Roberto Faenza (67)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 21 Febbraio 1943
  • Professione: Regista
  • Luogo di nascita: Torino (TO)
  • Nazione: Italia
  • Roberto Faenza in Rete:

  • Wikipedia: Roberto Faenza su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Roberto Faenza (Torino, 21 febbraio 1943) è un regista e sceneggiatore italiano.

    Filmografia
    Regista
    Il caso dell'infedele Klara (2008)
    I Vicerè (2006)
    I giorni dell'abbandono (2005)
    Alla luce del sole (2005)
    Prendimi l'anima (2002)
    L'amante perduto (1999)
    Marianna Ucrìa (1997)
    Sostiene Pereira (1996)
    Jona che visse nella balena (1993)
    Mio caro dottor Gräsler (1991)
    Copkiller (1983)
    Si salvi chi vuole (1980)
    Forza Italia! (1978)
    H2S (1969)
    Escalation (1968)
    Sceneggiatore
    I giorni dell'abbandono (2005)
    Alla luce del sole (2005)
    Prendimi l'anima (2002)
    L'amante perduto (1999)
    Marianna Ucrìa (1997)
    Sostiene Pereira (1996)
    Jona che visse nella balena (1993)
    Mio caro dottor Gräsler (1991)
    Copkiller (1983)
    Forza Italia! (1978)
    H2S (1969)
    Escalation (1968)
    Opere
    Sceneggiature
    I giorni dell'abbandono, Marsilio, 2005
    Alla luce del sole, Gremese Editore, 2005
    Prendimi l'anima, Arcana, 2003
    Sostiene Pereira. Film book, AAVV, Il Castoro, 1995
    Saggi
    Forza Italia! Il ritratto più divertente, spietato e censurato della prima Repubblica, Rizzoli, 2006 - con film in DVD
    Tempi di informazione. Dalla sociologia delle comunicazioni all’informatica, Dedalo, Bari, 2003
    Computerland, Dall’America al Giappone viaggio nella terra dei computer e degli automi, Sugarco, Milano, 1985
    Bibliografia delle comunicazioni e della cultura di massa, ETS, Pisa, 1983
    Partecipazione e comunicazione di massa, in Urbanistica e comunicazioni di massa, AAVV, Franco Angeli, Milano, 1981
    Modelli e contenuti delle trasmissioni televisive. Un esperimento di analisi comparata, Rai-VPT, Roma, 1981
    Il malaffare: dall'America di Kennedy all'Italia, a Cuba, al Vietnam, AAVV, Mondadori, Milano, 1978
    Partecipazione e/o comunicazione, in La partecipazione tradita, AAVV, Sugarco, Milano, 1977
    Le Phénoméne radio en Italie, Conseil de L’europe, Strasbourg, 1977
    Gli americani in Italia, AAVV, Feltrinelli, Milano, 1976
    Tra abbondanza e compromesso, Feltrinelli, Milano, 1975
    Wir fragen nicht mehr um Erlaubnis, Berlino, Basis Verlag, 1975
    Fanfan la tivù : storie di famiglie di dollari e di televisioni, Feltrinelli, Milano, 1974
    Attenti al cavo. Rivoluzione nella televisione dopo le sentenze della Corte costituzionale, Guaraldi, Firenze, 1974
    Senza chiedere permesso. Come rivoluzionare l’informazione. Feltrinelli, Milano, 1973
    Collegamenti esterni
    Template:Imdb.com
    Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Faenza"
    Categorie: Biografie | Registi italiani | Sceneggiatori italiani | Nati nel 1943 | Nati il 21 febbraio | David di Donatello per il miglior registaCategorie nascoste: Stub registi | Stub italiani | BioBot

    « Torna al 21 Febbraio


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre