Massimo Giletti (48)
Informazioni di base:
Massimo Giletti in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Massimo Giletti (Torino, 18 marzo 1962) è un conduttore televisivo italiano.
Biografia
Nato a Torino il 18 marzo 1962 in una famiglia di industriali biellesi, ha condotto tra l'altro Mattina in famiglia nel 1994 su Raidue e per due anni anche Mezzogiorno in famiglia insieme a Paola Perego.
Dal 1996 al 2001 e per un certo periodo anche nella stagione 2001/2002 conduce I fatti vostri e a fine anni 90, inizio nuovo millennio Il Lotto alle Otto e le maratone di Telethon.
Nell' estate del 2003 le maratone di Telethon e Beato tra le donne. Dal 2002 al 2004 è il conduttore di Casa Raiuno e per le tre stagioni successive è tra i conduttori di Domenica In, dove si segnala per una notevole faziosità a favore del governo di centro destra.
Nel 2006 dichiara a Vanity Fair di non essere omosessuale e obietta la sua presunta liaison con Fabrizio Del Noce, il quale pure smentirà dalle stesse pagine.
Luglio 2008. Massimo Giletti si dimette dall'Ordine dei giornalisti. Massimo Giletti si è dimesso dall'Ordine dei giornalisti. Lo annuncia l'Ordine del Piemonte, dove lui era iscritto, e che ha accolto le sue dimissioni archiviando così il procedimento disciplinare che lo vedeva incolpato di violazione delle norme sul divieto di commistione tra informazione giornalistica e pubblicità. «È una scelta quella di Giletti - commenta il presidente dell'Ordine del Piemonte Sergio Miravalle - che attesta la consapevolezza dell'incompatibilità tra attività giornalistica e pubblicità». È la conclusione - spiega una nota dell'Ordine - di una vicenda che aveva già visto Giletti sottoposto, sempre per la stessa violazione sulla pubblicità, a tre sanzioni disciplinari nel 1998, nel 2005 e nel 2006, rispettivamente a dodici, due e poi ancora dodici mesi di sospensione. Il nuovo procedimento riguardava lo spot del pollo Amadori nell'ambito di Domenica In su Rai Uno. «Nel corso dell'audizione di Giletti - sottolinea inoltre il presidente Miravalle - è stata rilevata l'esistenza di una sorta di 'obbligo contrattualè imposto dalla Sipra, la concessionaria di pubblicità Rai a prestare volto e immagine a favore di clienti pubblicitari, ricevendone un compenso».
Conduzioni televisive
1994 - Mattina in famiglia
1994/1995 - Mezzogiorno in famiglia
1995/1996 - Mezzogiorno in famiglia
1996/1997 - I fatti vostri
1997/1998 - I fatti vostri
1998/1999 - I fatti vostri
1999/2000 - I fatti vostri
2000 - Il Lotto alle Otto
2000/2001 - I fatti vostri
2001/2002 - I fatti vostri
2002 - Casa Raiuno
2003 - Beato tra le donne
2003 - Casa Raiuno
2004 - Casa Raiuno
2004/2005 - Domenica In
2005/2006 - Domenica In
2006/2007 - Domenica In
2007 Sanremo dalla A alla Z
2007/2008 - Domenica In
2008 Sanremo dalla A alla Z
2008/2009 - Domenica In
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Giletti"
Categorie: Biografie | Conduttori televisivi italiani | Nati nel 1962 | Nati il 18 marzoCategoria nascosta: BioBot