Richard Gere (61)
Informazioni di base:
Richard Gere in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Richard Gere
Richard Tiffany Gere (Philadelphia, 29 agosto 1949) è un attore statunitense.
Biografia
Gere è nato a Filadelfia da genitori d'origine anglo-irlandese: il padre, Homer George Gere, era un agente d'assicurazione per la Nationwide Insurance Company e la madre, Doris Anna Tiffany (ha assunto i cognomi di entrambi), una casalinga. Ha tre sorelle e un fratello. La sua fama di sex symbol è esplosa nel 1980, con American Gigolò, e si è sempre più consolidata nel tempo soprattutto con i film Pretty Woman e Il dottor T e le donne. Si è sposato due volte, dal 1991 al 1995 con la modella e attrice Cindy Crawford, mentre dal 2002 è sposato con l'attrice Carey Lowell dalla quale ha avuto un figlio. Prima cristiano si è convertito al buddhismo ed è in prima linea per cause civili come la lotta all AIDS e i diritti umani nelle zone del Tibet.
Carriera
Gere inizia la carriera di attore nel 1973, quando viene scritturato per la rappresentazione teatrale di Grease. Nel '75 arriva l'esordio sul grande schermo con il film Rapporto al capo della polizia. Nel 1978 è il protagonista negativo dello splendido affresco I giorni del cielo (Days of Heaven), per la regia di Terrence Malick. Tuttavia è negli anni ottanta che si fa notare al grande pubblico, (soprattutto femminile) per le interpretazioni in American Gigolò e Ufficiale e gentiluomo. La definitiva consacrazione arriva nel 1990 quando in compagnia della splendida Julia Roberts girano il romantico Pretty Woman. Nel 2003 è vincitore del Golden Globe come migliore attore di musical\commedia, con il film Chicago.
Filmografia
Rapporto al Capo della Polizia (Report to the Commissioner), regia di Milton Katselas (1975)
Baby Blue Marine, regia di John D. Hancock (1976)
In cerca di Mr. Goodbar (Looking for Mr. Goodbar), regia di Richard Broocks (1977)
I giorni del cielo (Days of Heaven), regia di Terrence Malick (1978)
Una strada chiamata domani (Bloodbrothers), regia di Robert Mulligan (1978)
Yankees (Yanks), regia di John Schlesinger (1979)
American Gigolò (American Gigolo), regia di Paul Schrader (1980)
Ufficiale e gentiluomo (An Officer and a Gentleman), regia di Taylor Hackford (1982)
All'ultimo respiro (Breathless), regia di Jim McBride (1983)
Il console onorario (The Honorary Consul), regia di John Mackenzie (1984)
Cotton Club (The Cotton Club), regia di Francis Ford Coppola (1984)
King David (King David), regia di Bruce Beresford (1985)
Power - Potere (Power), regia di Sidney Lumet (1986)
Nessuna pietà (No Mercy), regia di Richard Pearce (1986)
Gli irriducibili (Miles from Home), regia di Gary Sinise (1988)
Affari sporchi (Internal Affairs), regia di Mike Figgis (1990)
Pretty Woman (Pretty Woman), regia di Garry Marshall (1990)
Rapsodia in agosto (Hachi-gatsu no kyôshikyoku), regia di Akira Kurosawa (1991)
Analisi finale (Final Analysis), regia di Phil Joanou (1992)
Sommersby (Sommersby), regia di Jon Amiel (1993)
Mr. Jones (Mr. Jones), regia di Mike Figgis (1993)
Il grande gelo (And the Band Played On), regia di Roger Spottiswoode (1993)
Trappola d'amore (Intersection), regia di Mark Rydell (1994)
Il primo cavaliere (First Knight), regia di Jerry Zucker (1995)
Schegge di paura (Primal Fear), regia di Gregory Hoblit (1996)
L'angolo rosso - Colpevole fino a prova contraria (Red Corner), regia di Jon Avnet (1997)
The Jackal (The Jackal), regia di Michael Caton-Jones (1997)
Se scappi ti sposo (Runaway Bride), regia di Garry Marshall (1999)
Autumn in New York (Autumn in New York), regia di Joan Chen (2000)
Il dottor T e le donne (Dr T and the Women), regia di Robert Altman (2000)
The Mothman Prophecies - Voci dall'ombra (The Mothman Prophecies), regia di Mark Pellington (2002)
Unfaithful - L'amore infedele (Unfaithful), regia di Adrian Lyne (2002)
Chicago (Chicago), regia di Rob Marshall (2002)
Shall we dance? (Shall We Dance), regia di Peter Chelsom (2004)
Parole d'amore (Bee Season), regia di Scott McGehee e David Siegel (2005)
L'imbroglio - The Hoax (The Hoax), regia di Lasse Hallström (2006)
The Hunting Party, regia di Richard Shepard (2007)
Io non sono qui (I'm Not There.), regia di Todd Haynes (2007)
Identikit di un delitto (The Flock), regia di Wai Keung Lau (2007)
Come un uragano (Nights in Rodanthe), regia di George C. Wolfe (2008)
Hachiko: A Dog's Story, regia di Lasse Hallström (2008)
Doppiatori italiani
Voci Ufficiali
Doppiato da Luigi La Monica in: American Gigolo, Ufficiale e gentiluomo, Il grande gelo, L'imbroglio - The Hoax, The Hunting Party, Come un uragano
Doppiato da Michele Gammino in: Nessuna pietà, Gli irriducibili, Pretty Woman, Mr. Jones, Il primo cavaliere, Se scappi ti sposo
Doppiato da Mario Cordova in: Affari sporchi, Analisi finale, Sommersby, Schegge di paura, L'angolo rosso - Colpevole fino a prova contraria, The Jackal, Autumn in New York, Il dottor T e le donne, The Mothman Prophecies - Voci dall'ombra, Unfaithful - L'amore infedele, Shall we dance?, Parole d'amore, Identikit di un delitto
Altre Voci
Doppiato da Giancarlo Giannini in: In cerca di Mr. Goodbar
Doppiato da Pino Colizzi in: I giorni del cielo, Una strada chiamata domani
Doppiato da Angelo Nicotra in: Yankees, Il console onorario
Doppiato da Claudio De Davide in: All'ultimo respiro
Doppiato da Paolo M. Scalondro in: Cotton Club
Doppiato da Luca Ward in: Chicago
Doppiato da Massimo Venturiello in: Io non sono qui
Collegamenti esterni
Scheda su Richard Gere dell'Internet Movie Database
Portale Biografie
Portale Cinema
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Richard_Gere"
Categorie: Biografie | Attori statunitensi | Nati nel 1949 | Nati il 29 agosto | Golden Globe per il miglior attore in un film commedia o musicaleCategoria nascosta: BioBot