Roberto Conti (46)
Informazioni di base:
Roberto Conti in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Roberto Conti (Faenza, 16 dicembre 1964) è un ex ciclista italiano.
Passato professionista nel 1986, si fa notare per le sue qualità di passista scalatore già l'anno successivo dove arriva 15° nella classifica finale del Giro d'Italia e si aggiudica la maglia bianca di miglior giovane. Negli anni successivi,nonostante le buonissime qualità,diviene uno straordinario uomo squadra, diventando uno dei più fidati gregari di Marco Pantani, che anche grazie al suo prezioso lavoro di gregario,si aggiudica la magica accoppiata Giro-Tour nel 1998. Sul finire di carriera ha dato un valido contributo anche alla causa di Mario Cipollini, entrando in azione prevalentemente nelle tappe del Giro d'Italia che si concludevano con uno sprint di gruppo, mettendosi in testa al gruppo a tirare fin dall'inizio delle tappe e rimanendo lì per centinaia di chilometri prima di farsi da parte una volta esaurito il compito.
Il suo palmares vanta appena 2 vittorie ma più che il Giro di Romagna del 1999 resta impressa nella memoria degli appassionati la prestigiosa affermazione nella tappa con arrivo sulla leggendaria Alpe d'Huez al Tour de France 1994,dove tra l'altro finisce 6° in classifica generale.Poche vittorie quindi ma grazie alla sua dedizione e al suo senso del dovere molti dei suoi capitani sono giunti a conseguire vittorie importantissime.
Ha concluso la sua lunga carriera nel 2003 sacrificandosi ancora una volta per Marco Pantani in quello che rimarrà l'ultimo anno da professionista del "Pirata", lavorando per lui soprattutto al Giro d'Italia. Proprio al Giro d'Italia Conti è legato in maniera particolare: ha preso parte a ben 16 edizioni della corsa rosa concludendola 14 volte,ed oltre alla sopracitata maglia bianca colse il miglior piazzamento nel 1992 arrivando 9°. Diverse sono state anche le sue partecipazioni al Tour de France, corso in 11 occasioni e terminato 8 volte ed in 2 è riuscito classificarsi nei primi 10 nella generale (6° nel '94 e 10° nel '97).
Roberto Conti è cugino dell'ex corridore e attuale commentatore Rai Davide Cassani.
Vittorie
16a tappa del Tour de France del 1994 (Valreas-L'Alpe d'Huez)
Giro di Romagna (1999)
Vincitore della maglia bianca di miglior giovane al Giro d'Italia del 1987 (15° in classifica generale)
Risultati al Tour de France
Roberto Conti vanta ben 11 partecipazioni al Tour de France, concluso due volte nella top ten.
18° nel 1990
29° nel 1991
84° nel 1992
14° nel 1993
6° nel 1994 - 1 vittoria (la più importante della sua carriera) alla 16ma tappa a l'Alpe d'Huez
ritirato nel 1995
ritirato nel 1996
10° nel 1997
60° nel 1998
ritirato nel 1999
16° nel 2000
Squadre
1986: Santini - Cierre
1987-1989: Selca - Conti
1990-1993: Ceramiche Ariostea
1994-1995: Lampre - Panaria
1996: Ceramiche Panaria - Vinavil
1997-1999: Mercatone Uno
2000: Vini Caldirola - Sidermec
2001: Cantina Tollo - Acqua e Sapone
2002: Acqua e Sapone - Cantina Tollo
2003: Mercatone Uno - Scanavino
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Conti"
Categorie: Biografie | Ciclisti italiani | Nati nel 1964 | Nati il 16 dicembreCategoria nascosta: BioBot