Miriam Mafai (84)
Informazioni di base:
Miriam Mafai in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Miriam Mafai (Firenze, 2 febbraio 1926) è una giornalista e scrittrice italiana.
Biografia
Figlia di una coppia di noti artisti italiani del XX secolo, Mario Mafai e Antonietta Raphael, ha intrapreso la carriera del giornalismo scrivendo su l'Unità e altri importanti quotidiani italiani. Ha contribuito alla nascita de la Repubblica nel 1976 e ne è diventata editorialista. Ha svolto una intensa carriera di inviata speciale e giornalista politica. Ha scritto molti saggi sulla politica e la storia del costume ed è stata direttore del settimanale Noi donne. È stata anche parlamentare italiana eletta nelle fila del Partito Democratico della Sinistra.
Ha vinto il Premio Montanelli, nel 2005, per la sua attività votata allo sviluppo della cultura italiana del '900, con particolare attenzione al mondo femminile.
Le sue opere
Diario italiano 1976-2006. Laterza, 2006
Mafai, Foa, Reichlin. Il silenzio dei comunisti. Einaudi, 2002
Il sorpasso. Mondadori, 1997
Dimenticare Berlinguer. La sinistra italiana e la tradizione comunista. Donzelli. 1996
Botteghe oscure, addio. Com'eravamo comunisti. Mondadori, 1995
Chi è delle donne italiane del Novecento. Rizzoli, 1993
Il morso della mela. Interviste sul femminismo. 1993
Il lungo freddo - Storia di Bruno Pontecorvo scienziato atomico. Mondadori, 1992
Pane nero - Donne e vita quotidiana nella seconda guerra mondiale. Mondadori, 1987
L'uomo che sognava la lotta armata. Rizzoli, 1984
L'apprendistato della politica - Le donne italiane nel dopoguerra. Editori Riuniti, 1976
Mafai, Bischof, Motta. Dopo la guerra.
Altri progetti
Wikiquote
Wikiquote contiene citazioni di o su Miriam Mafai
Portale Biografie
Portale Letteratura
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Miriam_Mafai"
Categorie: Biografie | Giornalisti italiani del XX secolo | Giornalisti italiani del XXI secolo | Scrittori italiani del XX secolo | Scrittori italiani del XXI secolo | Nati nel 1926 | Nati il 2 febbraio | Vincitori del Premio Saint VincentCategorie nascoste: Stub giornalisti | Stub italiani | Stub scrittori | Stub politici | BioBot