Roberta Vinci (27)
Informazioni di base:
Roberta Vinci in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Roberta Vinci (Taranto, 18 febbraio 1983) è una tennista italiana.
È approdata al professionismo nel 1999, finora si è aggiudicata 4 tornei del circuito WTA (1 in singolare e 3 in doppio) e 17 in quello ITF (8 in singolare e 9 in doppio).
All'inizio della sua carriera si è affermata come ottima doppista: assieme alla francese Sandrine Testud è arrivata, nel 2001, alle semifinali del Roland Garros e degli US Open.
Ha avuto più difficolta a farsi strada in singolare, riuscendo ad entrare stabilmente nelle prime 100 della classifica WTA solo nel 2005 grazie soprattutto alla vittoria nel torneo ITF di Dinan e alla semifinale del torneo di Eastbourne (partendo dalle qualificazioni).
Nel 2007 si aggiudica il torneo WTA di Bogotà battendo in una finale-derby Tathiana Garbin. Un altro risultato molto importante sono stati i quarti nel prestigioso torneo di Tokyo, anche qui partendo dalle qualificazioni.
Ha fatto parte della squadra di Fed Cup che nel settembre del 2006 ha conquistato a Charleroi la prima storica vittoria dell'Italia.
A livello di Grande Slam ha raggiunto per 2 volte il 3° turno (Wimbledon 2005, Australian Open 2006).
La sua più alta classifica è stata il n° 37, raggiunto il 6 marzo 2006.
A Eastboune nel 2005 ha sconfitto la n°10 del mondo Anastasia Myskina.
Titoli (4)
Singolare (1)
Doppio (3)
2001: Doha (con Sandrine Testud)
2005: Portorose (con Anabel Medina Garrigues)
2006: Canberra (con Marta Domachowska)
Onorificenze
Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana
— 24 gennaio 2007. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.
Collegamenti esterni
Profilo ufficiale WTA
Sito dei suoi tifosi
Note
^ Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana Sig.ra Roberta Vinci
Portale Biografie
Portale Sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Roberta_Vinci"
Categorie: Biografie | Tennisti italiani | Nati nel 1983 | Nati il 18 febbraio | Cavalieri OMRICategoria nascosta: BioBot « Torna al 18 Febbraio