41 generale USA)
1976: "Let Me Be The One, Baby" (#95 R&B)
1976: "Party Down" (#19 R&B)
1977: "Shake It, Shake It" (#60 R&B)
1977: "We Gonna Party Tonight" (#49 R&B)
1978: "All American Funkathon" (#62 R&B)
1978: "What You Gonna Do After The Party" (#40 R&B)
1982: In And Out" (#55 R&B)
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Willie_Hutch"
Categorie: Biografie | Cantanti statunitensi | Chitarristi statunitensi | Compositori statunitensi | Nati nel 1944 | Morti nel 2005 | Nati il 6 dicembre | Morti il 19 settembreCategoria nascosta: BioBot « Torna al 6 Dicembre