Riccardo Pazzaglia (1926-2006)
Informazioni di base:
Riccardo Pazzaglia in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Riccardo Pazzaglia
Riccardo Pazzaglia (Napoli, 12 settembre 1926 – Roma, 4 ottobre 2006) è stato uno scrittore, giornalista, paroliere e anche attore e regista italiano.
Biografia
Partecipa al programma radiofonico Radio ombra, all'inizio degli anni sessanta del Novecento, ma diviene noto al grande pubblico solo nel 1985, per la propria partecipazione alla trasmissione televisiva Quelli della Notte, di Renzo Arbore, nella quale interpreta un ruolo da "filosofo".
È stato autore di libri di successo e anche di alcune canzoni portate al successo da Domenico Modugno (Sole, sole, sole, Lazzarella, Io, mammeta e tu, Meraviglioso, 'O ccafè) e da Joe Sentieri (Lei, finalista al Festival di Sanremo 1961).
Regista di diversi film, fra i quali Separati in casa, del 1986, tratto da un omonimo libro e basato sulle vicissitudini di due coniugi (interpretati da sé stesso e da Simona Marchini), costretti a vivere da separati ma nella stessa abitazione a causa della carenza di alloggi.
Filmografia
Lazzarella 1957, (soggetto)
Il corsaro della mezzaluna 1957, (scenografo)
L'onorata società, 1961, (regista)
La fabbrica dei soldi, 1965, (regista, assieme a Jean-Claude Roy e Juan Esterlich)
Farfallon, 1974, (regista)
Così parlò Bellavista, di Luciano De Crescenzo, 1984, (attore)
Il mistero di Bellavista (Oi dialogoi), di Luciano De Crescenzo, 1985, (attore)
Separati in casa, 1986, (regista, attore)
32 dicembre, di Luciano De Crescenzo, 1988, (attore)
Croce e delizia, di Luciano De Crescenzo, 1995, (attore)
Programmi radio
RAI
Canzoniamoci di e con Riccardo Pazzaglia, 1967, programma nazionale, sabato mattina.
Altri progetti
Wikiquote
Wikiquote contiene citazioni di o su Riccardo Pazzaglia
Collegamenti esterni
Scheda su Riccardo Pazzaglia dell'Internet Movie Database
Portale Biografie
Portale Letteratura
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Riccardo_Pazzaglia"
Categorie: Biografie | Scrittori italiani del XX secolo | Giornalisti italiani del XX secolo | Parolieri italiani | Nati nel 1926 | Morti nel 2006 | Nati il 12 settembre | Morti il 4 ottobre | Registi italiani | Attori italiani | Personaggi televisivi italiani | Personalità legate a Napoli | Artisti di spettacolo napoletaniCategoria nascosta: BioBot