Mirella Freni (75)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 27 Febbraio 1935
  • Professione: Cantante
  • Luogo di nascita: Modena (MO)
  • Nazione: Italia
  • Mirella Freni in Rete:

  • Wikipedia: Mirella Freni su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Mirella Freni, pseudonimo di Mirella Fregni (Modena, 27 febbraio 1935), è un soprano italiano.

    Biografia
    È stata una "bambina prodigio", essendosi già esibita in pubblico all'età di dieci anni cantando Un bel dì vedremo da Madama Butterfly imparata ad orecchio in un concorso RAI. Aveva imparato ad amare la musica in famiglia e a cantare da voce bianca le arie d'opera popolari e uno zio materno le aveva insegnato a leggere le prime note. Il grande tenore Beniamino Gigli che l'aveva ascoltata in un'audizione privata a Roma, le consigliò di dedicarsi in maniera sistematica e regolare allo studio del canto. Come maestro ebbe il baritono, noto nel primo Novecento e poi insegnante di canto Gigi Bertazzoni, coadiuvato al piano dal maestro Leone Magiera, che divenne poi l'accompagnatore nei suoi concerti e, in seguito, anche il marito.
    Dopo qualche anno di studio debuttò il 3 febbraio 1955 al Teatro Comunale di Modena nel ruolo di Micaela nella Carmen di Bizet. Il successo fu grande e dice la Freni in una intervista "Quando uscii alla ribalta per ringraziare e guardai verso il loggione, ricordai che per poco non ero nata proprio su una di quelle panche e mi veniva da ridere". Infatti ricorda sempre nell'intervista a Renato Giuntini per il settimanale Oggi che sua madre, operaia alla Manifattura tabacchi, e suo padre barbiere, erano appassionati di musica operistica e si erano recati a Teatro per assistere ai "Pescatori di perle", nonostante la madre fosse negli ultimi giorni di gravidanza e fece appena in tempo ad arrivare a casa per partorire.
    Nell'interpretazione dello stesso personaggio di Micaela ebbe sempre grandi successi in diversi teatri. Interpretava ancora questo personaggio nel suo debutto alla Scala nel 1963 quando praticamente salvò lo spettacolo, che, nonostante gli altri interpreti fossero cantanti famosi e affermati, stava andando alla deriva. Il suo primo grande successo alla Scala da protagonista fu l'anno dopo ne "La bohème", diretta da Karajan. Dopo di allora Mirella Freni passa da un successo all'altro, ha continuato a studiare a fondo l'arte del canto e a curare l'interpretazione scenica esibendosi sempre con grandi maestri: Karajan, Giulini, Kleiber, Abbado, Solti, in Italia e all'estero. Ha inciso numerose opere.
    Nel 1976 contribuì a scrivere il libro Prendine mille e una, ma non sposarne alcuna, Guida Editore, curiosa raccolta di interviste irriverenti realizzate a donne italiane celebri da Luigi Silori sul tema del matrimonio, prendendo spunto da un'opera minore di Monsignor Della Casa. Tra le intervistate: Adelina Tattilo, Luisa Spagnoli, Paola Pigni, Franca Falcucci, Oriana Fallaci, Anna Salvatore, Vittoria Ronchey.
    Tra le sue interpretazioni più acclamate, spicca quella di Mimì nella Bohème di Giacomo Puccini.
