Riccardo Conti (63)
Informazioni di base:
Riccardo Conti in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Riccardo Conti (Brescia, 6 novembre 1947) è un politico e imprenditore italiano.
Laureato in filosofia, è stato esponente dell'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (UDC), che ha abbandonato seguendo Marco Follini nel movimento Italia di Mezzo. Non ha seguito tuttavia il leader Follini nel votare la fiducia al Governo Prodi e nell'aderire al progetto del Partito Democratico. Nel 2008 si avvicina al movimento dei Popolari Liberali di Carlo Giovanardi e aderisce al Popolo della Libertà per cui viene eltto senatore in sostituzione di Roberto Formigoni.
È deputato dal 2001.
Note
^ Cdl, Marco Follini lascia l'Udc "Partito che abbaia, ma non morde". Corriere della Sera, 18 ottobre 2006. URL consultato il 4-12-2007.
^ Prodi al Senato: faremo la legge elettorale. la Repubblica. URL consultato il 4-12-2007.
Collegamenti esterni
Dati personali e incarichi nella XIV Legislatura
Incarichi nella XV Legislatura
Portale Biografie
Portale Politica
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Riccardo_Conti"
Categorie: Biografie | Politici italiani del XXI secolo | Imprenditori italiani | Nati nel 1947 | Nati il 6 novembre | Deputati italiani | Politici dell'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di CentroCategorie nascoste: Stub italiani | Stub politici | BioBot « Torna al 6 Novembre