Michelle Hunziker (33)
Informazioni di base:
Michelle Hunziker in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Michelle Yvonne Hunziker (Sorengo, 24 gennaio 1977) è una conduttrice televisiva, modella e attrice svizzera.
Biografia
L'infanzia
Michelle Hunziker è nata il 24 gennaio 1977 a Sorengo, vicino a Lugano, città della Svizzera italiana. Sua madre è di origine olandese, suo padre era svizzero tedesco. Nel 1982 l'intera famiglia assieme al fratello Harold si trasferisce a Ostermundigen, nei pressi della capitale Berna, nella Svizzera tedesca, dove Michelle ha frequentato le scuole elementari. Dopo la separazione dei genitori, la madre di Michelle si trasferisce a Zuchwil (Canton Soletta) con i figli.
Nel 1993, a 16 anni, si è trasferita a Trebbo di Reno vicino Bologna con la madre. Si è dedicata allo studio della lingua italiana, francese, tedesca, inglese e olandese a Bologna, allo scopo di diventare un'interprete. Dopo essersi trasferita a Milano, sempre con la madre, decide di intraprendere la carriera di modella.
Nel 1994, all'età di 17 anni, intrattiene un rapporto amoroso con il presentatore Marco Predolin e, grazie alle sue conoscenze, riesce a firmare un contratto con Riccardo Gay ed inizia a sfilare per griffe importanti come Armani, Rocco Barocco, La Perla, Colmar, Fuerte Ventura, Lovable and Swish, Markese Liberty. Il più grande successo della sua carriera come modella è però arrivato quando ha posato per la pubblicità di intimo Roberta.
I primi passi in TV
Grazie al fidanzamento con il cantante Eros Ramazzotti (col quale ha avuto la figlia Aurora) riceve notevole interesse da parte dei media, e questo l'aiuta ad entrare definitivamente nel mondo della televisione. Nel 1996 ha presentato il programma I cervelloni (Rai Uno) assieme a Paolo Bonolis.
Nell'estate dello stesso anno è stata chiamata per condurre Paperissima Sprint (Canale 5) . Grazie alla sua spontaneità e alla sua crescente popolarità ha condotto Colpo di fulmine (Italia 1) nel 1997. Nello stesso periodo ha frequentato l'accademia M.A.S. di Milano dedicandosi allo studio della danza con Susanna Beltrami.
Il ritorno in Svizzera
Nel 1999 è stato fondato il canale televisivo privato svizzero TV3 e Michelle è stata chiamata a condurre il programma di lifestyle Cinderella, dove un hair e make-up artist nonché uno styling adviser aiutavano sia una persona conosciuta che una persona scelta tra i telespettatori a trovare un nuovo look.
I primi passi in Germania
Dopo aver condotto il programma svizzero-tedesco "Cinderella", Michelle è stata scoperta da produttori televisivi tedeschi. Nel 1998 ha presentato il conferimento della Goldene Kamera assieme a Thomas Gottschalk, uno dei show master tedeschi più amati dal pubblico (in onda su ZDF, la seconda rete tedesca).
Nel 1999 ha condotto lo show Michael Jackson & Friends, a Monaco di Baviera, sempre assieme a Thomas Gottschalk e sempre in onda su ZDF. Grazie ad apparizioni in diversi talk show tedeschi ed alla crescente popolarità è stata chiamata a condurre, assieme a Thomas Elstner, il suo primo programma Erstes Glück (in onda su SWR/Das Erste) nel quale vengono intervistati personaggi dello spettacolo riguardo le loro prime esperienze amorose. Nonostante ciò lo show non ha ottenuto particolare successo ed è infine stato sospeso.
Ritorno in Italia e Oscar TV
Dopo il ritorno in TV, ha condotto La festa del Disco con Pippo Baudo (Canale 5). Dal 1999 al 2001 ha presentato Nonsolomoda in onda ogni domenica sera in seconda serata su Canale 5. Dopo il ritorno in Italia, Michelle ha inoltre condotto Donna sotto le stelle e Piazza di Spagna (Canale 5) con Gerry Scotti, nonché Tacchi a Spillo (Italia1) con Claudio Lippi.
