Terry Brunk (detto Sabu) (46)
Informazioni di base:
Terry Brunk in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Terry Michael Brunk (meglio conosciuto come Sabu; Detroit, 12 dicembre 1964) è un wrestler statunitense, di origini indiane.
È famoso per i suoi trascorsi alla Extreme Championship Wrestling (ECW) negli anni novanta, nella Total Nonstop Action (TNA) dal 2002 al 2006 e, recentemente, nella World Wrestling Entertainment (WWE) dal 2006 al 2007, dove ha militato nel roster della ECW. Attualmente milita nelle circuito indipendente.
Carriera
Famoso soprattutto per la sua carriera nell'Hardcore wrestling, Sabu è molto popolare negli Stati uniti. Sabu è stato allenato da suo zio The Sheik. Tra i titoli conquistati da Sabu ci sono il ECW World Heavyweight Championship, il NWA World Heavyweight Championship, i ECW Tag Team Titles con Rob Van Dam e con Taz, il IWGP Junior Heavyweight Championship e il XPW World Heavyweight Championship.
È diventato famoso nell'originale Extreme Championship Wrestling durante gli anni novanta grazie al suo stile di lotta estremo. Dopo il fallimento della federazione ha lottato anche nella Total Nonstop Action Wrestling (TNA) per un piccolo periodo di tempo nel 2002 per poi ritornarvi fra il 2004 e il 2006.
Alla fine dell'aprile del 2006 Sabu annuncerà di aver firmato un contratto annuale con la World Wrestling Entertainment (WWE) per far parte della redidiva ECW. A One Night Stand 2006, evento in onore della ECW, Sabu affronta in un "dream match" il World Heavyweight Champion Rey Mysterio in un match finito in pareggio.
Il 13 giugno Sabu vince una Extreme Battle Royal a dieci uomini nella prima puntata di ECW on Sci-Fi; con la vittoria della Battle Royal Sabu ottiene un match contro John Cena al Pay-per-view Vengeance. Al suo debutto in un Pay-per-view della WWE, Sabu viene sconfitto da Cena.
Il 2 luglio 2006 Sabu, mentre stava viaggiando in auto con l'altro wrestler ECW Rob Van Dam, è stato arrestato per possesso di droga. Il 5 luglio 2006 WWE.com ha annunciato che Sabu sarebbe stato multato per questo di 1000 dollari. Alla fine di luglio Sabu ha iniziato a richiedere un match per il titolo mondiale detenuto da Big Show che Paul Heyman rifiutò di dargli. Sabu fu quindi costretto ad affrontare Kurt Angle in un match per determinare il primo sfidante di Show. Questo match fu però interrotto dall'intervento del rientrante Rob Van Dam, sospeso dalla federazione per un mese a seguito dell'arresto suo e di Sabu. Il match si ripeterà, questa volta con RVD al posto di Angle, ma a vincere è Sabu che guadagna finalmente l'occasione di affrontare Show per il titolo a SummerSlam. Sabu perde però sia il match di SummerSlam sia la conseguente rivincita a ECW on SciFi, quest'ultima per squalifica.
Il 16 maggio 2007 la WWE ha ufficializzato il licenziamento di Sabu.
Attualmente Brunk lotta in diverse federazioni del circuito indipendente come l'europea Nu-Wrestling Evolution (NWE).
Titoli e Riconoscimenti
Asylum Championship Wrestling
ACW Heavyweight Championship (1)
Border City Wrestling
BCW Can-Am Heavyweight Championship (1)
Eastern Championship Wrestling / Extreme Championship Wrestling
ECW FTW Heavyweight Championship (1)
ECW World Heavyweight Championship (2)
ECW World Tag Team Championship (3 - con Tazz (1) e Rob Van Dam (2))
ECW World Television Championship (1)
secondo ECW Triple Crown Winner
Extreme Wrestling Alliance
EWA Junior Championship (1)
Frontier Martial Arts Wrestling
FMW World Martial Arts Tag Team Championship (1 - con Horace Boulder)
Insane Wrestling Federation
IWF Heavyweight Championship (2)
Juggalo Championship Wrestling
JCW Heavyweight Championship (1)
Main Event Championship Wrestling
MECW Heavyweight Championship (1)
Motor City Wrestling
MCW Heavyweight Championship (1)
National Wrestling Alliance
NWA Independent World Heavyweight Championship (1) (Primo ed unico)
NWA Florida
NWA World Heavyweight Championship (1)
National Wrestling Conference
NWC Heavyweight Championship (2)
New Japan Pro Wrestling
IWGP Junior Heavyweight Championship (1)
UWA World Junior Light Heavyweight Championship (1)
Professional Championship Wrestling
PCW Television Championship (1)
Pro-Pain Pro Wrestling
3PW Heavyweight Championship (1)
Stampede Wrestling
Stampede Pacific Heavyweight Championship (1)
Ultimate Championship Wrestling
UCW Heavyweight Championship (1)
Darragh Tighe Wrestling
DTW Welterweight Championship (3)
World Wrestling Council
WWC Hardcore Championshi (1) (Ultimo)
WWC Universal Heavyweight Championship (1)
Xtreme Pro Wrestling
XPW World Heavyweight Championship (1)
Pro Wrestling Illustrated
5° tra i 500 migliori wrestler singoli nella "PWI 500" (1995)
86° tra i 500 migliori wrestler singoli nella "PWI Years" (2003)
Mosse finali
Arabian Facebuster (Jumping legdrop)
Atomic Arabian Facebuster (Diving legdrop)
Triple Jump Moonsault
Triple Jump Leg Drop
Camel clutch
Triple Jump DDT
Arabian Piledriver (Scoop Slam Piledriver)
Moonsault
Frankensteiner
Note
^ Sabu released. 16 maggio 2007. URL consultato il 16 maggio 2007.
Collegamenti esterni
(EN) Sito ufficiale
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Terry_Brunk"
Categorie: Biografie | Wrestler statunitensi | Nati nel 1964 | Nati il 12 dicembreCategorie nascoste: Stub wrestling | BioBot « Torna al 12 Dicembre