Paul Biya (77)
Informazioni di base:
Paul Biya in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)
Paul Biya
Luogo di nascita
Mvomeka'a
Data di nascita
13 febbraio 1933 (1933-02-13) (75 anni)
Luogo di morte
Data di morte
Partito politico
RDPB
Mandato
6 novembre 1982 - att
Elezione
Professione
Vicepresidente
Predecessore
Ahmadou Ahidjo
Successore
In carica
Paul Biya (Mvomeka'a, 13 febbraio 1933) è un politico camerunese, Presidente dal 1982. Biya nacque nel villaggio di Mvomeka'a nella provincia del Sud, nell'allora Camerun francese. Fa parte del gruppo etnico Beti-Pahuin. Studiò a Parigi all'Institut d'Etudes Politiques de Paris (Sciences Po), dove si laureò nel 1961 in relazioni internazionali.
Entrò in politica durante la presidenza di Ahmadou Ahidjo e divenne Primo Ministro nel 1975. Ahidjo si dimise il 6 novembre 1982 e Biya divenne presidente. Dopo le dimissioni, Ahidjo entrò in conflitto con Biya; andò in esilio nel 1983 e morì nel 1989.
Paul Biya e Colin Powell a New York nel 2002
Biya è stato criticato da alcuni per essere un uomo forte, ed è talvolta considerato essere lontano dalla gente. È stato criticato fortemente dagli anglofoni (la popolazione di lingua inglese che vive nell'ex Camerun britannico) per averli messi ai margini ed oppressi. L'opposizione più forte proviene da questa regione del Camerun.
Fu riconfermato per altri sette anni nelle elezioni presidenziali dell'11 ottobre 2004, ottenendo ufficialmente il 70,92% dei voti, ma l'opposizione ha denunciato estesi brogli.
Altri progetti
Commons
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Paul Biya
Collegamenti esterni
(FR) Sito ufficiale
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Paul_Biya"
Categorie: Biografie | Politici camerunesi | Nati nel 1933 | Nati il 13 febbraio | Presidenti del CamerunCategoria nascosta: BioBot