Nel 2001 è stata chiamata a condurre lo show comico Zelig, in onda su Italia 1, con Claudio Bisio, ha presentato Scherzi a parte su Canale 5, ed ha ottenuto il Premio Regia Televisiva nella categoria scoperta dell'anno.
Inoltre ha condotto il Festivalbar nel 2002 assieme a Daniele Bossari e Alessia Marcuzzi e nel 2003 con Marco Maccarini.
Deutschland sucht den Superstar
Nel novembre 2002 l'emittente privata tedesca RTL di Colonia ha dato inizio alla trasmissione Deutschland sucht den Superstar (DSDS) basata sul format inglese Pop Idol. Michelle si è infatti messa alla ricerca di una nuova superstar tedesca nei panni di conduttrice del programma. La trasmissione ha raggiunto nuovi record con più di 15 milioni di telespettatori che seguivano ogni sabato sera le nuove 'scoperte' della musica tedesca. Presenterà questo programma per la durata di quattro stagioni fino al 2005.
Striscia la notizia, Paperissima, Love Bugs e Lo zio Gerry
Ha condotto insieme a Ezio Greggio il programma Striscia la notizia, una prima volta nel 2004-2005, e quindi nel 2006 (Gennaio-Febbraio); la coppia Greggio-Hunziker, visto il successo, è stata riconfermata anche per l'apertura dell'edizione 2006-2007. In questa trasmissione ha inventato il personaggio demenziale di Losanna, parodia di una giornalista svizzera con un look stravagante e un esagerato accento ticinese. Michelle ha condotto ancora parte dell'edizione del 2008 fino a marzo, sempre in compagnia di Ezio Greggio. E' infine ritornata sul bancone di Striscia per condurla, sempre al fianco di Ezio Greggio, anche nel 2009 a partire dal 12 gennaio. E' la conduttrice che ha condotto più volte questo programma televisivo.
Ha condotto due edizioni di Paperissima con Gerry Scotti nel 2004/2005, nel 2006 e nel 2008. Ha recitato nella sit-com Love Bugs insieme a Fabio De Luigi.
Nel 2005 ha condotto, sempre con Gerry Scotti, Chi ha incastrato lo zio Gerry? (remake di Chi ha incastrato Peter Pan, condotto nel 2000 da Paolo Bonolis e Luca Laurenti) dove i protagonisti sono bambini che si esibivano in candid camera, si raccontavano, giocavano e conducevano interviste ai vip in studio e molte altre cose.
Insieme a Pippo Baudo ha condotto l'edizione 2006 e l'edizione 2008 del Gran premio dello spettacolo, ed il Festival di Sanremo 2007.
Nel 2008 partecipa come ospite a sorpresa a Buona la prima, trasmissione di Ale e Franz su Italia Uno.
Musical
Dopo il positivo debutto in teatro con l'interpretazione del musical Tutti Insieme Appassionatamente per la regia di Saverio Marconi, ha esordito come solista con il singolo From Noon Till Midnight, seguito dall'album Lole. Il disco si è rivelato tuttavia un insuccesso commerciale, nonostante il buon riscontro avuto in internet dal video musicale relativo al singolo
Nel 2007 è Sally Bowles nel musical "Cabaret" (http://cabaret.musical.it), prodotto dalla Compagnia della Rancia. ancora per la regia di Saverio Marconi.
Festival di Sanremo
Dal 27 febbraio al 3 marzo 2007 Michelle Hunziker è stata chiamata a condurre, insieme a Pippo Baudo, la 57° edizione del Festival della Canzone italiana, trasmessa in diretta su Raiuno, Radiouno e Radiodue dal Teatro Ariston di Sanremo. Il compenso della Hunziker, un milione di euro, assieme a quello di Pippo Baudo, settecentocinquantamila, è stato oggetto di polemica al momento della stipula dei contratti RAI. Blob la immortala insieme a Pippo Baudo e Chiambretti in un cartone animato di Mario Verger andato in onda proprio in occasione della prima serata del Festival. La Hunziker ha presentato sul palcoscenico del festival un balletto coreografato da David Parsons ispirato a " Tutti insieme appassionatamente" e, nella seconda serata, un estratto dal musical "Cabaret" accanto a Christian Ginepro (regia di Saverio Marconi; orchestrazione di Giovanni Monti)
I film
Nel 1999 ha debuttato come attrice cinematografica in Voglio stare sotto al letto, scritto, diretto e interpretato da Bruno Colella, cui sono seguiti nel 2000 Alex l'ariete di Damiano Damiani, assieme ad Alberto Tomba, e nel 2003 la partecipazione all'action movie americano Ancient Warriors di Walter von Huene, inedito in Italia.
