Pavel Tonkov (41)
Informazioni di base:
Pavel Tonkov in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Pavel Sergeevič Tonkov (in russo Павел Сергеевич Тонков ) (Iževsk, 9 febbraio 1969) è un ex ciclista russo.
Debutta nel ciclismo professionistico nell'aprile del 1992 con la Russ-Baikal, ottimo passista-scalatore, buon cronoman e specialista delle corse a tappe. Nel corso della sua carriera ha ottenuto 36 vittorie.
La sua vittoria più importante è stato il primo posto al Giro d'Italia del 1996, corsa in cui si è poi classificato secondo sia nel 1997 che nel 1998.
È stato sicuramente il più grande rivale di Marco Pantani: memorabili i suoi "duelli" con "il Pirata" durante il Giro d'Italia del 1998.
Nel 1995 ha vinto il Tour de Suisse, nel 2000 si è classificato terzo alla Vuelta a España.
Si è ritirato dall'attività agonistica nell'ottobre del 2005 dopo aver disputato la sua ultima corsa, il Giro di Lombardia. Attualmente vive a Cordova, dove gestisce un albergo. È sposato e ha due figli, Nicolás (nato nel 1997) e Aleksandr (nato nel 2002).
Palmarès
- 1988
- 1989
- 1990
- 1991
- 1992 (4 vittorie)
- 1993 (3 vittorie)
- 1994 (2 vittorie)
- 1995 (2 vittorie)
- 1996 (7 vittorie)
- 1997 (7 vittorie)
- 1998 (5 vittorie)
- 1999 (1 vittorie)
- 2000
- 2001 (1 vittoria)
- 2002 (1 vittoria)
- 2004 (1 vittoria)
- 2005 (2 vittorie)
Internationale Hessen-Rundfahrt
Giro della Cecoslovacchia
Tour du Poitou Charentes
Essor Basque
Duo Normand
Campionato nazionale dell'URSS
1 tappa alla Gara della pace
1 tappa alla Milk Race
Vuelta de Chile
Settimana Ciclistica Bergamasca (con 2 vittorie di tappa)
Miglior giovane al Giro d'Italia (7° in classifica generale)
1 tappa al Giro di Svizzera (e classifica del Gran Premio della Montagna)
Miglior giovane al Giro d'Italia (5° in classifica generale)
1 tappa alla Settimana Ciclistica Bergamasca
1 tappa al Grand Prix di Midi Libre
1 tappa e classifica generale al Giro di Svizzera (e classifica del Gran Premio della Montagna)
1 tappa e classifica generale al Giro d'Italia
Settimana Ciclistica Bergamasca (con 3 vittorie di tappa)
1 tappa al Giro di Romandia
Giro di Romandia (con 1 vittoria di tappa)
3 tappe al Giro d'Italia (2° in classifica generale)
2 tappe alla Vuelta a España
Giro dell'Appennino
classifica finale a punti al Trofeo dello Scalatore (con vittoria nella prova n° 1)
Giro dell'Appennino
1 tappa al Giro d'Italia (2° in classifica generale)
Settimana Ciclistica Bergamasca (con 2 vittorie di tappa)
Luk-Cup Buhl
Terzo posto finale a Vuelta a Espana
Classifica del Gran Premio della Montagna al Giro dei Paesi Baschi
1 tappa al Giro d'Italia
1 tappa al Giro d'Italia
Clasica de Alcobendas (con 1 vittoria di tappa)
Squadre
Lampre : dal 1992 al 1995
Panaria : nel 1996
Mapei - GB : nel 1997
Mapei - Bricobi : nel 1998
Mapei - Quickstep : dal 1999 al 2000
Mercury - Viatel : nel 2001
Lampre - Daikin : nel 2002
CCC Polsat : nel 2003
Vini Caldirola - Nobili rubinetterie : nel 2004
Team L.P.R. : nel 2005
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Pavel_Sergeevi%C4%8D_Tonkov"
Categorie: Biografie | Ciclisti russi | Nati nel 1969 | Nati il 9 febbraio | Vincitori del Giro d'ItaliaCategoria nascosta: BioBot « Torna al 9 Febbraio