Neal Cassady (1926-1968)
Informazioni di base:
Neal Cassady in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Neal Cassady (Salt Lake City, 8 febbraio 1926 – San Miguel de Allende, 4 febbraio 1968) è stato uno scrittore statunitense.
Fu un protagonista della Beat generation.
Protagonista di "On the road"
Grazie a Jack Kerouac ed al suo libro On the Road ("Sulla Strada"), è stato uno dei simboli della Beat generation, essendone infatti, sotto il nome di fantasia di Dean Moriarty, il co-protagonista.
Nel libro di Kerouac, è presentato come un uomo folle, in viaggio per gli Stati Uniti d'America alla ricerca del padre alcolista scomparso anni addietro, ma anche in viaggio alla ricerca di qualcosa che non conosce ancora, tra donne e droghe, automobili rubate ed alcool. Un eroe per molti, un uomo pieno di energia innamorato del bebop, che Kerouac descrive accuratamente, esaltandolo e facendone un mito.
A Kerouac ispirò anche un altro lavoro, Visioni di Cody.
Biografia
Nacque nel corso di un viaggio dei suoi genitori, ma ben presto rimase orfano di madre, e visse, con il proprio padre alcolizzato, a Denver.
Più volte arrestato per furti d'auto, nel 1946 si trasferisce a New York, dove incontra tutti i più importanti scrittori Beat.
Cassady si è sposato tre volte: prima con LuAnne Henderson, una bionda quindicenne divenuta musa di altri artisti appartenenti alla Beat generation, successivamente con Carolyn Robinson, dalla quale ebbe tre figli, per poi separasene e sposare un'altra donna da cui avrà un altro figlio.
Tutta la sua storia Cassady l'ha raccontata nella sua autobiografia, "I Vagabondi", a cui lavorò tra il 1948 ed il 1954.
Morì nel 1968 camminando senza meta lungo dei binari, finché non cadde senza vita.
Bibliografia
One third (autobiografia) (Mondadori, 1998)
Curiosità
Il brano That's It for the Other One dei Grateful Dead, dall'album Anthem of the Sun, è un tributo a Cassady.
CowboyNeal, il direttore di Slashdot, deve il proprio nickname a Cassady ("il cowboy Neal").
In "Taccuino di un vecchio sporcaccione", Charles Bukowski descrive la conoscenza con Neal Cassady (nel libro Neal C.) e la sua prematura morte.
Voci correlate
Beat generation
Collegamenti esterni
I cantori della Beat generation
Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Neal_Cassady"
Categorie: Biografie | Scrittori statunitensi | Nati nel 1926 | Morti nel 1968 | Nati l'8 febbraio | Morti il 4 febbraioCategoria nascosta: BioBot