    Repertorio
    Giuseppe Verdi
    Ernani (Elvira)
    La traviata (Violetta)
    Simon Boccanegra (Amelia)
    La forza del destino (Leonora)
    Don Carlos (Elisabetta)
    Aida (Aida)
    Otello (Desdemona)
    Falstaff (Nannetta)
    Giacomo Puccini
    Manon Lescaut (Manon)
    La bohème (Mimì)
    Tosca (Tosca)
    Madama Butterfly (Cio-Cio-San)
    Gianni Schicchi (Lauretta)
    Turandot (Liù)
    Vincenzo Bellini
    Beatrice di Tenda (Beatrice)
    I puritani (Elvira)
    Gaetano Donizetti
    L'elisir d'amore (Adina)
    La figlia del reggimento (Maria)
    Don Pasquale (Norina)
    Gioachino Rossini
    Guglielmo Tell (Matilde)
    Arrigo Boito
    Mefistofele (Margherita)
    Pietro Mascagni
    L'amico Fritz (Suzel)
    Georges Bizet
    Carmen (Micaela)
    Francesco Cilea
    Adriana Lecouvreur (Adriana)
    Umberto Giordano
    Fedora (Fedora)
    Madame Sans-Gene (Madame Sans-Gene)
    Wolfgang Amadeus Mozart
    Le nozze di Figaro (Susanna)
    Don Giovanni (Zerlina)
    Georg Friedrich Handel
    Alcina (Oberto)
    Xerses (Xerses)
    Charles Gounod
    Faust (Marguerite)
    Mireille (Mireille)
    Discografia
    Opere complete
    Bellini - I Puritani - Freni, Kraus, D'Orazi, Ariè, Bezzi - Dir. Verchi - Modena 26.12.1962 live - Serie Opera d'Oro (2 CD) Mono;
    Bellini - I Puritani - Freni, Pavarotti, Bruscantini, Giaiotti, Fiorentini - Dir. Muti - Living Stage, Serie Opera d'Oro, Nuova Era - 1969;
    Bizet - Carmen - Simionato, Corelli, Freni, Guelfi, Malfatti - Dir. Dervaux - Orch e Coro del Massimo di Palermo - Live 8.2.1959 Opera Legacies (2 CD) Stereo ADD - in italiano;
    Bizet - Carmen - Price, Corelli, Merrill, Freni - Dir. Karajan - 1963 RCA Victor;
    Bizet - Carmen - Bumbry, Vickers, Freni, Paskalis - Dir. F.De Burgos - EMI (2 CD);
    Bizet - Carmen - Norman, Scicoff, Freni - Dir. Osawa - ORTF National Orchestra - Stereo Philps (Studio);
    Boito - Mefistofele - Ghiaurov, Pavarotti, Freni, Caballè, De Palma - Dir. De Fabritis - London Decca 1982 (2 CD) (anche in 33 giri cofanetto);
    Donizetti - Don Pasquale - Bruscantini, Freni, Winbergh, Nucci - Dir. Muti - EMI Angel (USA) 1982;
    Donizetti - La Figlia del Reggimento - Pavarotti, Freni, Monachesi, Di Stasio - Dir. Sanzogno - Serie Opera d'Oro, Verona 27046/47, 1969 (2 CD)Live - in italiano;
    Donizetti - L'Elisir d'amore - Casellato, Freni, Basiola, Bruscantini, Zilio - Dir. M.Rossi - Frequenz (2 CD);
    Donizetti - L'Elisir d'amore - Gedda, Freni, Sereni, Capecchi - Dir. F.Molinari Pradelli - EMI 7 69897-2, 1966 (2 CD);
    Donizetti - L'Elisir d'amore - Pavarotti, Freni, Montarsolo, Ratti - Dir. Giovanninetti - Live La Scala 1979 Serie Opera d'Oro (2 CD);
    Giordano - Fedora - Freni, Domingo, Scarabelli, Corbelli, Roni, Giacomotti - Dir. Gavazzeni - Live La Scala Legato Classics LCD 213-2, 1993 (3 CD);
    Giordano - Madame Sans-Gêne - Freni, Buda, Merighi - Dir. Ranzani - Live Dynamic CDS 247, 1999 (2 CD);
    Gounod - Faust - R.Raimondi, Kraus, Freni - Dir. Belardinelli - Live Bilbao GDS Records CD-108, 1969;
    Gounod - Faust - Ghiaurov, Raimondi, Freni, Alva, Massard, Giacomotti, Di Stasio - Dir. Pretre - Serie Opera d'Oro Live La Scala 16.2.1971 (2 CD) e Melodram MEL 37005, 1967;
    Gounod - Faust - Ghiaurov, Domingo, Freni, Allen - Dir. Pretre - EMI Angel ADD (3 CD);
    Gounod - Mireille - Freni, Vanzo, van Dam, Baquier - Dir. Plasson - EMI ADD (2 CD);
