Pietro Chesi (1902-1944)
Informazioni di base:
Pietro Chesi in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Pietro Chesi (Gambassi Terme, 24 novembre 1902 – Firenze, 15 agosto 1944) è stato un ciclista italiano.
Professionista tra il 1925 ed il 1934, corse per la Nicolò Biondo, la Bianchi e la Morozzi.
Soprannominato Pelo, ottenne una vittoria a sorpresa alla Milano-Sanremo del 1927, dopo essere andato in fuga sul Passo del Turchino. Fu decimo al Giro d'Italia 1928.
Catturato dai partigiani per la sua adesione alla RSI fu processato da un tribunale popolare ed assolto per l'intervento di un ammiratore. Rilasciato fu nuovamente catturato da un gruppo di antifascisti e fucilato non molto distante dalla Basilica di Santa Croce a Firenze.
È sepolto nel sacrario dedicato ai caduti della Repubblica Sociale al cimitero di Trespiano.
Palmares
Giro d'Italia:
1928: decimo posto finale
Milano-Sanremo: 1927
Collegamenti esterni
Scheda sito Museo ciclismo
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Pietro_Chesi"
Categorie: Biografie | Ciclisti italiani | Nati nel 1902 | Morti nel 1944 | Nati il 24 novembre | Morti il 15 agosto | Vincitori della Milano-SanremoCategorie nascoste: Stub ciclismo | BioBot