Paola Pace (47)
Informazioni di base:
Paola Pace in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Paola Pace
Paola Pace (Palermo, 1° dicembre 1963) è un'attrice e regista italiana.
Biografia
Nata a Palermo il 1° dicembre 1963, ha frequentato la scuola di teatro Teates diretta da M. Perriera (Gruppo '63), e successivamente l'I.N.D.A.(Istituto nazionale del dramma antico) a Siracusa. Il debutto arriva nel 1984 con l' Oreste di Euripide, regia di L. Squarzina. Nel 1985, al Teatro Antico di Segesta, è nello Stichus di Plauto con Leo Gullotta e Gigi Burruano, regia di G.C. Sammartano.
La Donna di Samo di Menandro, diretta da M. Prosperi, la porta in giro per il mondo: New York (Columbia University Theather), Boston, Tokyo, Kyoto e Osaka.
La formazione classica non le impedisce di continuare nella ricerca di nuove sperimentazioni e con la cooperativa Dioniso di Palermo è protagonista di innumerevoli pièces contemporanee dirette da Claudio Collovà, tra cui "Le Buttane, pomeriggio, notte, mattina" dal libro di Aurelio Grimaldi, al Teatro Politecnico di Roma e successivamente al Teatro dell'Elfo di Milano, ricevendo un notevole consenso di critica e di pubblico.
Con Mimmo Cuticchio è Angelica ne "Le Audaci Imprese io Cunto", Dorotea ne "Gli Erranti Commedianti", e nel 1999 vince il premio UBU con "L'Urlo del Mostro".
Nel 1991 è in "Metamorfosi di una Melodia" con Hanna Scygulla, Samuel Fueller, Enrico Lo Verso, Masha Itkina, successivamente alla Biennale di Venezia recita in "La Guerra dei Figli della Luce contro i figli delle Tenebre", regia di Amos Gitai.
Dal 1996 inizia una ricerca personale sulle sonorità e dirige ed interpreta "A Beni" di F. T. Marinetti, con Ut Comma e Giorgio Gasbarro (Positano, premio Nereide), "Poesia e Andalusia" con Roy Paci, "Motopsichica" con Fred Casadei, Maurizio Lanzalaco e Mohammed Al Badawi( Gnawa di Casablanca), Errare Da "La Notte " di Dino Campana e" Benji, L'Amica Immaginaria " di Claire Dowie con Sun e Roy Paci, rappresentandolo per la prima volta in Italia.
Nel 1997 lavora con Thierì Salmon ne "L'Assalto al Cielo" inaugurando i Cantieri Culturali della Zisa. Con Luigi Maria Burruano è la protagonista femminile di "Palermo oh Cara" con T. Sperandeo al Teatro Stabile di Palermo('90). Con M. Verdastro è Maria in "Teatro Madre" di N. Gennaro, produzione I Magazzini. Nel 2000 fa parte del cast de "L'Anniversario" di Pinter con T. Bertorelli, V. Binasco, P. Graziosi, M. Confalone, regia di R. Andò (Festival sul Novecento di Palermo). Nel 2006 è "La Voce" ne "Il Delitto Matteotti" di e con Maurizio Donadoni per il festival Esplor/Azioni, Sant'Ivo alla Sapienza.
L'undici novembre 2007 ha debuttato al Teatro Politecnico di Roma con un adattamento dell'Arte della Gioia, capolavoro di Goliarda Sapienza con Enrico Stassi e Giovanni Rizzuti.
Ha prestato il suo volto ad alcuni film d'autore: Le Buttane, regia di Aurelio Grimaldi, prodotto da Trio Cinematografica. La stanza dello scirocco, regia di Maurizio Sciarra, prodotto da Fandango. I cento passi, regia di Marco Tullio Giordana, prodotto da Titti film. Malèna, regia di Giuseppe Tornatore, prodotto dalla Pacific film.
Filmografia
Le buttane (1994)
La stanza dello scirocco (1998)
I cento passi (2000)
Malèna (2000)
Spettacoli teatrali
Poesia e Andalusia (con Roy Paci)
Motopsichica
Errare
Benji, l'amica immaginaria (di Claire Dowie)
Collegamenti esterni
Scheda su Paola Pace dell'Internet Movie Database
Portale Biografie
Portale Cinema
Portale Teatro
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Paola_Pace"
Categorie: Biografie | Attori italiani | Registi italiani | Nati nel 1963Categoria nascosta: BioBot