    Gounod - Roméo et Juliette - Corelli, Freni, Gui, Depraz, Cales - Dir. Lombard - EMI Classics Stereo (2 CD);
    Handel - Alcina - Sutherland, Freni, Alva, Berganza, Sinclair, Sciutti, Flagello - Dir. Bonynge - DECCA 433 723-2, 1962 (3 CD)(studio);
    Handel - Serse - Alva, Freni, Panerai, Cossotto, Panerai, Calabrese, Monreale, Campaneez - Dir. Bellugi - La Scala 19.1.1962 Serie Opera d'Oro;
    Leoncavallo - I Pagliacci - Pavarotti, Freni, Bello, Wixell - Dir. Patanè - Studio 1977 London Decca (1 CD);
    Mascagni - L'Amico Fritz - Freni, Raimondi, Panerai, Casoni, De Palma, Fiorentini - Dir. Gavazzeni - Live La Scala 7.12.1963 Serie Opera d'Oro e Fonit Cetra;
    Mascagni - L'Amico Fritz - Freni, Pavarotti, Sardinero, Didier-Gambardella, Pontiggia - Dir. Gavazzeni - EMI Classical 1968 - (2 CD);
    Massenet - Manon - Freni, Pavarotti, Panerai, Zerbini, Morresi - Dir. Maag - Live La Scala 3.6.69 Serie Opera d'Oro e Frequenz (2 CD);
    Mozart - Le Nozze di Figaro - Ganzarolli, Freni, Norman, Wixell, Grant - Dir. Davis - Philps BBC Complete Mozart Edition Vol. 40 (3 CD);
    Mozart - Le Nozze di Figaro - Van Dam, Krause, Montarsolo, Freni, von Stade - Dir. Karajan - Serie Opera d'Oro 1974 Live Salzburg (3 CD);
    Mozart - Le Nozze di Figaro - Van Dam, Prey, Freni, Berganza, Monreale, Mazzuccato-Meneghini, Mirto Picchi - Dir. Abbado - Live La Scala Milano 22.4.74 Serie Opera d'Oro (3 CD);
    Mozart - Don Giovanni - Siepi, Evans, Freni, Jurinac, Gencer, Levis - Dir. Solti - Live Royal Opera House Covent Garden Londra 2.1962 Serie Opera d'Oro (3 CD), Giuseppe Di Stefano Records GDS 31024 (3 CD) e Living Stage LS 1022(3 CD);
    Mozart - Don Giovanni - Ghiaurov, Freni, Ludwig, Gedda, Montarsolo - Dir. Klemperer - EMI CMS 7 63841 2, 1966 (3 CD);
    Mozart - Don Giovanni - Ghiaurov, Freni, Janovitz, Evans, Panerai, Kraus - Dir. Karajan - Live Salzburg 1969 Arkadia CDKAR 202, Memories HR 4362/64 e Nuova Era 2330/32;
    Mozart - Don Giovanni - Wixell, Ganzarolli, Arroyo, Te Kanawa, Burrows, Freni, van Allan, Roni - Dir. Davis - Philips BBC Complete Mozart Edition Vol. 41 (3 CD);
    Pergolesi - Stabat Mater - Freni, Berganza - Dir. Gracis - Detusche Grammophon ADD(1 CD +1);
    Puccini - La Boheme - Freni, Raimondi, Panerai, Taddei, Vinco, Gueden - Dir. Karajan - Live Wien 9.11.63;
    Puccini - La Boheme - Freni, Güden, Panerai, Taddei, Vinco - Dir. Karajan - Wien Live 1963 Movimento Musica, Melodram 7031 (2 CDs) e Melodram MELCD 27007 (2 CDs);
    Puccini - La Boheme - Freni, Gedda, Sereni, Basiola, Mazzoli - Dir. Schippers - EMI CMS 7 69957 2, 1964 (2 CD);
    Puccini - La Boheme - Freni, Pavarotti, Ghiuselev, Bruscantini, Maffeo, Calabrese - Dir. Schippers - RAI 17.7.1969 Live - Serie Opera d'Oro e 1969 Arkadia (2 CDs);
    Puccini - La Boheme - Freni, Adami, Pavarotti, Saccomani, Wolf-Ferrari - Dir. Molinari Pradelli - Genova 1969 Melodram MEL 27031 (2 CDs);
    Puccini - La Boheme - Freni, Pavarotti, Panerai, Ghiaurov, Maffeo - Dir. Karajan - Decca 1973 DECCA 421 049-2 (2 CD);
    Puccini - La Boheme - Freni, Pavarotti, Taddei, Oran, Ariè - Dir. Sanzogno - Teatro della Zarzuela di Madrid Live 21 maggio 1970 (Rara) MC Butterfly Music "Pavarotti Collection" (2 MC);
    Puccini - Madama Butterfly - Freni, Berganza, Carreras, Pons, Rydl - Dir. Sinopoli - Deutsche Grammophon 423 567-2, 1988 (3 CD);
    Puccini - Madama Butterfly - Freni, Pavarotti, Kerns, Ludwig - Dir. Karajan - DECCA 417 577-2, 1974 (3 CD);
