Ray Manzarek (71)
Informazioni di base:
Ray Manzarek in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Raymond Daniel Manzarek (Chicago, 12 febbraio 1939) è un musicista statunitense. La pronuncia esatta del cognome è Manczarek. È stato il tastierista del famoso gruppo statunitense The Doors, dal 1965 al 1971. In realtà, grazie alla sua buona tecnica, fu anche il "bassista" dei doors, usando un Rhodes Piano Bass appoggiato sul top piatto dell'organo (un Vox Continental e successivamente un Gibson G101). Questo gli permetteva di gestire il basso con la mano sinistra e l'organo con la destra. In questo modo l'organo fu sempre suonato su ottave alte, dando alla melodia quel suono deciso e tagliente che gli ha reso tanta fortuna.
Fu proprio Ray assieme a Jim Morrison a fondare i The Doors ed è artefice di molte delle melodie delle più famose composizioni del gruppo (tra le più importanti tastieristicamente, oltre alla suddetta Light my Fire, ricordiamo Riders on The storm, The Crystal ship, When The Music's Over, L.A. Woman, Strange Days...). Ha pubblicato alcuni album da solista fra cui The Golden Scarab (A Rhythm Myth) e un riadattamento dei Carmina Burana di Carl Orff.
Nel 2001 ha intrapreso una serie di concerti con i the Doors of the 21st century insieme al chitarrista dei The Doors Robby Krieger e all'ex cantante dei Cult Ian Astbury.
Discografia
Solista
The Golden Scarab (A Rhythm Myth) 1973
The Whole Thing Started With Rock and Roll & Now It's Out Of Control 1974
Nite City 1976
Golden Days And Diamond Nights 1978
Carmina Burana 1983
Bibliografia
Light My Fire - La mia vita con Jim Morrison ISBN 8835951828
Note
^ Ray Manzarek, Il Southside di Chicago in Light My Fire - La mia vita con Jim Morrison, pagina 40, "La mia discendenza etnica è polacca. Manzarek (la dicitura originale è Manczarek) è un nome polacco. Appartengo alla terza generazione."
Voci correlate
The Doors
Collegamenti esterni
Sito ufficiale di Ray Manzarek (EN)
The Doors
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Ray_Manzarek"
Categorie: Biografie | Musicisti statunitensi | Nati nel 1939 | Nati il 12 febbraio | Tastieristi rock | Tastieristi statunitensi | The DoorsCategorie nascoste: Stub rock | BioBot « Torna al 12 Febbraio