Teo Teocoli (65)
Informazioni di base:
Teo Teocoli in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Antonio Teocoli detto Teo (Taranto, 25 febbraio 1945) è un comico, attore e conduttore televisivo italiano.
Biografia
Teo nasce a Taranto da genitori Reggini e cresce fino a 18 anni nella città dei due mari prima di trasferirsi a Milano dove esordì come cabarettista al Derby di Milano, assieme ad altri noti comici quali Massimo Boldi, Cochi Ponzoni e Renato Pozzetto.
Nel 1966 entra a far parte de I Quelli, come voce solista, per poi abbandonarli nel 1967, accettando l'offerta della casa discografica Clan di formare un nuovo complesso creato su di lui e denominato Teo e le vittime.
I suoi esordi televisivi sono su Antenna 3 insieme a Massimo Boldi nel programma Non lo sapessi ma lo so nel 1982. Dopo Drive In e Una rotonda sul mare, nel 1989 dà vita in Emilio al personaggio di Peo Pericoli (un grandissimo tifoso del Milan).
Nel 1991 con Gene Gnocchi partecipa a Il gioco dei 9 condotto da Gerry Scotti ed è tra i protagonisti della sit-com Vicini di casa (di Gino e Michele) su Italia 1. Nel 1991/1992 conduce Striscia la notizia. Nel 1992 presenta su Italia 1 Scherzi a parte, sempre al fianco di Gene Gnocchi. Nella stagione 1992/1993 presenta con successo Mai dire gol, abbandonando la trasmissione solo nel 1995 per incomprensioni con la Gialappa's Band (che lo sostituirà con Claudio Lippi). Nel 1996 conduce su Canale 5 il varietà Il boom insieme a Gene Gnocchi e Simona Ventura. Ripropone i suoi personaggi sportivi in EuroPeo, trasmesso su Italia 1 in occasione del Campionato europeo di calcio.
Nel 1997 passa in RAI e conduce su Rai Uno il varietà Faccia tosta insieme a Wendy Windham. Nello stesso anno è uno dei protagonisti di Fantastica italiana. Dopo alcune partecipazioni alla trasmissione domenicale Quelli che il calcio, di e con Fabio Fazio, ne diviene ospite fisso nelle stagioni 1998-1999 e 1999-2000 con esilaranti personaggi come l'imitazione di Cesare Maldini e di Peppino Prisco.
Nel febbraio 1999 insieme a Fabio Fazio e Orietta Berti conduce Sanremo Notte, l'appuntamento che accompagna la 49ª edizione del Festival. Nell'ottobre 1999 è ospite fisso di Adriano Celentano nella trasmissione Francamente me ne infischio. Nel 2000 affianca Fabio Fazio e Luciano Pavarotti nella conduzione del 50º Festival di Sanremo.
Tornato a Mediaset partecipa al poco fortunato Italiani; conduce una sola puntata di Paperissima con Natalia Estrada a causa di dissapori con gli autori (sarà sostituito da Marco Columbro); conduce due edizioni di Scherzi a parte, una con Massimo Boldi e Michelle Hunziker e l'altra con Manuela Arcuri e Anna Maria Barbera; conduce lo show Il Teo - Sono tornato normale insieme ad Alba Parietti con poco successo; presenta insieme a Roberta Capua lo show estivo Sei un mito!.
Voluto dal direttore di Rai Uno Del Noce, passa in RAI per condurre Affari tuoi, ma la Endemol, casa produttrice del programma, non crede che sia idoneo a tale trasmissione e gli preferisce Pupo. In RAI Teo partecipa alla trasmissione Che tempo che fa in onda il sabato sera su Rai Tre, a Rockpolitik su Rai Uno e alla Domenica Sportiva su Rai Due nella stagione 2006-2007 condotta da Jacopo Volpi e nella stagione 2007-2008 condotta da Massimo De Luca.
Nella primavera del 2007 un suo show su Rai Uno non vedrà mai la luce e partecipa al programma condotto da Simona Ventura Colpo di genio che però non ottiene il successo sperato e viene chiuso dopo solo due puntate.
Nel 2008 ha presentato una sua canzone al Festival di Sanremo: Carta d'identità cantata con Tony Dallara, ma i due sono stati esclusi dalla commissione giudicatrice e hanno cantato la canzone nel mini-show di Fiorello Viva Radio Due minuti. Nel giugno 2008 partecipa a Notti Europee presentato da Jacopo Volpi, in occasione del Campionato europeo di calcio 2008.
Molto attivo anche a teatro, è in tournée con Teo Teocoli show - Non ero previsto in palinsesto.
Ha avuto tre figlie dalla moglie Elena: Anna Adele Letizia (nata nel 1989), Paola (1991) e Chiara (1993).
Il 1º settembre 2008 è stato vittima di un incidente in moto, ma i danni sono stati minimi e l'attore non ha mancato di scherzarvi sopra. Per lui si tratta del secondo infortunio dopo una caduta dallo scooter: nell'estate 2007, durante una permanenza in Spagna, riportò anche alcune fratture.
Personaggi imitati
Gianni Agnelli
Gabriele Albertini
Giorgio Armani
Cesare Cadeo
Franco Califano
Adriano Celentano
Ray Charles
Bill Clinton
Fedele Confalonieri
Armando Cossutta
Maurizio Costanzo
Enrico Cuccia
Hector Cuper
Tony Dallara
Piero Fassino
Daniel Fonseca
Gianfranco Funari
Adriano Galliani
Cesare Maldini
Carlo Mazzone
Massimo Moratti
Michel Platini
Peppino Prisco
Alvaro Recoba
Valentino Rossi
Franco Sensi
Claudia Vinciguerra
Christian Vieri
Aurelio De Laurentis
Personaggi interpretati
Felice Caccamo
Macho Camicho
Il marocchino
Peo Pericoli
Il prete
Il Colonnello Stoppani
Gianduia Vettorello
Filmografia
Paolo e Francesca (1971)
Il giudice e la minorenne (1974)
Il padrone e l'operaio (1975)
L'Italia s'è rotta (1976)
Come ti rapisco il pupo (1976)
Sturmtruppen (1976)
L'inquilina del piano di sopra (1978)
L'imbranato (1979)
Liquirizia (1979)
Saxofone (1979)
Una vacanza bestiale (1980)
Ciao marziano (1980)
Spaghetti a mezzanotte (1981)
L'onorevole con l'amante sotto il letto (1981)
Si ringrazia la regione Puglia per averci fornito i milanesi (1982)
Eccezzziunale... veramente (1982)
Sturmtruppen II (1982)
Grandi magazzini (1986)
I miei primi quarant'anni (1987)
Missione eroica - I pompieri 2 (1987)
I giorni del commissario Ambrosio (1988)
Abbronzatissimi (1991)
Croce e delizia (1995)
Papà dice messa (1996)
Bibo per sempre (2000), anche sceneggiatura e soggetto
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Scheda su Teo Teocoli dell'Internet Movie Database
Interventi a Che Tempo Che Fa
Portale Biografie
Portale Cinema
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Teo_Teocoli"
Categorie: Biografie | Comici italiani | Attori italiani | Conduttori televisivi italiani | Nati nel 1945 | Nati il 25 febbraio | Presentatori del Festival di Sanremo | Striscia la notizia | Telegatto al personaggio maschile | Personalità legate a TarantoCategoria nascosta: BioBot