    Puccini - Manon Lescaut - Freni, Domingo, Bruson, Rydl, Fassbander - Dir. Sinopoli - Detusche Grammophon DG 413 983-2, 1984 (2 CD) Stereo;
    Puccini - Manon Lescaut - Freni, Pavarotti, Croft, Taddei, Vargas, Bartoli - Dir. Levine - DECCA 440 200-2, 1993 (2 CD);
    Puccini - Tosca - Freni, Pavarotti, Milnes, Tajo - Dir. Rescigno - DECCA 414 036-2, 1978 (2 CD);
    Puccini - Tosca - Freni, Domingo, Ramey, Terfel - Dir. Sinopoli - Deutsche Grammophon 431 775-2, 1992 (2 CD);
    Puccini - Il Trittico - Freni, Suliotis, Pons, Giacomini, Alagna - Dir. Bartoletti - DECCA 436 261-2, 1994 (3 CD);
    Puccini - Turandot - Nilsson, Corelli, Freni, Giaiotti - Dir. Metha - Great Opera Performances 756-2, Met 1966;
    Puccini - Turandot - Caballè, Carreras, Freni, Plishka, Sardinero - Dir. Lombard - EMI Classic (2 CD) (anche selezione);
    Rossini - Guglielmo Tell - Milnes, Pavarotti, Freni, Ghiaurov, Mazzoli, De Palma -Dir. Chailly - London Decca (4 CD) Stereo;
    Rossini - Petite Messe Solennelle - Freni, Pavarotti, Valentini-Terrani, Raimondi - Al Piano Magiera, all'harmonium Rosetta - Decca 3.1971 Stero (Studio);
    Scarlatti - La Griselda - Freni, Alva, Panerai, Bruscantini, Luchetti - Dir. Sanzogno - Live Roma 29.10.1970 Serie Opera d'Oro (2 CD);
    Tchaikovsky - Eugen Onegin - Allen, Freni, von Otter, Schicoff, Burchuladze - Dir. Levine - Detusche Grammophon 1987 (2 CD);
    Tchaikovsky - Pikovaya Dama - Freni, Atlantov, Hvorostovsky, Forrester, Gavazzi - Dir. Sinopoli - RCA Victor Red Seal 09026 60992 2, 1992 (3 CD);
    Verdi - Aida - Freni, Carreras, Raimondi, Baltsa, van Dam, Cappuccilli, Ricciarelli - Dir. Karajan - EMI Classics (2 CD);
    Verdi - Don Carlo - Aragall, Freni, Ghiaurov, Cappuccilli, Cossotto, Sotin - Dir. Santi - Live Wien 1976 - Myto Records (3 CD);
    Verdi - Don Carlo - Carreras, Cappuccilli, Ghiaurov, Freni, Obraztsova, Nesterenko, Roni - Dir. Abbado - Live La Scala 7.12.1977 - Myto Records (3 CD);
    Verdi - Ernani - Domingo, Freni, Bruson, Ghiaurov, Giacomotti - Dir. Muti - Orchestra e Coro della Scala di Milano - EMI Classics DDD (2 CD cofanetto);
    Verdi - Falstaff - Gobbi, Tebaldi, Freni, Capecchi, Barbieri, Lazzari - Dir. Rossi - Live Napoli S.Carlo 1.12.1962 Serie Opera d'Oro;
    Verdi - Falstaff - Evans, Ligabue, Freni, Simionato, Merrill, Kraus, Foiani - Dir. Solti - 1963 RCA London Decca(2 CD);
    Verdi - La Forza del destino - Domingo, Freni, Zancanaro, Plishka, Zajic, Surian - Dir. Muti - EMI Stereo (studio) (3 CD);
    Verdi - La Traviata - Freni, Pavarotti, D'Orazi - Dir. Magiera - Live Modena ZYX Classic CLS 4602-2, 1965 (2 CD);
    Verdi - La Traviata - Freni, Bonisolli, Bruscantini - Dir. Gardelli - Arts Music Stereo(2 CD);
    Verdi - La Traviata - Freni, Cioni, Cappuccilli, Howells, Garrett - Dir. Giulini - Royal Opera House Covent Garden London - Frequenz 043 006 (2 CD) - Rodolphe RP 32 712 (2 CD).
    Verdi - Otello - Vickers, Freni, Glossop, Roni - Dir. Karajan - Salzburg Live 1971;
    Verdi - Otello - Domingo, Freni, Bruson, Gavazzi - Dir. Kleiber - Live La Scala 1987;
    Verdi - Simon Boccanegra - Cappuccilli, Freni, Ghiaurov, Carreras, van Dam, Foiani - Dir. Abbado - Orc. e Coro della Scala di Milano 1977 (studio) Detusche Grammophon DG (2 CD) (anche in Video DVD Live);
    Verdi - Messa da Requiem - Freni, Ludwig, Cossutta, Ghiaurov - Dir. Karajan - Detusche Grammophon Stereo (2 CD).
