Riccardo Cocciante (64)
Informazioni di base:
Riccardo Cocciante in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Riccardo Cocciante (Saigon, 20 febbraio 1946) è un cantautore italiano.
Biografia
Nato in Vietnam il 20 febbraio 1946 da padre italiano originario di Rocca di Mezzo e madre francese, a undici anni emigra con la famiglia a Roma. È in Italia che si forma, artisticamente parlando, anche se manterrà sempre, grazie alla madre, una sorta di "doppia identità" italo-francese. È noto in Francia come Richard Cocciante. Oltre che in Italia ha vissuto a lungo negli USA e in Francia; più recentemente in Irlanda.
Tra i suoi maggiori successi si ricordano Poesia (incisa con successo anche da Patty Pravo), Bella senz'anima, Margherita, Io canto (che nel 2006 Laura Pausini ha riportato in classifica con l'omonimo album di cover), Cervo a primavera e Celeste nostalgia.
Ha vinto il Festival di Sanremo nel 1991 con Se stiamo insieme.
Ha duettato con Mina (Questione di feeling nel 1985 e Amore nel 1994), con Mietta (Sulla tua pelle e E pensare che pensavo mi pensassi almeno un po' nel 1994) e con Paola Turci (E mi arriva il mare nel 1991).
È famoso inoltre per aver composto le opere popolari "Notre Dame de Paris", "Le Petit Prince" (solo in Francia) e "Giulietta e Romeo".
Discografia italiana
Cocciante ha all'attivo un'intensa discografia in italiano, ma ha anche prodotto canzoni in francese, spagnolo e, in misura minore, in inglese.
1972 - Mu
1973 - Poesia
1974 - Anima
1975 - L'alba
1976 - Concerto per Margherita
1978 - Riccardo Cocciante
1979 - ...E io canto
1980 - Cervo a primavera
1981 - Q Concert (con Rino Gaetano e New Perigeo)
1982 - Cocciante
1983 - Sincerità
1985 - Il mare dei papaveri
1986 - Quando si vuole bene
1988 - La grande avventura
1988 - Viva!
1991 - Cocciante (conosciuto anche come Se stiamo insieme)
1993 - Eventi e mutamenti
1994 - Il mio nome è Riccardo
1994 - Un uomo felice
1997 - Innamorato
1998 - Istantanea
2001 - Notre-Dame de Paris
2002 - Notre-dame de Paris live Arena di Verona
2005 - Songs
2006 - Tutti i miei sogni
2007 - Giulietta & Romeo
Bibliografia
Pierguido Asinari, Riccardo Cocciante. 1971-2007. Dalla forma canzone al melodramma, Roma, Editori Riuniti, 2007
Autori Vari (a cura di Gino Castaldo), Enciclopedia della canzone italiana, editore Armando Curcio (1990); alla voce Cocciante Riccardo, di Ernesto Assante, pagg. 408-409
Altri progetti
Wikiquote
Wikiquote contiene citazioni di o su Riccardo Cocciante
Collegamenti esterni
Fan Club Ufficiale
Notre-Dame de Paris (sito ufficiale)
Giulietta & Romeo (sito ufficiale)
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Riccardo_Cocciante"
Categorie: Biografie | Cantautori italiani | Nati nel 1946 | Nati il 20 febbraio | Cantanti pop | Pianisti italiani | Pianisti pop | Vincitori del Festival di Sanremo | Gruppi e musicisti del Lazio | Gruppi e musicisti della RCA Italiana | Gruppi e musicisti della Virgin | Italo-francesiCategoria nascosta: BioBot