Paolo Negro (38)
Informazioni di base:
Paolo Negro in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Paolo Negro (Arzignano, 16 aprile 1972) è un calciatore italiano.
Caratteristiche tecniche
Gioca nel ruolo di difensore centrale destro e sinistro, potendo essere impiegato sia come libero che come terzino.
Carriera
Cresce calcisticamente nel Brescia, ma nel 1990 passa al Bologna, con cui debutta in serie A il 28 ottobre. Dopo due anni torna a Brescia e da lì nel 1993 viene ceduto alla Lazio.
A Roma resta 12 anni, collezionando con la Lazio 264 presenze e 19 goal in campionato, 48 presenze e 3 goal nelle coppe nazionali, 64 presenze e due goal nelle coppe internazionali.
Ha esordito in Nazionale maggiore a Palermo il 16 novembre 1994 in Italia-Croazia 1-2 e in tutto ha collezionato 8 presenze, con una partecipazione all'Europeo 2000. Con l'Under 21 ha giocato 10 partite con 2 goal.
Dalla stagione 2005/06 è passato nella squadra del Siena con cui gioca due campionati di serie A contribuendo sempre alla salvezza dei toscani, al termine dei quali però, non gli viene più rinnovato il contratto e nell'estate del 2007 viene svincolato. Sta un anno fermo, ma ad agosto del 2008 piomba sulle sue tracce il Modena, club di serie B che una settimana prima dell'inizio del campionato gli offre un periodo di prova con la possibilità di un nuovo ingaggio.
In serie A conta 363 presenze con 24 reti, nelle Coppe europee 69 partite e 3 marcature.
Palmares
Campionato italiano: 1
Lazio: 2000
Supercoppa italiana: 2
Lazio: 1998, 2000
Coppa Italia: 3
Lazio: 1998, 2000, 2004
Coppa delle Coppe: 1
Lazio: 1999
Supercoppa UEFA: 1
Lazio: 1999
Pallone d'argento 2000
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in Nazionale - Italia
Onorificenze
Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana
— 12 luglio 2000. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.
Note
^ Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana Sig. Paolo Negro
v • d • m
Nazionale italiana Under-21 · Campionato d'Europa Under-21 UEFA 1994
1 Toldo · 2 Panucci · 3 Colonnese · 4 Cherubini · 5 Cannavaro · 6 Berretta · 7 Scarchilli · 8 Marcolin · 9 Inzaghi · 10 Carbone · 11 Muzzi · 12 Visi · 13 Negro · 14 Bigica · 15 Galante · 16 Delli Carri · 17 Rossitto · 18 Orlandini · 19 Vieri · 20 Tresoldi · CT: C. Maldini
v • d • m
Nazionale italiana · Campionato d’Europa UEFA 2000
1 Abbiati · 2 Ferrara · 3 Maldini · 4 Albertini · 5 F. Cannavaro · 6 Negro · 7 Di Livio · 8 A. Conte · 9 F. Inzaghi · 10 Del Piero · 11 Pessotto · 12 Toldo · 13 Nesta · 14 Di Biagio · 15 Iuliano · 16 Ambrosini · 17 Zambrotta · 18 Fiore · 19 Montella · 20 Totti · 21 M. Delvecchio · 22 Antonioli · CT: Zoff
Portale Biografie
Portale Calcio
Portale Sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Paolo_Negro"
Categorie: Calciatori svincolati | Biografie | Calciatori italiani | Nati nel 1972 | Nati il 16 aprile | Brescia Calcio | Bologna Football Club 1909 | Società Sportiva Lazio | Associazione Calcio Siena | Cavalieri OMRICategoria nascosta: BioBot « Torna al 16 Aprile