    Monografie
    Mirella Freni, Opera Arias - EMI CDM 7 631102, 1968 (1 CD)
    Mirella Freni and Renata Scotto in Duet - Decca 475 6811, 1978 (1 CD)
    Mirella Freni - Puccini & Verdi Arias - con il tenore Franco Bonisolli - Dir. L.Magiera - ARTS (1 CD)
    Mirella Freni, 40th Anniversary - DECCA 440 412-2, 1994 (1 CD)
    Freni, Pavarotti: Arias and Duets - DECCA 458 221-2, 1998 (1 CD)
    Very Best of Mirella Freni CD - EMI Classics (2CD)
    Close Encounters with Great Singers - Mirella Freni - Vai VAIA 1216, 2003 (1 CD)
    Mirella Freni: a celebration - DECCA 475 6553, 2005 (2 CD)
    Video
    Bizet - Carmen - Bumbry, Vickers, Freni, Diaz - Dir. Karajan - Regia F.Zeffirelli (1 DVD) 1966;
    Cilea - Adriana Lecouvreur - Freni, Dvorsky, Cossotto, Cassis, Vinco - Dir. B. Large - Opus Arte LS3011D 1989(1 DVD);
    Giordano - Fedora - Freni, Domingo, Arteta, Hartman - Dir. Abbado - Dir. B. Large - Deutsche Grammophon 00440 073 2329 1997 (1 DVD);
    Gounod - Faust - Gedda, Freni - Teatro dell'Operà di Parigi - Live;
    Gounod - Faust - Kraus, Freni, Ghiaurov - Live;
    Mozart - Le Nozze di Figaro - Prey, Freni, Fischer-Dieskau, Te Kanawa, Montarsolo - Dir. Böhm - Regia di Ponnelle - Deutsche Grammophon 00440 073 4034 1976 (2 DVD);
    Verdi - Don Carlo - Domingo, Freni, Ghiaurov, Bumbry, Furlanetto, Quilico - Dir. Levine - Met Live, Deutsche Grammophon 00440 073 4085 (2 DVD);
    Verdi - Ernani - Pavarotti, Freni, Ghiaurov, Bruson, Giacomotti - Dir. Muti - Teatro alla Scala NVC Arts/Warner Music Vision 4509 99213-2 1982(1 DVD);
    Verdi - Otello - Vickers, Freni, Glossop, Van Dam - Dir. Karajan - Deutsche Grammophon 073 404-0 1974 (1 DVD);
    Verdi - Otello - Domingo, Freni, Cappuccilli, Raffanti, Roni, Ciannella - Dir. Kleiber - Teatro alla Scala di Milano - Live 1976;
    Puccini - Madama Butterfly - Freni, Domingo, Ludwig, Kerns - Dir. Karajan - Film TV regia Ponnelle - Deutsche Grammophon 00440 073 4037 1974 (1 DVD);
    Puccini - La Boheme - Raimondi, Freni, Vinco, Panerai, Maffeo - Dir. Karajan - Regia F. Zeffirelli - Deutsche Grammophon n°00440 073 4071 (1 DVD);
    Puccini - La Boheme - Pavarotti, Freni, Quilico, Ghiaurov, Tajo - Dir. B. Large - Arthaus Musik 100 046 1988 (1 DVD);
    Puccini - La Boheme - Pavarotti, Freni, Ghiaurov - Dir. Oren - La Boheme del centenario - Rai - Live.
    Concerti
    Galakonzert - M. Freni e E. Alvares in Concerto - Dir. Kurt Eichhorn - Munich 1971 - Melodram (1 CD);
    Video - The Metropolitan Opera Gala 1991 - Pavarotti, Domingo, Andreson, Freni, Prey, Battle, Hampson, Ramey, Von Otter, Ghiaurov, ecc... - DEUTSCHE GRAMMOPHON 072 528-3 (1 DVD);
    Video - Opera Galà - Freni, Corelli, Cossotto, Ligabue - Dir. N. Santi - Hamburg 1971 (1 DVD);
    Video - Concerto di Mirella Freni e Cesare Siepi - Lugano - (1 DVD);
    Voci correlate
    Leone Magiera


    Portale Musica classica
    Portale Biografie

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Mirella_Freni"
    Categorie: Biografie | Soprani italiani | Nati nel 1935 | Nati il 27 febbraio | Personalità legate a ModenaCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 27 Febbraio


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre