Vittoria Puccini (29)
Informazioni di base:
Vittoria Puccini in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Vittoria Puccini
Vittoria Puccini (Firenze, 18 novembre 1981) è un'attrice italiana.
Biografia
È figlia di una maestra elementare e di un docente universitario, e ha conseguito la maturità classica presso il Liceo Ginnasio Michelangiolo (Firenze, Via della Colonna). Subito dopo si è iscritta alla facoltà di giurisprudenza.
Esordisce nel 2000 interpretando il ruolo di Gaia nel film Tutto l'amore che c'è, diretto da Sergio Rubini. Nel 2001 appare in televisione nella miniserie tv in due puntate, La crociera, regia di Enrico Oldoini, e l'anno successivo mella miniserie Sant'Antonio da Padova, regia di Umberto Marino; inoltre nel 2002 torna ancora sul grande schermo con il film Paz!, diretto da Renato De Maria.
Ottiene la consacrazione con la serie tv Elisa di Rivombrosa (2003), grazie alla quale vince il Telegatto come personaggio femminile dell'anno. La serie, in tredici puntate, ambientata nel Piemonte del settecento ed ispirata al romanzo inglese "Pamela" di Samuel Richardson , racconta la travagliata storia d'amore tra l'umile dama di compagnia Elisa Scalzi ed il conte Fabrizio Ristori (Alessandro Preziosi) . Diretta da Cinzia TH Torrini, è stata trasmessa da Canale 5. Sul set di Elisa conosce Alessandro Preziosi, protagonista maschile, che diventa suo compagno anche nella vita reale e dal quale ha la figlia Elena.
Sempre in televisione nel 2004 interpreta il ruolo di Octavia in Imperium: Nerone. Nel 2005 è la protagonista del film Ma quando arrivano le ragazze?, regia di Pupi Avati. Per lo stesso ruolo, al Festival del Cinema di Venezia riceve il premio Diamanti al Cinema come migliore attrice protagonista. Nello stesso anno ritorna su Canale 5 con Elisa di Rivombrosa 2, per cui vince la Telegrolla d'Oro, come migliore attrice di fiction. Sempre nello stesso anno interpreta il ruolo della Baronessa Mary Vetzera in Il destino di un principe, regia di Robert Dornhelm, che parla dei fatti di Mayerling, in onda nel 2006 con successo in Austria e in Germania, e in Italia, su Rai Uno, il 17 dicembre del 2007.
Nel settembre del 2006 inizia a girare la miniserie tv in due puntate, Le ragazze di San Frediano, tratto dall'omonimo romanzo di Vasco Pratolini, in onda nel 2007 su Rai Uno. Gli altri protagonisti sono: Martina Stella, Chiara Conti, Camilla Filippi e Giampaolo Morelli.
Nel 2007 gira la miniserie tv La baronessa di Carini, regia di Umberto Marino, con Luca Argentero. A maggio dello stesso anno inizia le riprese del film Colpo d'occhio, regia di Sergio Rubini, di cui è protagonista insieme a Riccardo Scamarcio, nelle sale a marzo 2008. Per questo film riceve nuovamente il premio Diamanti al Cinema come migliore attrice protagonista ex aequo con Violante Placido al Festival del Cinema di Venezia-2008.
Filmografia
Cinema
2000 - Tutto l'amore che c'è, regia di Sergio Rubini
2002 - Paz!, regia di Renato De Maria
2005 - Ma quando arrivano le ragazze?, regia di Pupi Avati
2008 - Colpo d'occhio, regia di Sergio Rubini
Televisione
2001 - La crociera, regia di Enrico Oldoini - Miniserie TV - Rai Uno
2002 - Sant'Antonio da Padova, regia di Umberto Marino - Miniserie TV - Rai Uno
2003 - Elisa di Rivombrosa, regia di Cinzia TH Torrini - Serie TV - Canale 5
2004 - Imperium: Nerone, regia di Paul Marcus - Miniserie TV - Rai Uno
2005 - Elisa di Rivombrosa 2, regia di Cinzia TH Torrini - Serie TV - Canale 5
2005 - Il destino di un principe, regia di Robert Dornhelm - Film TV - Rai Uno - In onda il 17 dicembre 2007
2006 - Le ragazze di San Frediano, regia di Vittorio Sindoni - Miniserie TV - Rai Uno
2007 - La baronessa di Carini, regia di Umberto Marino - Miniserie TV - Rai Uno
Video
Ha interpretato una parte insieme a Riccardo Scamarcio in un video delle Vibrazioni: Insolita
Collegamenti esterni
Vittoria Puccini - Sito ufficiale
Scheda su Vittoria Puccini dell'Internet Movie Database
CV su Intesa&CP
Vita privata
Vittoria Puccini è fidanzata con l'attore Alessandro Preziosi, conosciuto nella fiction Elisa di Rivombrosa. Da lui ha avuto la bella figlia Elena
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Vittoria_Puccini"
Categorie: Biografie | Attori italiani | Nati nel 1981 | Nati il 18 novembre | Telegatto al personaggio femminileCategoria nascosta: BioBot