Salvatore Fresi (37)
Informazioni di base:
Salvatore Fresi in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Salvatore Fresi (La Maddalena, 16 gennaio 1973) è un ex calciatore italiano.
Carriera
Difensore centrale, dopo esperienze giovanili a Firenze e Foggia, disputa il primo campionato professionistico con la Salernitana nel 1993/94. A soli vent'anni si impone come regista difensivo dal grande talento e carattere. Arrivano alla fine del campionato la promozione in B e la convocazione in nazionale under-21, di cui sarà anche capitano. Dopo un eccellente campionato di serie B, in cui sfiora la promozione, viene acquistato dall'Inter, con cui gioca fino al 1998. I tre anni neroazzurri iniziano in maniera incoraggiante, ma la decisione dell'allenatore Hodgson di schierarlo a centrocampo non gli consente di esprimersi al meglio. Partecipa all'Olimpiade di Atlanta nel 1996, vince la coppa uefa nel 1998. Nel 1998/99 è di nuovo a Salerno, disputando 27 gare con 3 gol all'attivo, ma dopo la retrocessione ritorna all'Inter, con cui gioca solo scampoli di partite. Nel 2000/01 è a Napoli, l'anno dopo si accasa al Bologna con cui torna a giocare a buoni livelli, segnando ben 8 gol, tanto da meritarsi l'ingaggio nella Juventus per i due anni seguenti. Nella squadra di Marcello Lippi, pur non titolare, gioca su discreti livelli. Vince uno scudetto e una Supercoppa Italiana. Nel 2003/04 non trova spazio e a gennaio va in prestito al Perugia. Nel 2004/05 inizia a Catania, ma a gennaio torna a Salerno, ottenendo la salvezza, vanificata poi dal fallimento della società. L'anno successivo accetta di restare con la nuova società in C1, ma in disaccordo con l'allenatore Costantini, già avuto a Catania, rescinde il contratto. Gioca in eccellenza con la Battipagliese fino alla fine della stagione,al termine della quale si ritira dall'attività agonistica.
Palmarès
Competizioni nazionali
Campionato italiano: 1
Juventus: 2002/2003
Supercoppa italiana: 1
Juventus: 2002
Competizioni internazionali
Coppa UEFA: 1
Inter: 1997/1998
v • d • m
Nazionale italiana Under-21 · Campionato d'Europa Under-21 UEFA 1996
1 Pagotto · 2 Panucci · 3 Ametrano · 4 Galante · 5 Cannavaro · 6 Nesta · 7 Tommasi · 8 Tacchinardi · 9 Delvecchio · 10 Totti · 11 Amoruso · 12 Buffon · 13 Fresi · 14 Sartor · 15 Pistone · 16 Pecchia · 17 Brambilla · 18 Morfeo · CT: C. Maldini
v • d • m
Nazionale olimpica italiana · XXVI Olimpiade - Atlanta 1996
1 Pagliuca · 2 Panucci · 3 Nesta · 4 Cannavaro · 5 Galante · 6 Fresi · 7 Ametrano · 8 Crippa · 9 Branca · 10 Brambilla · 11 Delvecchio · 12 Buffon · 13 Pistone · 14 Tommasi · 15 Pecchia · 16 Morfeo · 17 Lucarelli · 18 Bernardini · 19 (Sartor) · 20 (Binotto) · 21 (Amoruso) · 22 (Pagotto) · CT: C. Maldini
Portale Biografie
Portale Calcio
Portale Sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Fresi"
Categorie: Biografie | Calciatori italiani | Nati nel 1973 | Nati il 16 gennaio | SSC Napoli | Bologna Football Club 1909 | Juventus | Calcio Catania | Perugia Calcio | Salernitana | Sportivi sardiCategoria nascosta: BioBot « Torna al 16 Gennaio