Valeria Golino (44)
Informazioni di base:
Valeria Golino in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Valeria Golino
Valeria Golino (Napoli, 22 ottobre 1966) è un'attrice italiana.
Figlia di padre italiano e madre greca, la Golino è cresciuta tra Atene e Napoli.
La carriera
Ha iniziato a lavorare ad Atene come modella, e successivamente è stata scoperta dalla regista Lina Wertmüller. Ha ottenuto il suo primo ruolo di attrice protagonista nel 1985 con il film Piccoli fuochi e l'anno successivo ha vinto il premio come migliore attrice alla Mostra del Cinema di Venezia con il film Storia d'amore.
Ha lavorato anche negli Stati Uniti, dove è maggiormente conosciuta per l'interpretazione data in Rain Man - L'uomo della pioggia (Rain Man) (1988) e Hot Shots! (1991).
Era stata presa in considerazione per essere la protagonista del film Pretty Woman, ma il ruolo, alla fine, è andato a Julia Roberts perché la Golino aveva un forte accento italiano.
Nel 1985, per 2 anni è sta legata al regista Peter Del Monte che l'ha diretta in "Piccoli fuochi" (1985).
Nel 1987, trasferitasi in America si fidanza con l'attore Paul Reubens, noto anche come Pee-Wee Herman e girano insieme il film di Randal Kleiser "Big top Pee-Wee" (1988). I due rimarranno insieme per 1 anno circa, apparendo anche come coppia ufficiale alla notte degli Oscar del 1988.
Sempre sul set di "Big top Pee-Wee"(1988), in una piccola parte appariva il suo futuro compagno, l'attore premio Oscar Benicio Del Toro. I due andranno a vivere insieme nella di lei villa a Mulholland Drive fino al 1992. Un divertente aneddoto vedeva Del Toro arrabbiarsi ogni volta che arrivavano messaggi di proposte di lavoro sulla segreteria della coppia, perché quasi tutti erano indirizzati alla Golino invece che a lui.
Terminata la storia con Benicio Del Toro nel 1993 si fidanza con l'attore Fabrizio Bentivoglio a cui rimarrà legata fino al 2001.
Nel 2002 è la volta dell'attore Andrea Di Stefano a cui rimane legata per 3 anni e mezzo, fino a quando Valeria conosce sul set di Texas nell'estate del 2005, il suo futuro compagno Riccardo Scamarcio. I due si fanno fotografare per la prima volta insieme nel maggio del 2006.
Dal 1988 al 2000 ha vissuto a Los Angeles, California, e lì in America ha girato una ventina di film.
Vita privata
È fidanzata con Riccardo Scamarcio.
Filmografia
Scherzo del destino in agguato dietro l'angolo come un brigante da strada (1983)
Sotto... sotto... strapazzato da anomala passione (1984)
Blind Date (1984)
Piccoli fuochi (1985)
Asilo di polizia (Detective School Dropouts) (1985)
Storia d'amore (1986)
Gli occhiali d'oro (1987)
Figlio mio infinitamente caro (1987)
L'ultima estate a Tangeri (Dernier été à Tanger) (1987)
Rain Man - L'uomo della pioggia (Rain Man) (1988)
Paura e amore (1988)
Big Top Pee-wee - La mia vita picchiatella (Big Top Pee-Wee) (1988)
Acque di primavera (Torrents of Spring) (1989)
Tracce di vita amorosa (1990)
La puttana del Re (La Putain Du Roi) (1990)
L'anno del terrore (Year of the Gun) (1991)
Lupo solitario (The Indian Runner) (1991)
Hot Shots! (1991)
Puerto Escondido (1992)
Hot Shots! 2 (Hot Shots! Part Deux) (1993)
L'amata immortale (Immortal Beloved) (1994)
Come due coccodrilli (1994)
Amnesia investigativa (Clean Slate) (1994)
Submission (1995) (cortometraggio)
Via da Las Vegas (Leaving Las Vegas) (1995)
Four Rooms (1995)
Fallen Angels (Serie TV) (1995) episodio "Red Wind"
La strage del gallo (I Sfagi Tou Kokora) (1996)
Il fratello minore (1996) (cortometraggio)
Escoriandoli (1996)
Fuga da Los Angeles (Escape from L.A.) (1996)
Una maledetta occasione (An Occasional Hell) (1996)
Danza della fata confetto (1996) (cortometraggio)
Le acrobate (1997)
Strade laterali (Side Streets) (1998)
L'albero delle pere (1998)
Alexandria Hotel (1998)
La vita che verrà, mini-serie tv (1999)
Tipota (1999) (mediometraggio)
Spanish Judges (1999)
Harem Suaré (1999)
Le cose che so di lei (Things You Can Tell Just by Looking at Her), episodio "Goodnight Lilly, Goodnight Christine" (2000)
To Tama (2000)
Ivansxtc (2000)
Controvento (2000)
Hotel (2001)
Respiro (2002)
Giulio Cesare (Julius Caesar), film Tv (2002)
L'inverno (2002)
Frida (2002)
Prendimi e portami via (2003)
Spy zone (San-Antonio) (2004)
Alive (2004)
36 (36 Quai des Orfèvres) (2004)
Texas (2005)
La guerra di Mario (2005)
Olé! (2005)
A casa nostra (2006)
Solo cinque minuti (2006) (cortometraggio)
Ma place au soleil (2007)
La ragazza del lago (2007)
Lascia perdere, Johnny! (2007)
Actrices (2007)
Il sole nero (2007)
Caos calmo (2008)
Cash (2008)
La Fabbrica dei Tedeschi (2008)
Il Premio (2009)
Le Collégiens (2009)
Note
^ Biografia su cinematografo.it
^ Notizia su Film&Chips, confermata anche da mensili quali A
Collegamenti esterni
Valeria Golino su Open Directory Project (Segnala su DMoz un collegamento pertinente all'argomento "Valeria Golino")
Scheda su Valeria Golino dell'Internet Movie Database
Portale Cinema
Portale Biografie
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Valeria_Golino"
Categorie: Biografie | Attori italiani | Nati nel 1966 | Nati il 22 ottobre | Personalità legate a Napoli | David di Donatello per la migliore attrice protagonista | Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile | Nastro d'Argento alla migliore attrice protagonistaCategoria nascosta: BioBot « Torna al 22 Ottobre