Roberto Gervaso (73)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 9 Luglio 1937
  • Professione: Giornalista
  • Luogo di nascita: Roma (RM)
  • Nazione: Italia
  • Roberto Gervaso in Rete:

  • Wikipedia: Roberto Gervaso su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Roberto Gervaso (Roma, 9 luglio 1937) è un giornalista, storico e scrittore italiano, celebre per i suoi aforismi.

    Biografia
    Ha studiato in Italia e negli Stati Uniti d'America, è laureato in Lettere moderne. Collaboratore di quotidiani e periodici, lavora anche alla radio e alla televisione, dove è opinionista e commentatore politico e di costume.
    Alla scoperta della lista appartenenti alla P2, nel 1981, vi risultò iscritto con la tessera n.622;era con il grado di maestro,massimo grado dopo lo stesso Gelli Era stato lui in persona a presentare la richiesta di Silvio Berlusconi di aderire alla loggia guidata da Licio Gelli..
    Bibliografia
    Ha scritto diverse biografie, tra cui: Cagliostro, Casanova, I Borgia, Nerone, Claretta, La monaca di Monza, La bella Rosina. Cinque i volumi di interviste: Il dito nell'occhio, La pulce nell'orecchio, La mosca al naso, Dente per dente, Sotto a chi tocca, a cui si aggiunge la raccolta di interviste immaginarie A tu per tu con il passato. Da ricordare ancora i ritratti contemporanei di Spiedi e spiedini, il pamphlet politico Peste e corna, il giallo storico Scandalo a corte e le raccolte di aforismi Il grillo parlante, La volpe e l'uva e Aforismi. Si aggiungono a questi il volume di confessioni A mia madre, la riflessione sui sentimenti di Voglia di cuore e il galateo erotico Se vuoi che t'ami.... Insieme ad Indro Montanelli ha firmato i primi sei volumi della Storia d'Italia. È inoltre autore di una storia della massoneria dal titolo I fratelli maledetti.
    I suoi libri sono stati tradotti negli Stati Uniti, Spagna, Portogallo, Francia, Gran Bretagna, Germania, in America Latina, Giappone, Bulgaria, Polonia.
    Conduttore televisivo
    Attualmente conduce su Rete 4 la trasmissione Peste e corna e gocce di storia ogni giorno dal lunedi al venerdi alle 06.15 circa (04.00 circa replica).
    Note


      ^ Berlusconi e Costanzo testimoni " ecco perche' eravamo della P2 ", Corriere della Sera, 4 novembre 1993

    Altri progetti
    Wikiquote
    Wikiquote contiene citazioni di o su Roberto Gervaso
    Portale Biografie
    Portale Letteratura

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Gervaso"
    Categorie: Biografie | Giornalisti italiani del XX secolo | Giornalisti italiani del XXI secolo | Storici italiani | Scrittori italiani del XX secolo | Scrittori italiani del XXI secolo | Nati nel 1937 | Nati il 9 luglio | P2Categorie nascoste: Stub giornalisti | Stub italiani | BioBot

    « Torna al 9 Luglio


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre