Paulo Roberto Falcão (57)
Informazioni di base:
Paulo Roberto Falcão in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Paulo Roberto Falcão (Xanxerê, 16 ottobre 1953) è un ex calciatore e allenatore di calcio brasiliano, che ha giocato nel ruolo di centrocampista nell'Internacional, Roma e Nazionale brasiliana.
Caratteristiche tecniche
Centrocampista con qualità tattiche soprendenti per un giocatore brasiliano, estremamente rapido e con eccellenti qualità tecniche ed atletiche, è il più celebre esponente di una scuola di moderni centrocampisti brasiliani che ha prodotto nel tempo Dunga ed Emerson (entrambi cresciuti come Falcão nell'Internacional di Porto Alegre), successivi eredi. Giocatore estremamente versatile, era indifferentemente utilizzabile nel ruolo di mezza punta, centrocampista centrale o di centrocampista difensivo. Ebbe un infortunio grave al ginocchio nel 1985 e dopo un anno di convalescenza non tornò più nella condizione atletica pre-infortunio e in seguito tornò in Brasile.
Carriera
Internacional
Cominciò la carriera in patria, nell'Internacional.
Roma
Falcão in azione con la maglia giallorossa
Falcão (soprannominato il Divino o l'ottavo re di Roma) fu acquistato dalla Roma per la cifra di un milione e mezzo di dollari il 10 agosto 1980 e vi giocò fino al 1985. Nonostante l'ottimo palmarès, il giocatore era pressoché sconosciuto in Italia (nei mesi precedenti erano stati accostati alla Roma i nomi di giocatori ben più noti come Zico o Rivelino). Esordì con la maglia della Roma in un'amichevole con la sua ex squadra, giocata il 29 agosto 1980: Roma-Internacional 2-2. Esordì invece in campionato il 14 settembre 1980: Como-Roma 0-1. Disputò in totale 107 partite segnando 22 gol. Le ragioni del divorzio dalla compagine giallorossa sono da attribuirsi ai contrasti con l'allora presidente Dino Viola, in merito all'alto ingaggio percepito. È da sottolineare come all'epoca il suo stipendio fosse il più alto pagato per un giocatore di calcio in Italia: oltre 1 miliardo di lire all'anno.
Carriera di allenatore
All'inizio degli anni Novanta, Paulo Roberto Falcão ebbe una breve esperienza come allenatore della selezione brasiliana.
Attualmente Falcão è cronista sportivo per la rete televisiva Rete Globo.
Palmarès
Internacional di Porto Alegre
1973: Campione dello stato di Rio Grande do Sul
1974: Campione dello stato di Rio Grande do Sul
1975: Campione Brasiliano - Campione dello stato di Rio Grande do Sul
1976: Campione Brasiliano - Campione dello stato di Rio Grande do Sul - Premiato migliore centrocampista del campionato brasiliano
1978: Bola de Ouro: Pallone d'oro come migliore giocatore del campionato brasiliano
1979: Campione Brasiliano - Campione dello stato di Rio Grande do Sul - Bola de Ouro: Pallone d'oro come migliore giocatore del campionato brasiliano
São Paulo F.C. (San Paolo)
1986: Campione dello stato di São Paulo
Roma
Nils Liedholm, Bruno Conti, Dino Viola e Paulo Roberto Falcão, in una foto prima del Mondiale 82
Campionato italiano: 1
Roma: 1982/1983
Coppa Italia: 2
Roma: 1980/1981, 1983/1984
1984: finalista della Coppa dei Campioni contro il Liverpool F.C.
v • d • m
Nazionale brasiliana · Coppa del Mondo FIFA 1982
1 Valdir Peres · 2 Leandro · 3 Oscar · 4 Luizinho · 5 Cerezo · 6 Júnior · 7 Paulo Isidoro · 8 Sócrates · 9 Serginho · 10 Zico · 11 Éder · 12 Paulo Sérgio · 13 Edevaldo · 14 Juninho · 15 Falcão · 16 Edinho · 17 Pedrinho · 18 Batista · 19 Renato · 20 Roberto Dinamite · 21 Dirceu · 22 Carlos · CT: Santana
v • d • m
Nazionale brasiliana · Coppa del Mondo FIFA 1986
1 Carlos · 2 Edson · 3 Oscar · 4 Edinho · 5 Falcão · 6 Júnior · 7 Müller · 8 Casagrande · 9 Careca · 10 Zico · 11 Edivaldo · 12 Paulo Vitor · 13 Josimar · 14 Júlio César · 15 Alemão · 16 Mauro Galvão · 17 Branco · 18 Sócrates · 19 Elzo · 20 Silas · 21 Valdo · 22 Leão · CT: Santana
v • d • m
Nazionale brasiliana · Copa América 1991
1 Taffarel · 2 Mazinho · 3 Cléber · 4 Ricardo Rocha · 5 Mauro Silva · 6 Branco · 7 Renato Gaúcho · 8 Valdir · 9 Careca · 10 Neto · 11 João Paulo · 12 Sérgio · 13 Cafu · 14 Wilson Gottardo · 15 Márcio Santos · 16 Lira · 17 Márcio · 18 Raí · 19 Luís Henrique · 20 Mazinho II · 21 Silvio · 22 Ronaldo · CT: Falcão
Commissari Tecnici della Nazionale brasiliana di calcio -Cronologia
S. Lagreca (1914) · Commissione Tecnica Federale (1914-1917) · C. Netto (1917) · Commissione Tecnica Federale (1917) · F. Netto & A. Barbury (1918) · Commissione Tecnica Federale (1919) · O. Gomes (1920) · F. Netto (1921) · Commissione Tecnica Federale (1922) · C. Netto (1923) · J. Guimarães (1925) · Commissione Tecnica Federale (1925-1928) · Moraes & Laís (1929) · Píndaro (1930) · L. Vinhales (1931-1934) · A. Ferreira (1934-1935) · A. Pimenta (1936-1938) · C. Nascimento (1939) · S. Lagreca (1940) · J. Barcelos (1940) · Pimenta (1942) · F. Costa (1944-1950) · Z. Moreira (1952) · A. Moreira (1953) · Z. Moreira (1954-1955) · V. Feola (1955) · F. Costa (1955) · O. Brandão (1955-1956) · Teté (1956) · F. Costa (1956) · Pirillo (1957) · Pedrinho (1957) · V. Feola (1958-1960) · A. Moreira (1961-1963) · V. Feola (1964-1966) · A. Moreira (1966-1968) · J. Saldanha (1968-1970) · M. Zagallo (1970-1974) · O. Brandão (1974-1977) · C. Coutinho (1977-1980) · Telê Santana (1980-1982) · C. A. Parreira (1982-1983) · Edu (1983-1984) · Macedo (1984-1985) · Telê Santana (1985-1986) · Carlos Alberto Silva (1986-1988) · S. Lazaroni (1989-1990) · Falcão (1990-1991) · C. A. Parreira (1991-1994) · M. Zagallo (1994-1998) · V. Luxemburgo (1998-2000) · Leao (2000-2001) · L. F. Scolari (2001-2002) · C. A. Parreira (2002-2006) · Dunga (2006-in carica)
Portale Biografie
Portale Calcio
Portale Sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Paulo_Roberto_Falc%C3%A3o"
Categorie: Biografie | Calciatori brasiliani | Allenatori di calcio brasiliani | Nati nel 1953 | Nati il 16 ottobre | S.C. Internacional | A.S. Roma | São Paulo F.C.Categorie nascoste: BioBot | Stub calcio « Torna al 16 Ottobre