William Petersen (57)

Informazioni di base:

  • Vero Nome: William Louis Petersen
  • Data di nascita: 21 Febbraio 1953
  • Professione: Attore
  • Luogo di nascita: Evanston
  • Nazione: Stati Uniti
  • William Petersen in Rete:

  • Wikipedia: William Petersen su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    William Petersen
    William Louis Petersen (Evanston, 21 febbraio 1953) è un attore statunitense.

    Biografia
    Ha frequentato la Bishop Kelly High School a Boise, Idaho e la Idaho State University, dove era entrato per una borsa di studio sportiva e dove ha scoperto quasi per caso il suo amore per la recitazione. Dopo la laurea si è recato in Spagna per uno studio sulla recitazione di Shakespeare.
    Dopo il suo ritorno negli USA nel 1980 la sua carriera inizia con il teatro, recitando allo Steppenwolf Theater di Chicago e fondando la Remains Theater Ensemble.
    L'anno successivo è l'anno dell'incontro con il cinema e del debutto a Broadway. L'esordio al cinema con il film del 1981 Strade violente diretto da Michael Mann fece subito vedere la sua bravura in film basati su storie di crimine, che nel corso degli anni gli servirà per alcuni dei suoi più importanti lavori. Un altro film di maggior successo interpretato da Petersen è Vivere e morire a Los Angeles, girato nel 1985, in cui interpreta un agente federale il cui scopo è dare la caccia ad un falsario che ha fatto uccidere il collega e amico. In questo film va inoltre rilevato il debutto cinematografico di John Turturro, allora ventottenne. Quando Mann lo chiama per il thriller Manhunter. Frammenti di un omicidio, il film dove compare al cinema per la prima volta il personaggio di Hannibal Lecter, per Petersen è un grande successo. La sua carriera cinematografica prosegue con diversi film ma senza ottenere una incredibile notorietà fino a quando nel 2000 diventa il protagonsita della serie TV C.S.I. (Crime Scene Investigation) con la quale nel ruolo di Gil Grissom, entomologo forense, raggiunge una notevole considerazione da parte del pubblico.
    È stato sposato dal 1974 al 1981 con Joanne Brady, con la quale ha una figlia, nata nel 1975. Il 14 giugno 2003 a Petrognano di Capannori (Lucca), Italia, ha sposato Gina Cirone, insegnante di biologia. Ha un nipote, Mazrik William, nato nell'ottobre 2003.
    Possiede una compagnia di produzione, la High Horse.
    Filmografia
    Strade violente regia di Michael Mann (1981)
    Vivere e morire a Los Angeles regia di William Friedkin (1985)
    Manhunter. Frammenti di un omicidio regia di Michael Mann (1986)
    La protesta del silenzio regia di Mike Newell (1987)
    Cugini regia di Joel Schumacher (1989)
    Young Guns II - La leggenda di Billy the Kid regia di Geoff Murphy (1990)
    Un marito di troppo regia di Martin Davidson (1991)
    Saluti dal caro estinto regia di Charlie Peters (1992)
    Curaçao regia di Carl Schultz (1993)
    Paura regia di James Foley (1996)
    The Beast regia di Jeff Bleckner (1996)
    La parola ai giurati regia di William Friedkin (1997)
    Inganno ad Atlantic City regia di Jeff Celentano (1998)
    The Band regia di Rob Cohen (1998)
    The Skulls - I teschi regia di Rob Cohen (2000)
    The Contender regia di Rod Lurie (2000)
    C.S.I. (Crime Scene Investigation) (2000 - in corso)
    Premi
    2001 "Alan J. Pakula Awards" per The Contender
    2005 "Screen Actors Guild Awards" come Miglior attore in una serie drammatica per C.S.I. (Crime Scene Investigation)
    Collegamenti esterni
    Scheda su William Petersen dell'Internet Movie Database
    Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/William_Petersen"
    Categorie: Biografie | Attori statunitensi | Nati nel 1953 | Nati il 21 febbraioCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 21 Febbraio


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre