Pierino Gavazzi (60)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 4 Dicembre 1950
  • Professione: Ciclista
  • Luogo di nascita: Provaglio d'Iseo (BS)
  • Nazione: Italia
  • Pierino Gavazzi in Rete:

  • Wikipedia: Pierino Gavazzi su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Piermattia (Pierino) Gavazzi (Provaglio d'Iseo, 4 dicembre 1950) è un ex ciclista italiano.
    Gavazzi è stato uno dei migliori ciclisi degli anni anni settanta e anni ottanta; srpiter capace di imporsi in volate di gruppo, ma anche uomo da classiche, il suo palmares ricchissimo di successi può essere sintetizzato con tre sole corse, 5^ tappa del Giro d'Italia del 1974, primo successo di Pierino, 1980, Milano-Sanremo, davanti Saronni e Raas, 1988, Coppa Placci, valida come campionato italiano, un campionato vinto alla veneranda età di 38 anni. Operaio del pedale era Gavazzi, che aveva capito cos'è la vita e lo sintetizzo in una delle sue rari interviste:
    Gavazzi però è stato anche ciclista sfortunato, sembra sciocco dirlo con tutte le vittorie raggiunte, ma in realtà qui c'è un fondo di verità; è vero quasi ogni classica italiana è entrata nel suo palmare, è verò uno come lui sarebbe, forse stato contento di vincere, anche una sola corsa, ma è anche verò che un piazzato come Gavazzi non lo si è mai visto, piazzato così tante volte da eguagliare quel Gaetano Belloni che era stato soprannominato L'eterno secondo. Il Pierino del gruppo poi sapeva anche guardare lontano e riconoscere un ciclista valido a colpo d'occhio, diceva infatti questo di un cero Gianni Bugno, che era agli esordi:
    Conclusa l'attività agonistica è stato direttore sportivo di squadre dilettantistiche. Attualmente è direttore sportivo della Amore & Vita – McDonald’s di Ivano Fanini, inoltre i suoi due figli Nicola Gavazzi e Mattia Gavazzi, hanno entrambi corso nella categoria professionisti.

    Principali vittorie
    Milano-Vignola 1976
    Campionato italiano su strada 1978, 1982, 1988
    Milano-Torino 1978
    Trofeo Laigueglia 1979, 1989
    Giro di Campania 1979
    Milano-Sanremo 1980
    Parigi-Bruxelles 1980
    Giro di Romagna 1980, 1984
    Giro dell'Emilia 1981, 1982
    Gp. Industria&Artigianato di Larciano 1981
    Giro del Veneto 1982
    Tre Valli Varesine 1982, 1984
    Giro della Provincia di Reggio Calabria 1983
    Gp. Industria&Commercio di Prato 1984, 1989
    Trofeo Pantalica 1984
    Trofeo Matteotti 1985
    Coppa Placci 1988
    5 tappe vinte al Giro d'Italia
    Principali secondi posti
    Trofeo Matteotti 1976, 1980, 1986, 1991
    Milano-Vignola 1976, 1979, 1989
    Giro della Provincia di Reggi Calabria 1977
    Giro di Toscana 1978,1981
    Giro del Veneto 1978, 1980, 1981
    Coppa Agostoni 1978
    Giro dell'Emilia 1979
    Giro dell'Umbria 1979
    Tre Valli Varesine 1979, 1980, 1986
    Gp. Città di Camaiore 1980
    Gp. Industria&Artigianato di Larciano 1980, 1982
    Giro di Campania 1980
    Trofeo Laigueglia 1981
    Coppa Sabatini 1982, 1984, 1987
    Trofeo Pantalica 1982
    Coppa Bernocchi 1987
    Giro di Romagna 1987, 1988
    Coppa Placci 1987
    Principali terzi posti
    Trofeo Matteotti 1973
    Coppa Sabatini 1975
    Milano-Vignola 1975
    Trofeo Pantalica 1976
    Giro di Toscana 1976, 1980
    Coppa Placci 1976, 1977
    Gp. Città di Camaiore 1979, 1984
    Giro del Lazio 1979, 1987
    Gp. Industria&Commercio di Prato 1979, 1986, 1988
    Giro del Friuli 1979,1989
    Tre Valli Varesine 1981, 1985, 1988
    Giro dell'Umbria 1981
    Coppa Agostoni 1982
    Gp. Kanton Aarau a Gippingen 1984
    Campionato di Zurigo 1984
    Gand-Wevelgem 1984
    Parigi-Bruxelles 1985
    Giro dell'Emilia 1986
    Giro di Campania 1986
    Trofeo Laigueglia 1987
    Giro dell'Appennino 1987
    Vittorie


