Massimo Agostini (46)
Informazioni di base:
Massimo Agostini in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Massimo Agostini (Rimini, 20 gennaio 1964) è un ex calciatore, ex giocatore di beach soccer e allenatore di beach soccer italiano.
Calcio
Massimo Agostini, noto anche con il soprannome "Condor", ha iniziato la sua carriera professionistica tra le file del Cesena, con cui colleziona 78 presenze, segnando 19 reti, nei primi tre anni in Serie B.
Viene così acquistato dalla Roma e con la maglia giallorossa disputa 2 campionati di Serie A siglando 6 reti in 40 gare.
Dopo due altre stagioni a Cesena (saranno 10 in totale nella sua carriera) condite da 22 gol in 59 partite, Agostini passa al Milan dove disputa 12 incontri siglando 2 reti, fa il suo esordio in Champions League, e diventa campione del mondo per club grazie alla vittoria della Coppa Intercontinentale.
Nella stagione 1991/92 si trasferisce al Parma dove segna 4 reti in 30 partite.
Seguono due stagioni con l'Ancona, di cui la seconda in Serie B, dove realizza 18 reti in una stagione, suo primato. Durante la partita Genoa-Ancona della quinta giornata del Campionato 1992-1993, Agostini realizza a pochi minuti dal termine lo spettacolare gol del 4-4 finale, da molti considerato uno dei più belli della storia del nostro campionato: il Condor, con una rovesciata volante, colpisce la sfera che lo aveva ormai superato, depositandola nell'angolino alto della porta, dopo che una precedente e altrettanto spettacolare mezza-rovesciata del suo compagno Felice Centofanti aveva colpito in pieno la traversa, per poi rimbalzare sulla linea di porta.
Nella stagione 1994/95 veste la maglia biancoazzurra del Napoli, con la quale disputa 62 partite e sigla 13 gol. Ritorna poi al Cesena per tre stagioni (78 presenze e 26 gol) prima di passare al Ravenna e allo Spezia.
Nel 2001/02 scende tra i non professionisti con la maglia del Tivoli mentre la stagione successiva è al Forlì, in Serie C2. Abbandona definitivamente le categorie professionistiche nel 2003/04 quando gioca col Cesenatico.
A quarant'anni compiuti, Agostini torna a giocare a buoni livelli, e lo fa nel Campionato Sammarinese, con la maglia del Murata, con cui vince lo scudetto nel 2005/06 e 2006/07. Con la stessa squadra riesce anche a tornare a giocare in Champions League, seppur solo nel primo turno preliminare (il Murata non riuscirà a passare il turno) ottenendo per breve tempo anche il record di calciatore più anziano ad aver giocato nella manifestazione se si considerano anche i turni preliminari (senza questi infatti, se consideriamo solo la fase finale, il record appartiene a Marco Ballotta della Lazio, che ha giocato l'ultima gara nella competizione a 43 anni e 8 mesi).
Ha all'attivo un totale di 129 gol tra i professionisti.
Non è mai stato convocato nella nazionale maggiore italiana né nelle selezioni giovanili.
Beach Soccer
Quando la sua carriera calcistica, a livello professionistico, si è conclusa, Agostini ha provato con il beach soccer.
È stato giocatore e commissario tecnico della Nazionale Italiana fino al 2007 ed ha iniziato come attaccante dei Cavalieri del Mare, compagine di Forte dei Marmi. Con la maglia della Nazionale Agostini ha giocato 48 partite segnando 55 reti. Attualmente è l'allenatore-giocatore del Terranova Terracina Beach Soccer.
Palmarès
Competizioni nazionali
Campionato di calcio sammarinese: 2
Società Sportiva Murata: 2005/2006, 2006/2007
Coppa Titano: 1
Società Sportiva Murata: 2007
Supercoppa di San Marino: 1
Società Sportiva Murata: 2006
Campionato italiano di beach soccer: 2
Cavalieri del Mare Forte dei Marmi: 2004, 2005
Supercoppa Italiana di beach soccer: 1
Cavalieri del Mare Forte dei Marmi: 2004
Competizioni internazionali
Coppa Intercontinentale: 1
Associazione Calcio Milan: 1990
Collegamenti esterni
Profilo di Agostini
Beach Soccer in Italia
Portale Biografie
Portale Calcio
Portale Sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Agostini"
Categorie: Biografie | Calciatori italiani | Giocatori di beach soccer italiani | Nati nel 1964 | Nati il 20 gennaio | Personalità legate a Rimini | Calciatori campioni del mondo di club | Associazione Calcio Cesena | A.S. Roma | Milan | Parma Football Club | Associazione Calcio Ancona | SSC Napoli | Ravenna Calcio | Spezia Calcio 1906 | Società Sportiva MurataCategoria nascosta: BioBot « Torna al 20 Gennaio