Roger Daltrey (66)
Informazioni di base:
Roger Daltrey in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Roger Harry Daltrey CBE (Londra, 1° marzo 1944) è un cantante e attore britannico, noto per essere la voce del complesso rock-mod degli Who.
Ha ottenuto anche un discreto successo come artista solista sin dal suo esordio nel 1973 con l'album Daltrey.
Nel 1974 viene scelto da Ken Russell per il ruolo di Tommy nel film ispirato all'omonima opera rock degli Who e, a seguito della buona interpretazione, anche per Listzomania.
Nel 1975 pubblica Ride a Rock Horse che vince il premio come migliore copertina dell'anno.
Dopo lo scioglimento degli Who alterna una carriera solista, non proprio brillante, ad apparizioni teatrali e televisive, tra cui una presenze al Freddie Mercury Tribute Concert, dove canta la canzone "I want it all" in memoria dello storico frontman Freddie Mercury. La sua è considerata una delle migliori prestazioni dell'evento
Roger Daltrey è il prototipo del frontman di una band rock: comportamenti da macho, sfrontatezza, energia, ma anche la capacità di interpretare con intensità ballate romantiche (Giving It All Away): il tutto, unito ad una voce inconfondibile e molto potente, lo ha reso e lo rende, come dimostrato all'esibizione al Live8, uno dei più grandi cantanti della storia del rock.
Di recente, come molti altri artisti e musicisti, protesta contro il premier Gordon Brown: non aiuta i musicisti, il cantante chiede l'estensione a 70 anni del copyright
Discografia
Album solisti
1973 - Daltrey
1975 - Ride a rock horse
1977 - One of the Boys
1980 - Mc Vicar
1984 - Parting Should be Paintless
1985 - Under a Raging Moon
1987 - Can't Wait to See the Movie
1992 - Rocks in the Head
Compilations e partecipazioni
1975 Lisztomania, (colonna sonora)
1982 Best Bits, (compilation)
1997 Martyrs and Madmen, (compilation)
2005 Moonlighting, (compilation)
Altri progetti
Commons
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Roger Daltrey
The Who
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Roger_Daltrey"
Categorie: Biografie | Cantanti britannici | Attori britannici | Nati nel 1944 | Cantanti rock | Decorati con l'Ordine dell'Impero BritannicoCategorie nascoste: Stub rock | BioBot