Vincenzo Consolo (77)
Informazioni di base:
Vincenzo Consolo in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Vincenzo Consolo (Sant'Agata di Militello, 18 febbraio 1933) è uno scrittore e saggista italiano.
Nato e cresciuto in Sicilia, dal 1969 vive e lavora a Milano. Nel 1992 vince il Premio Strega con il romanzo Nottetempo, casa per casa.
Bibliografia
G. Compagnino, La talpa e la lumaca. Vincenzo Consolo narratore, in Narratori siciliani del secondo dopoguerra, a c. di S. Zappulla Muscarà, Catania, Maimone, 1990.
G. Traina, Vincenzo Consolo, Cadmo, 2002.
Romanzi e racconti
La ferita dell'aprile, romanzo, Milano: Mondadori, 1963; Torino: Einaudi, 1977
Per un po' d'erba ai limiti del feudo, racconto, in Narratori di Sicilia, a cura di Leonardo Sciascia e S. Guglielmino, Milano: Mursia, 1967
Il sorriso dell'ignoto marinaio, romanzo, Torino: Einaudi, 1976; Milano: Mondadori, 1987
Un giorno come gli altri, racconto, in Racconti italiani del Novecento, a cura di Enzo Siciliano, Milano: Mondadori, 1983
Lunaria, racconto teatrale, Torino: Einaudi, 1985; Milano: Mondadori, 1996
Retablo, romanzo, Palermo: Sellerio, 1987
Le pietre di Pantalica, racconti, Milano: Mondadori, 1988
Catarsi, racconto pubblicato nel volume Trittico insieme a La panchina di Gesualdo Bufalino e Quando non arrivarono i nostri di Leonardo Sciascia e A. di Grado, Catania: Sanfilippo, 1989
Nottetempo, casa per casa, romanzo, Milano: Mondadori, 1992
Nerò metalicò, Il Melangolo, 1994
Fuga dall’Etna, Donzelli, 1993
L’olivo e l’olivastro, Milano: Mondadori, 1994
Lo Spasimo di Palermo, Milano: Mondadori, 1998
Di qua dal faro
Saggi
Nfernu veru. Uomini e immagini dei paesi dello zolfo, Edizioni del Lavoro, 1985
La pesca del tonno in Sicilia, Palermo: Sellerio, 1986
Il barocco in Sicilia, Milano: Bompiani, 1991
Vedute dallo stretto di Messina, Palermo, Sellerio, 1993
Contributi
Introduzione a C. Charle, Letteratura e potere, Palermo: Sellerio, 1979
Un castello di vigilia, post-fazione a Giovanni Verga, Le storie del castello di Trezza, Palermo: Sellerio, 1982
Introduzione a "Correva l'anno 1698 e nella città avvenne il fatto memorabile" di Maria Attanasio, Palermo: Sellerio, 1994
Collegamenti esterni
Cultura e mezzogiorno, intervista dell'11 maggio 1999 dall'Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche RAI.
Scheda su Vincenzo Consolo, con bibliografia
Intervista a Consolo su Italialibri
Portale Letteratura
Portale Biografie
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_Consolo"
Categorie: Biografie | Scrittori italiani del XX secolo | Scrittori italiani del XXI secolo | Saggisti italiani | Nati nel 1933 | Nati il 18 febbraio | Vincitori del Premio Strega | Personalità legate a MessinaCategorie nascoste: Stub scrittori | BioBot