Roman Abramović (44)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 24 Ottobre 1966
  • Professione: Imprenditore
  • Luogo di nascita: Saratov
  • Nazione: Russia
  • Roman Abramović in Rete:

  • Sito Ufficiale: Il sito ufficiale di Roman Abramović
  • Wikipedia: Roman Abramović su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Roman Abramovič
    Roman Arkad'evič Abramovič (rus. Рома́н Арка́дьевич Абрамо́вич; Saratov, 24 ottobre 1966) è un imprenditore russo.
    Nel marzo 2008 viene indicato dalla rivista Forbes come uno dei più ricchi della Russia e la quindicesima persona più abbiente nel mondo con un capitale di 23,5 miliardi di dollari. Chiunque in questa lista ha almeno 10 anni di più.
    Roman Abramovič è famoso al di fuori della Russia per essere il proprietario del Chelsea F.C., una squadra di calcio della Premier League, per i suoi movimenti nel mercato calcistico in tutta Europa e per i suoi contributi alle comunità ebraiche in Israele e nel resto del mondo, che riflettono espressamente le sue radici.

    Vita e carriera
    Abramovič all'età di 18 mesi perse la madre e all'età di 4 anni suo padre, rimasto ucciso in un cantiere. Venne cresciuto dallo zio paterno e più tardi da un secondo zio a Mosca.
    Frequentò l'Istituto Tecnico Industriale nella città di Uchta prima di essere arruolato nell'esercito sovietico. Deve tutta la sua fortuna alla privatizzazione dei sistemi produttivi e industriali dell'ex URSS.
    Abramovič avviò le sue attività imprenditoriali alla fine degli anni ottanta, all'epoca in cui il presidente Gorbachov avviò una riforma che consentiva la nascita di piccole imprese private. Tra il 1992 e il 1995 Abramovič fondò cinque diverse compagnie di import/export specializzandosi sempre più nel settore del commercio di petrolio e prodotti petroliferi. Nel 1995 insieme a Boris Berezovskij acquistò la quota di controllo del colosso petrolifero russo Sibneft. Complessivamente per questa operazione i due imprenditori russi spesero diverse decine di milioni di dollari, ottenendone in prestito circa 100.000.000 in cambio di alcune quote azionarie. La compagnia aumentò enormemente il proprio valore nel giro di breve tempo consentendo ai due magnati di diventare ricchissimi, questo portò molti a pensare che in realtà Sibneft era stata svenduta per un decimo del suo valore.
    Durante gli anni Novanta Abramovič attraverso la sua holding Millhouse Capital, e il suo partner Eugene Shvidler acquistarono una consistente quota della compagnia aerea di bandiera Aeroflot ed entrarono nell'azionariato della Trans World Group, che si fuse con le aziende di Oleg Deripaska creando il colosso dell'alluminio Rusal.


    Nel 2002 Abramovič vendette il suo stock di Sibneft a Gazprom per 13 miliardi e la sua quota di Rusal a Deripaska per 2 miliardi, reinvestendo il tutto in Evraz Group.
    Roman ha 5 figli, e nel 2007 ha divorziato dalla moglie Irina; questo divorzio poteva essere il più costoso della storia perché la moglie di Roman aveva chiesto metà del patrimonio totale del marito (5,5 miliardi di sterline, quasi 9 miliardi di dollari sui 18,2 totali) ma alla fine Abramovič è riuscito a spuntarla pagando alla moglie 300 milioni di dollari.
    E' stato il governatore del Distretto autonomo di Čukotka, in Russia.
    Curiosità
    Il Boeing 767 di Roman Abramovič
    È proprietario del Pelorus, considerato uno fra i più lussuosi yacht al mondo. Costruito dalla tedesca Lürssen nel 2003 e dal costo stimato in 100 mln di euro. Fra i vari gadget che fanno unico questo panfilo, un sottomarino con ricovero interno allo scafo.
    È anche proprietario dello yacht Le Grand Bleu, acquistato nel 2000 e fatto costruire dai cantieri Vulkan. Questo yacht è lungo 112.8m ed è famoso per i 7 tender che contiene: 3 gommoni, 1 sottomarino, 1 elicottero, 1 barca a vela (Bellatrix) e 1 miniyacht di 14m a motore.
    Nel 2009 gli verrà consegnato l'ECLIPSE, mega yacht (il più grande al mondo) di ben 167,60 metri dal prezzo stimato di 300 mln di dollari costruito dalla tedesca Lürssen/Blohm & Voss.
    Nel 2008 la federazione calcistica russa non era in grado di premiare la squadra arrivata in semifinale nel campionato europeo di calcio, ed è stato lui in persona a premiare la squadra con fondi privati.
    Nel luglio del 2008, ha speso più di 310 milioni di euro per comprarsi "la più costosa casa del pianeta",Villa Leopolda, già appartenuta all'avvocato Gianni Agnelli, che si trova in Costa Azzurra. Questa villa non troppo grande ha sul davanti un enorme, spettacolare parco che degrada lentamente verso la costa. Sembra che abbia un panorama che nessun'altra villa può vantare. All'origine fu costruita dal re Leopoldo del Belgio e tra i suoi proprietari c'è stato il fondatore della Microsoft Bill Gates. La villa richiede una gestione molto costosa perché ci sono ben 50 dipendenti addetti alla sola manutenzione del parco.
    Note


      ^ http://football.guardian.co.uk/News_Story/0,,2035287,00.php

    Collegamenti esterni
    Roman-Abramovich.com
    Lo yacht Pelorus di Roman Abramovič
    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Roman_Arkad%27evi%C4%8D_Abramovi%C4%8D"
    Categorie: Biografie | Imprenditori russi | Nati nel 1966 | Nati il 24 ottobre | Chelsea F.C. | Fondatori di impresaCategorie nascoste: BioBot | Voci con curiosità da riorganizzare

    « Torna al 24 Ottobre


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre