Vittorio De Scalzi (61)
Informazioni di base:
Vittorio De Scalzi in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Vittorio De Scalzi (Genova, 4 novembre 1949) è un musicista e cantante italiano.
Esordi
Un artista che ha lasciato un segno importante nel panorama musicale italiano. Il suo primo lavoro risale al 1966, si tratta di un disco realizzato per la “ARC”, dal titolo: “Vietato ai minori di 18 anni“.
Carriera
Fondatore de I Trolls insieme a Pino Scarpettini con cui si impone con un 45 giri “Dietro la nebbia” che scala le classifiche.
Nel 1967 De Scalzi fonda i New Trolls e getta le basi per una lunga carriera dettata dall’originalità dei brani, evitando di proporre cover di artisti stranieri in voga all’epoca. I componenti del gruppo sono : Vittorio De Scalzi, Nico Di Palo (chitarre), Gianni Belleno (batteria), Giorgio D'Adamo (basso), Mauro Chiarugi (tastiere). Nello stesso anno, insieme ai suoi compagni, apre i concerti della tournée italiana dei Rolling Stones e suona in jam session, rimaste negli annali, con artisti internazionali del calibro di Stevie Wonder.
Contemporaneamente si impegna nel lavoro di ricerca sulla musica popolare genovese. scrivendo in quegli anni canzoni dialettali che fanno tutt’ora parte del patrimonio culturale e popolare della sua amata Genova.
Con la collaborazione di Fabrizio De André e Riccardo Mannerini, Vittorio e i New Trolls, incidono il loro primo L.P., Senza orario senza bandiera di cui Riccardo Mannerini è autore dei testi e Fabrizio arrangiatore e produttore, dando così vita al primo esperimento di “concept album” italiano.
Vittorio De Scalzi è autore di molte canzoni dei New Trolls (da “Visioni” a “Una miniera”, … a “Quella carezza della sera”). Ha scritto canzoni per Mina e Ornella Vanoni. Tra i brani scritti per altri interpreti, spiccano quelli contenuti nell’album: “Tutti i brividi del mondo “ di Anna Oxa.
Nella sua lunga carriera, è presente a ben otto Festival di Sanremo. Da sottolineare la partecipazione del 1996 in coppia con Umberto Bindi dove De Scalzi, con i New Trolls, interpreta la canzone “Letti” di cui è autore insieme con Renato Zero e lo stesso Bindi.
Polistrumentista di grandi capacità, porta in giro per l'italia un lavoro importante, ormai da diversi anni: Concerto grosso.
Un altro filone è rappresentato dal Suonatore Jones: una raccolta di vecchie emozioni, attualissime; il tour contiene le liriche di Senza orario senza bandiera, scritto con Riccardo Mannerini e Fabrizio De André anno 1968, alcuni pezzi di Faber, e alcuni pezzi dei New Trolls.
De Scalzi è membro fondatore e suona nel gruppo denominato Slow feet band col quale ha pubblicato l'album "Elephant Memory".
Discografia
Senza orario senza bandiera
New Trolls ‘70
Concerto grosso per i New Trolls
New Trolls Atomic System
Tempi Dispari
Una notte sul monte Calvo
Antologia New Trolls (2LP)
Concerto grosso n° 2
Aldebaran
New Trolls '79
FS
America Ok
Tour
Quelli come noi
Il sale dei New Trolls
Concerto grosso n°3 - The seven seasons
Hits
Senza orario senza bandiera
Visioni
Una miniera
Quella carezza della sera
Tutti i brividi del mondo
Letti
Voci correlate
New Trolls
I trolls
Collegamenti esterni
Vittorio De Scalzi
New Trolls
Fan Club Ufficiale
Vittorio De Scalzi su www.riccardomannerini.it
Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock progressivo
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Vittorio_De_Scalzi"
Categorie: Biografie | Musicisti italiani | Cantanti italiani | Nati nel 1949 | Nati il 4 novembre | Cantanti rock progressivo | Chitarristi rock progressivo | Personalità legate a Genova | Gruppi e musicisti della LiguriaCategoria nascosta: BioBot