Robert Hunter (33)
Informazioni di base:
Robert Hunter in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)A questa voce va aggiunto il template sinottico riguardante il Progetto:Sport e i suoi sottoprogetti
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Robert Hunter (Johannesburg, 22 novembre 1977) è un ciclista sudafricano. A inizio carriera sembrava essere prevalentemente un passista dotato anche di un buon sprint veloce; gradualmente, Hunter si è trasformato in un velocista puro, tanto da andare a vincere in volata una tappa al Tour de France 2007, risultando così il primo africano della storia a trionfare alla Grande Boucle. In carriera ha colto finora 27 successi.
Squadre
Settembre 1998 - fine stagione: Mapei-Bricobi;
1999 - 2001: Lampre-Daikin;
2002: Mapei-Quick Step;
2003 - 2004: Rabobank;
2005 - 2006: Phonak;
2007 - ?: Team Barloworld;
Vittorie
1999: tappa di Benindorm alla Vuelta a España;
2000: tappa di Ceres al Rapport Tour; campionato nazionale a cronometro; tappe di Horn e Leeuwarden al Giro d'Olanda;
2001: Beneden-Maas; tappa di Albacete alla Vuelta a España;
2002: tappe di Putraya (a cronometro), Sitiawan e Melaka al Tour de Langkawi; tappa di Sopot al Giro di Polonia;
2004: due tappe e classifica finale al Giro del Qatar; tappe di Vallorbe ed Adelboden al Giro di Svizzera; tappe di Traismauer e Gresten al Giro dell'Austria; tappa di Freital al Giro di Sassonia;
2005: GP Doha; tappa di Marsiglia al Giro del Mediterraneo; tappa di Palau-Solità alla Settimana Catalana; tappa di Macon al Giro della Georgia;
2007: tappa di Cartaxo e classifica finale al Giro del Distretto di Santarèm; tappa di Cape Town al Giro del Capo; tappa di Montpellier al Tour de France;
Piazzamenti
2000: secondo nella classifica finale del Giro d'Olanda; terzo nella classifica finale della Quattro Giorni di Dunkerque;
2001: terzo nella seconda tappa (Calais - Anversa) al Tour de France;
2002: secondo nella classifica finale del Tour de Langkawi; secondo nella tappa di Koszalin al Giro di Polonia; terzo nella tappa di La Gruyere al Giro di Romandia;
2004: terzo nella tappa di Rheinfelden al Giro di Svizzera;
2005: secondo nella tappa di Givors al Criterium del Delfinato; secondo nella tappa di Collado Villalba alla Clasica de Alcobendas;
2006: secondo al GP Doha; terzo nella tappa di Sant Carles de la Ràpita al Giro di Catalogna;
2007: secondo nel cronoprologo di Paarl al Giro del Capo; secondo nella quarta (Villers-Cotterêts - Joigny) e terzo nella dodicesima (Montpellier - Castres) tappa al Tour de France
Barloworld
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Robert_Hunter_(ciclista)"
Categorie: Biografie | Ciclisti sudafricani | Nati nel 1977 | Nati il 22 novembreCategorie nascoste: Pagine a cui deve essere aggiunto il template Sportivo | BioBot