Rossano Giampaglia (1945-2005)
Informazioni di base:
Rossano Giampaglia in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)A questa voce va aggiunto il template sinottico riguardante il Progetto:Sport e i suoi sottoprogetti
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Rossano Giampaglia (Livorno, 1º gennaio 1945 – Genova, 2 dicembre 2005) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano.
Esordisce in Serie A nella Sampdoria, ma trascorre la maggior parte della sua carriera fra Serie B e Serie C.
Ritiratosi, nel 1989 diventa tecnico federale.
Colto da leucemia nel 1995, riesce a guarirne e nel 1997 diventa commissario tecnico dell'Under 21 italiana succedendo a Cesare Maldini. Lascia la panchina nel 1998 dopo la delusione negli Europei di categoria, alla cui fase finale l'Italia non riuscì a qualificarsi. Inizia poi a lavorare al fianco del suo amico fraterno Marcello Lippi, che segue anche quando questi diventa CT della nazionale di calcio italiana.
È stato uno dei più affermati e acclamati talent-scout e osservatori italiani. Si è spento il 2 dicembre 2005 all'ospedale di Genova, afflitto ancora una volta dalla leucemia.
Per ricordarlo viene organizzato annualmente il Memorial Giampaglia
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Rossano_Giampaglia"
Categorie: Biografie | Calciatori italiani | Allenatori di calcio italiani | Nati nel 1945 | Morti nel 2005 | Nati il 1º gennaio | Morti il 2 dicembre | Sampdoria | Personalità legate a LivornoCategorie nascoste: Stub calciatori | Stub italiani | Pagine a cui deve essere aggiunto il template Sportivo | BioBot