Stefano Bettarini (38)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 6 Febbraio 1972
  • Professione: Presentatore
  • Luogo di nascita: Forlì (FC)
  • Nazione: Italia
  • Stefano Bettarini in Rete:

  • Wikipedia: Stefano Bettarini su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Stefano Bettarini (Forlì, 6 febbraio 1972) è un ex calciatore e personaggio televisivo italiano che ricopriva il ruolo di difensore.

    Carriera
    Calciatore
    Cresciuto nell'Inter, esordì in Serie C1 nel 1991-92 con il Baracca Lugo, e in B nel 1992-93 con la Lucchese. In rossonero passò tre stagioni inframezzate da un'esperienza alla Salernitana. Nel 1996-97 passò al Cagliari in Serie A, esordendo l'8 settembre 1996 nella gara vinta per 2-0 contro l'Atalanta.
    Dal 1997 si trasferì alla Fiorentina prima di passare al Bologna, al Venezia e, nel settembre 2002, alla Sampdoria. Con veneti e liguri ottenne due promozioni in Serie A, nel 2000-01 e nel 2002-03.
    Nel 2004 esordì a trentadue anni in Nazionale, convocato da Giovanni Trapattoni per l'amichevole di Palermo del 18 febbraio contro la Repubblica Ceca. L'anno successivo i rapporti con la Sampdoria si guastarono per il coinvolgimento del difensore in uno scandalo-scommesse, accusato di avere aggiustato delle partite. Ne seguì una condanna a cinque mesi di squalifica. Nel gennaio 2005 passò al Parma, sua ultima squadra prima del ritiro.


    Televisione
    2005  : La Talpa , inviato dal Kenya
    2006  : Verissimo , opinionista
    2006/2007 : Buona Domenica
    2007/2008 : Buona Domenica
    2008  : Mattino Cinque, opinionista
    2009  : Ballando con le stelle, concorrente


    Curiosità


    Con la maglia del Bologna FC 1909 realizzò una rete spettacolare e vincente (calcio al volo da lontanissimo) proprio contro la sua ex squadra la Fiorentina entrando di diritto nella storia dei rossoblu e del Derby dell'Appennino

    Cronologia presenze e reti in Nazionale


     Cronologia completa delle presenze e delle reti in Nazionale -  Italia
    Vita privata
    Nel 1998 sposò la conduttrice televisiva Simona Ventura. I due avviarono la procedura per il divorzio nel 2004; dell'affare si occuparono a lungo i giornali scandalistici, soprattutto per la presunte relazioni extra-matrimoniali del calciatore. Ottennero il divorzio nel maggio 2008 con un'udienza davanti a Mario Zevola, il presidente della nona sezione civile di Milano. Il giudice stabilì l'affidamento condiviso dei figli. E' stato fidanzato anche con le attrici Bianca Guaccero, Anna Falchi, la showgirl Alessia Fabiani e l'aspirante velina Giorgia Gabriele.
    Note

      ^ http://www.repubblica.it/2003/h/rubriche/spycalcio/bettguai/bettguai.php
      ^ http://www.raisport.rai.it/sportarticolo/0,10719,8068,00.php
      ^ http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/cultura/news/2008-05-14_114230068.php

    Portale Biografie
    Portale Calcio
    Portale Sport

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Stefano_Bettarini"
    Categorie: Biografie | Calciatori italiani | Personaggi televisivi italiani | Nati nel 1972 | Nati il 6 febbraio | Inter | A.S. Lucchese | Salernitana | Cagliari Calcio | ACF Fiorentina | Bologna Football Club 1909 | Società Sportiva Calcio Venezia | Sampdoria | Parma Football Club | Personalità legate a Forlì | Partecipanti di Ballando con le stelleCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 6 Febbraio


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre