Massimo Ghini (56)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 12 Ottobre 1954
  • Professione: Attore
  • Luogo di nascita: Roma (RM)
  • Nazione: Italia
  • Massimo Ghini in Rete:

  • Wikipedia: Massimo Ghini su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Massimo Ghini (Roma, 12 ottobre 1954) è un attore italiano di teatro, cinema e televisione.

    Biografia
    Inizia la sua carriera di attore a teatro dove ottiene i primi elogi, recitando con attori del calibro di Franco Zeffirelli,Giorgio Strehler, Giuseppe Patroni Griffi e Gabriele Lavia. Nel periodo dei primi esordi di recitazione, lavora anche come doppiatore e come speaker radiofonico, stringendo anche una forte amicizia con altri due aspiranti attori, Fabrizio Bentivoglio e Armando De Razza, al tempo suoi coinquilini.
    Nel 1979 ottiene la sua prima parte al cinema nel film C'era una volta la legge di Stelvio Massi. Del 1984 il secondo film, Segreti segreti di Giuseppe Bertolucci in cui interpreta il capitano Felici; nello stesso anno gira lo sceneggiato La neve nel bicchiere di Florestano Vancini. Nel 1988 recita nella commedia-cult Compagni di scuola di Carlo Verdone, dove interpreta l'affascinante e cinico On. Mauro Valenzani che ruba la giovane amante all'imbranato "Er patata",Carlo Verdone, un povero professore di Lettere in un liceo privato sulla Cassia. Sempre nel 1988 recita nel film tv "La sposa era bellissima" a fianco di una giovane Stefania Sandrelli e di un bambino di nome Antonio Banderas.
    Nel 1990 Andrea Barzini lo dirige con successo in Italia-Germania 4-3, dove interpreta degli ex compagni di scuola sessantottini, Federico, che assiste,insieme agli amici di scuola, alla mitica partita dei mondiali del 1970 in Messico.
    Ghini sarà in seguito interprete di numerosi registi del nuovo cinema italiano come ad esempio Paolo Virzì che lo dirigerà nella sua pellicola d'esordio del 1994, La bella vita. Si dimostra attore completo e versatile quando gli vengono offerti ruoli più impegnativi come nel film Senza pelle di Alessandro D'Alatri,dove veste i panni di un autista di autobus, sposato con una bellissima donna, corteggiata da un ragazzo con turbe psichiche, oppure in Celluloide( Curiosità
    Segretario generale del Sindacato Attori Italiani-CGIL, Massimo Ghini eredita la passione per la politica dal padre, militante comunista ed ex partigiano originario di Parma. Infatti Massimo Ghini è stato presidente del PDS di Roma per circa dieci anni.
    Nel 1986 ha una relazione con l'attrice Sabrina Ferilli, che finisce soltanto un anno dopo. Nel 1987 sposa l'attrice Nancy Brilli, conosciuta nel 1984 sul set della miniserie televisiva diretta da Alberto Lattuada Due fratelli (il matrimonio dura tre anni).
    Filmografia
    Cinema
    (1979)" C'era una volta la legge"
    (1981)"Anna Kuliscioff"
    (1982)"Delitto di stato"
    (1982)"Il diavolo di Pontelungo
    (1982)"La biondina"
    (1983)"Tre anni"
    (1984 "Segreti Segreti" (Capitano Felici)
    (1984 "La neve nel bicchiere"
    (1984)"Due fratelli"
    (1984)"La maschera e il volto)"
    (1985)"La ballata di Eva" ( Tano)
    (1986)" Un'isola" (Giorgio Amendola)
    (1986)"La sposa era bellissima (Sergio)
    (1986)"Portami la Luna
    (1986)"Le fronde inutili Ciano, Bottai e Grandi
    (1987)"Así como habían sido"
    (1987)"Ossessione mortale"
    (1988)"Compagni di scuola" (On. Mauro Valenzani)
    (1990)"Italia-Germania 4-3" (Federico)
    (1990)"Nel giardino delle rose" (Claudio)
    (1990)"La battaglia dei tre tamburi di fuoco" (Abdelmalek)
    (1991)"Americano rosso"
    (1991)"La riffa" (Cesare)
    (1991)"Zitti e Mosca" (Massimo)
    (1991)"La Contre-allée"
    (1991)"Una storia semplice" (rappresentante)
    (1992)"Persone perbene" (Carlo Ferrante)
    (1992)"Volevamo essere gli U2" (Ziffer)
    (1993)"Cominciò tutto per caso" (Luca)
    (1993)"Es lebe die Liebe, der Papst und das Puff"
    (1994)"Anime fiammeggianti"
    (1994)"La vera vita di Antonio H."
    (1994)"La bella vita" (Gerry Fumo)
    (1994)"Senza pelle" (Riccardo)
    (1995)"La famiglia Ricordi"
    (1995)"Segreto di stato" (Carlo Tommasi)
    (1995)"Uomini uomini uomini" (Sandro)
    (1995)"Cuore cattivo" (commissario di polizia)
    (1996)"Va' dove ti porta il cuore" (Augusto)
    (1996)"Celluloide" (Roberto Rossellini)
    (1997)"Il carniere" (Renzo)
    (1997)"La Tregua" (Cesare)
    (1998)"Grazie di tutto" (Pierpaolo Pacifico)
    (1998)"Tutti gli uomini sono uguali"
    (1998)"I Giardini dell'Eden" (ufficiale romano)
    (1999)"Un tè con Mussolini" (Paolo)
    (1999)"Una donna del nord" (Vitellino)
    (2000)"Una notte per decidere" (Beppino Leopardi)
    (2001)"CQ" (Fabrizio)
    (2001)"Come l'America" (Mario)
    (2001)"Papa Giovanni" (Angelo Roncalli)
    (2002)"High Speed"
    (2002)"Commesse 2" (avv. Giovanni Minardi)
    (2002)"The Ride"
    (2002)"Nos miran" (Josè)
    (2003)"Augusto" (Marcantonio)
    (2003)"Il pranzo della domenica" (Massimo)
    (2003)"Marcondirondera"
    (2004)"La omicidi"
    (2005)"Piano 17" (Matteo Mancini)
    (2006)"Natale a Miami" (Mario)
    (2006)"Natale a New York" (Claudio Ricacci)
    (2007)" Piper" (Roberto Benetti)
    (2007)"Era mio fratello
    (2007)"Giudo che sfidò le brigate rosse" (Guido Rossa)
    (2007)"Raccontami" (luciano Ferrucci)
    (2008)"Tutta la vita davanti" (Claudio Santarosa)
    (2008)"Dottor Clown"(Prof. Roberto Laurenti)
    (2008)"Natale a Rio" "Mario Patani"
    (2008)"Raccontami- capitolo secondo" "Luciano Ferrucci"
    (2008)"Sui tuoi passi" (in uscita)
    (2008)"Enrico Mattei" ( in produzione) (Enrico Mattei)
    Collegamenti esterni
    Scheda su Massimo Ghini dell'Internet Movie Database
    Portale Biografie
    Portale Cinema

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Ghini"
    Categorie: Biografie | Attori italiani | Nati nel 1954 | Nati il 12 ottobreCategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 12 Ottobre


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre