Simone Orlandini (33)
Informazioni di base:
Simone Orlandini in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Simone Orlandini (Livorno, 13 gennaio 1975) regista, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano.
Dopo aver fondato il LIST (laboratorio internazionale per la sperimentazione teatrale), decide di integrare la propria esperienza in Nord Europa (Norvegia, Svezia) e successivamente in Danimarca all' Odin Teatret di Eugenio Barba. Pubblica Il processo produttivo, Il training dell'attore e Il teatro e la sperimentazione. Nel 1999 fonda la casa di produzione cinematografica DNA Cinematografia.
Biografia
Nato a Livorno nel 1975, crebbe in questa città fin quando non completò gli studi superiori in elettronica, successivamente si trasferì a Bologna per studiare istituzioni di regia al DAMS. Nei soliti anni fonda e dirige il LIST (Laboratorio Internazionale per la Sperimentazione Teatrale).
Completati gli studi si recò in Danimarca a Ringkobing e in un secondo momento a Holstebro nella sede dell'Odin Teatret di Eugenio Barba. Trascorse due anni tra Svezia, Norvegia e Danimarca. Fonda il LISTC (Laboratorio Internazionale Sperimentazione Teatrale e Cinematografica).
Quando tornò in Italia fondò la casa di produzione cinematografica DNA Cinematografia e il LICA (Laboratorio Int. Cinematografia Applicata). Nel Periodo Italiano conosce il produttore Alfredo Bini, (che diverrà uno dei suoi amici più importanti), acquisendo da lui molto materiale, tra cui L'Inferno, progetto filmico che doveva realizzare il regista Zeffirelli nel 1974, (S.O. inizia le riprese del Trailer assieme all'amico David Bush, nel 2007)
Attualmente vive tra Roma e Parigi, occupandosi prevalentemente di produzione cinematografica e regia.
Dirige i film Draps (1999), Red Clouds-Nuvole Rosse (2001), Up & Down (2003), Ariel-omaggio a Sylvia Plath (2004), Trilogy of Life - Violentia (2004), Samurai (2005), Fabbrica (2005), Il Buddismo (2006), Sopralluoghi in Georgia (2006), Senza Mai Sapere (2006).
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Simone_Orlandini"
Categorie: Personalità legate a Livorno | Registi italianiCategoria nascosta: Stub cinema