    1972 (dilettanti)


    Coppa Limota
    Coppa Caduti
    Milano-Asti
    Vighizzolo
    Brescia

    1974


    5^ tappa Giro d'Italia
    Gran Premio di Cecina

    1975


    1^ tappa 2^ semitappa Giro di Catalogna
    3^ tappa Giro di Catalogna
    7^ tappa 1^ semitappa Giro di Catalogna

    1976


    Milano-Vignola
    Giro delle Marche
    7^ tappa 2^ semitappa Giro di Catalogna

    1977


    16^ tappa Giro d'Italia
    Giro della Puglia
    2^ tappa Giro della Puglia
    Gran Premio di Pralboino

    1978


    Campionato Italiano su Strada
    Milano-Torino
    20^ tappa Giro d'Italia
    2^ tappa Giro di Romandia
    Circuito di Arma di Taggia
    Gran Premio di Cecina
    Circuito di Pianello di Ostra

    1979


    Giro di Campania
    Trofeo Laigueglia

    1980


    Milano-Sanremo
    Giro di Romagna
    Parigi-Bruxelles
    22^ tappa Giro d'Italia
    2^ tappa Giro di Puglia
    Circuito di Codogno
    Circuito di Turbigo
    Circuito di San Vendemiano

    1981


    Giro dell'Emilia
    Gran Premio Industria&Artigianato di Larciano
    21^ tappa Giro d'Italia
    Gran Premio Montelupo
    Circuito di Maracaibo
    Circuito di Cavo dell'Elba
    Classifca a Punti Giro di Svizzera

    1982


    Campionato Italiano su Strada
    Giro dell'Emilia
    Giro del Veneto
    Tre Valli Varesine (valida come campionato italiano)
    7^ tappa Giro di Svizzera
    2^ tappa Giro di Puglia
    Coppa d'Orlando
    Circuito d'Enna
    Circuito di Palermo
    Circuito di Capo d'Orlando
    Circuito di San Pietro Belvedere

    1983


    Giro della Provincia di Reggio Calabria
    4^ tappa Giro di Puglia
    5^ tappa Giro di Puglia

    1984


    Gp. Industria e Commercio di Prato
    Giro di Romagna
    Tre Valli Varesine
    Trofeo Pantalica
    Circuito di Varese

    1985


    Trofeo Matteotti
    Gp. Industria&Artigianato di Larciano
    Nizza-Alassio
    Circuito di Bologna

    1986


    Gran Premio di Milazzo

    1987


    1^ tappa Setmana Catalana de Ciclismo
    5^ tappa Giro di Sicilia

    1988


    Campionato Italiano su Strada
    Coppa Placci (valida come campionato italiano)

    1989


    Trofeo Laigueglia
    Gran Premio Industria&Commercio di Prato
    Circuito di Biban de Carbonera
    Le sue squadre
    1973 Jollyceramica
    1974 Jollyceramica
    1975 Jollyceramica
    1976 Jollyceramica
    1977 Jollyceramica
    1978 Zonca-Santini
    1979 Zonca-Santini
    1980 Magniflex
    1981 Magniflex
    1982 Atala
    1983 Atala
    1984 Atala
    1985 Atala
    1986 Atala-Ofmega
    1987 Remac-Fanini
    1988 Fanini-Seven Up
    1989 Polli-Mobiexport
    1990 Amore&Vita - Fanini
    1991 Amore&Vita - Fanini
    1992 Amore&Vita - Fanini
    Fonti
    Velo-Club
    Cyclingbase
    France-Cyclisme


    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Pierino_Gavazzi"
    Categorie: Biografie | Ciclisti italiani | Nati nel 1950 | Nati il 4 dicembre | Vincitori della Milano-SanremoCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 4 Dicembre


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre