Roberto Galia (47)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 16 Marzo 1963
  • Professione: Calciatore
  • Luogo di nascita: Trapani (TP)
  • Nazione: Italia
  • Roberto Galia in Rete:

  • Wikipedia: Roberto Galia su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Roberto Galia (Trapani, 16 marzo 1963) è un ex calciatore e allenatore di calcio italiano. Ha iniziato a giocare come terzino, passando in seguito a mediano.

    Carriera da giocatore
    Roberto Galia esordisce in Serie A il 10 maggio 1981 in Como-Napoli 0-1. Il giovane terzino aveva precedentemente giocato nelle giovanili della società lombarda, che lo svezzò e lo lanciò nel campionato successivo. Le sue 21 presenze non furono utili per salvare i biancazzurri dalla retrocessione. Neanche l'anno successivo fu fortunato per il Como, che perse la Serie A agli spareggi contro il Catania.
    Le ottime prestazioni gli valsero comunque la chiamata della Sampdoria, che lo schierò titolare per tre stagioni. Tanto bastò ad Osvaldo Bagnoli, allenatore del Verona, a convincersi che questo giocatore faceva al caso della sua squadra. L'allenatore milanese mise Galia davanti alla difesa e ne tirò fuori un ottimo mediano.
    Nell'estate 1988 la Juventus strappa Galia al Verona e ne fa una bandiera per sei stagioni, durante le quali conquista una Coppa Italia, segnando il gol decisivo nella finale contro il Milan, e due Coppe UEFA. A trentuno anni passa all'Ascoli, con cui rimane solo fino a novembre 1994, e poi chiude con un triennio al Como, con cui retrocede dalla Serie B alla Serie C1.
    In totale Galia conta oltre 300 presenze in A (con 15 reti), 65 presenze e 6 gol in B e 54 gare in Serie C1.
    Carriera da allenatore
    Roberto Galia ha iniziato ad allenare come vice di Loris Dominissini al Como nel 2001-02. Conquistata la massima serie, torna in B dopo la retrocessione del 2002-03 e addirittura dirige la squadra nelle ultime otto partite del 2003-04, quando la squadra ritorna in Serie C1. Nel 2004 viene contattato dal Chiasso, nella serie B elvetica. Da fine Febbraio a giugno 2007 ha allenato la Pro Vercelli in serie C2 girone A, sfiorando i play-out. Il 6 dicembre dello stesso anno comincia la sua avventura sulla panchina del Turate, squadra di serie D, al posto del dimissionario Domenico Zilio.
    Nazionale
    In Nazionale A Galia viene lanciato da Arrigo Sacchi, che lo schiera in tre occasioni: il 31 maggio 1992 (Italia-Portogallo 0-0, subentrato a Luca Fusi), il 4 giugno 1992 (Italia-Irlanda 2-0, titolare) e il 6 giugno 1992 (Stati Uniti-Italia 1-1, sostituito da Fusi). Ha giocato inoltre 10 partite (con 1 rete) in nazionale Olimpica (prima partita il 14 gennaio 1987 nel 2-0 alla Grecia) e 12 gare con l'under-21 (esordio il 6 ottobre 1982 nell'1-1 contro l'Austria).


    Palmarès
    Club

    Competizioni nazionali


    Coppa Italia: 2

    Sampdoria: 1984/85
    Juventus: 1989/90

    Competizioni internazionali


    Coppa UEFA: 2

    Juventus: 1989/90 ; 1992/93

    Collegamenti esterni
    La scheda su FcChiasso.ch
    v • d • m
      Nazionale olimpica italiana · XXIV Olimpiade - Seul 1988  
    1 Tacconi · 2 Cravero · 3 A. Carnevale · 4 L. De Agostini · 5 Ferrara · 6 Tassotti · 7 A. Colombo · 8 L. Pellegrini · 9 Brambati · 10 Carobbi · 11 M. Crippa · 12 Giuliani · 13 Virdis · 14 Rizzitelli · 15 Galia · 16 Iachini · 17 Desideri · 18 M. Mauro · 19 Evani · 20 Pagliuca · CT: Rocca
    Portale Biografie
    Portale Calcio
    Portale Sport

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Galia"
    Categorie: Biografie | Calciatori italiani | Allenatori di calcio italiani | Nati nel 1963 | Nati il 16 marzo | Calcio Como | Juventus | Sampdoria | Ascoli Calcio | U.S. Pro Vercelli | Personalità legate a TrapaniCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 16 Marzo


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre