Piero Alberto Capotosti (68)
Informazioni di base:
Piero Alberto Capotosti in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Piero Alberto Capotosti (San Benedetto del Tronto, 1º marzo 1942) è un giurista italiano.
Dal 1994 al 1996 è Vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura espressione di un'area politica di centro vicina al Partito Popolare Italiano di Mino Martinazzoli.
Nominato giudice costituzionale dal presidente della Repubblica Italiana il 4 novembre 1996. È eletto presidente il 10 marzo 2005. Cessa dalla carica di presidente il 6 novembre 2005.
È autore del saggio Accordi di governo e Presidente del Consiglio dei Ministri (Milano, Giuffrè, 1975). Ha curato con Roberto Ruffilli il volume Il cittadino come arbitro: la DC e le riforme istituzionali (Bologna, Il mulino, 1988).
È titolare della cattedra di Giustizia costituzionale presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza.
Onorificenze
Cavaliere di Gran Croce Ordine al Merito della Repubblica Italiana
— 19 febbraio 2001
Note
^ Onorificenze. Presidenza della Repubblica. URL consultato il 8-2-2008.
Collegamenti esterni
Giudici costituzionali dal 1956. Corte costituzionale della Repubblica italiana. URL consultato il 8-2-2008.
Portale Biografie
Portale Diritto
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Piero_Alberto_Capotosti"
Categorie: Biografie | Giuristi italiani | Nati nel 1942 | Nati il 1º marzo | Giudici della Corte costituzionale della Repubblica italiana | Personalità legate all'Università La SapienzaCategorie nascoste: Stub giuristi | Stub italiani | BioBot « Torna al 1 Marzo