Ma il vero successo sul grande schermo lo otterrà partecipando ai cinepanettoni di Neri Parenti Natale in crociera (2007) e Natale a Rio (2008).
Doppiaggi: Madagascar
Ha dato il suo contributo per il film d'animazione Madagascar, della Dreamworks Picture, doppiando l'ippopotamo Gloria.
Premi e Riconoscimenti
2001 - Premio Regia Televisiva categoria Personaggio Rivelazione.
2003 - Telegatto Miglior trasmissione dell'anno con Zelig Circus.
2004 - Telegatto Miglior trasmissione musicale con Festivalbar 2003.
2005 - Premio Regia Televisiva categoria Top 10 con Paperissima.
2006 - Telegatto Trasmissione dell'anno con Striscia la notizia.
2007 - Telegatto Trasmissione dell'anno con Striscia la notizia.
2007 - Premio Regia Televisiva categoria il Miglior Personaggio Femminile.
2007 - Premio Regia Televisiva categoria Top 10 con Striscia la notizia.
2007 - Premio Regia Televisiva categoria Top 10 con Festival di Sanremo 2007.
2007 - Premio Regia Televisiva categoria Miglior programma con Striscia la notizia.
2008 - Premio Regia Televisiva categoria il Miglior Personaggio Femminile.
2008 - Premio Regia Televisiva categoria Top 10 con Striscia la notizia.
2008 - Telegatto Trasmissione dell'anno con Striscia la notizia.
Trasmissioni televisive in Italia
1996 - I Cervelloni con Paolo Bonolis
1996 - Paperissima Sprint
1997 - Colpo di fulmine
2001 - Zelig
2002 - Scherzi a parte con Teo Teocoli e Massimo Boldi
2003 - Zelig Circus con Claudio Bisio
2003 - Festivalbar 2003 con Daniele Bossari e Alessia Marcuzzi
2003 - Superstar Tour
2004 - Festivalbar 2004 con Marco Maccarini
2004/05 - Striscia la notizia con Ezio Greggio 17° edizione
2004/05 - Paperissima con Gerry Scotti 9° edizone
2005 - Chi ha incastrato lo zio Gerry? con Gerry Scotti
2006 - Striscia la notizia con Ezio Greggio 18° edizione
2006 - Gran Premio Internazionale dello Spettacolo con Pippo Baudo
2006 - Paperissima con Gerry Scotti 10° edizione
2006 - Striscia la notizia con Ezio Greggio 19° edizione
2007 - Festival di Sanremo 2007 con Pippo Baudo
2008 - Striscia la notizia con Ezio Greggio 20° edizione
2008 - Gran Premio Internazionale dello Spettacolo con Pippo Baudo
2008 - Paperissima con Gerry Scotti 11° edizione
2009 - Striscia la notizia con Ezio Greggio 21° edizione
Note
^ La Sony licenzia la Hunziker dopo il flop, articolo de "Il Corriere della Sera", del 06 gennaio 2008
Altri progetti
Wikiquote
Wikiquote contiene citazioni di o su Michelle Hunziker
Collegamenti esterni
(IT)Michelle Hunziker - Sito ufficiale
Scheda su Michelle Hunziker dell'Internet Movie Database
Portale Moda: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Moda
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Michelle_Hunziker"
Categorie: Biografie | Conduttori televisivi svizzeri | Modelli svizzeri | Attori svizzeri | Nati nel 1977 | Nati il 24 gennaio | Showgirl e showman italiani | Presentatori del Festival di Sanremo | Striscia la notizia | Attori italianiCategorie nascoste: BioBot | Voci con citazioni mancanti « Torna al 24 Gennaio