William Ewart Gladstone (1809-1898)

Informazioni di base:

  • Scomparso nel: 1898
  • Data di nascita: 29 Dicembre 1809
  • Professione: Politico
  • Luogo di nascita: Liverpool
  • Nazione: Gran Bretagna
  • William Ewart Gladstone in Rete:

  • Wikipedia: William Ewart Gladstone su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    William Gladstone
    William Ewart Gladstone (Liverpool, 29 dicembre 1809 – Castello di Hawarden, 19 maggio 1898) è stato un politico inglese. Ha fatto parte del Partito Liberale.

    Biografia
    È stato Primo Ministro del Regno Unito quattro volte: dal 3 dicembre 1868 al 20 febbraio 1874, dal 23 aprile 1880 al 23 giugno 1885, dal 1 febbraio al 25 luglio 1886 e dal 15 agosto 1892 al 5 marzo 1894.
    Iniziò la sua vita politica nelle file dei conservatori. Membro del parlamento dal 1833, entrò nel gabinetto conservatore di Peel quale lord del Tesoro e poi sottosegretario delle Colonie.
    Ritornò al governo nel 1841, come vice presidente del Board of Trade collaborando alla riforma doganale.
    Nel governo conservatore di Aberdeen ricoprì la carica di cancelliere dello scacchiere riesaminando l'intero sistema dell'income tax. A causa della sua ostilità verso il coinvolgimento britannico nella guerra di Crimea, si dimise dal governo.
    Dopo le elezioni del 1859, Gladstone passò al partito Liberale di Palmerston che gli offrì di nuovo la direzione del cancellierato dello scacchiere. Nel 1867 conquistò la leadership del partito Liberale e nel 1868 divenne per la prima volta primo ministro. Il primo governo Gladstone avviò delle profonde riforme tra le quali la separazione tra Stato e Chiesa in Irlanda e la riforma agraria.
    Battuto dai Conservatori di Disraeli nelle elezioni del 1874 guidò l'opposizione sino al 1880, anno in cui, grazie ad una schiacciante vittoria elettorale, formò il suo secondo governo che fu turbato da varie crisi internazionali tra le quali la Prima Guerra Boera e l'uccisione di Gordon in Sudan nella guerra contro i Dervisci del Mahdi.
    Il tentativo di concedere una larga autonomia all'Irlanda decretò la caduta del suo terzo governo, il più breve, che durò meno di sei mesi. Dal 1 febbraio al 25 luglio del 1886.
    Quando nel 1892 tornò al governo ripresentò il suo progetto di autonomia irlandese e questa volta riuscì a farlo approvare dal parlamento, ma la Camera dei Lords successivamente bocciò definitivamente la sua legge. Nel 1893 si dimise da primo ministro per motivi di salute ma rimase deputato sino al 1895.
    In Italia Lord Gladstone è tristemente famoso per la lettera che inviò, nel 1851, a Lord Aberdeen, intrisa di concetti sprezzanti nei confronti dei Borboni, ritenuti addirittura: "Negazione di Dio". La lettera ebbe larga eco in tutta l'Europa, contribuendo in modo sensibile alla campagna diffamatoria nei confronti della Casa Regnante. In realtà essa fu concepita ad arte su iniziativa di Palmerston, come lo stesso Gladstone dichiarò in occasione del suo ritorno a Napoli, nel 1888.
    Note


      ^ Un saggio che mette luce sulle troppe ombre che gravano in quel particolare periodo è:
      Carlo Alianiello, La conquista del Sud, Rusconi Editore

      Sono inoltre pietre miliari in proposito:
      Giacinto de' Sivo, Storia delle Due Sicilie dal 1847 al 1861
      Giuseppe Buttà, Un viaggio da Boccadifalco a Gaeta

    Altri progetti
    Commons
    Wikiquote
    Wikimedia Commons contiene file multimediali su William Ewart Gladstone
    Wikiquote contiene citazioni di o su William Ewart Gladstone
    Collegamenti esterni
    Confutazioni alle lettere del signor Gladstone Di Jules Gondon, Charles MacFarlane - pubblicato nel 1851

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/William_Ewart_Gladstone"
    Categorie: Biografie | Politici britannici | Nati nel 1809 | Morti nel 1898 | Nati il 29 dicembre | Morti il 19 maggio | Primi ministri britanniciCategorie nascoste: BioBot | Voci di qualità su sv.wiki

    « Torna al 29 Dicembre


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre