Margherita Granbassi (31)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 1 Settembre 1979
  • Professione: Schermitrice
  • Luogo di nascita: Trieste (TS)
  • Nazione: Italia
  • Margherita Granbassi in Rete:

  • Sito Ufficiale: Il sito ufficiale di Margherita Granbassi
  • Wikipedia: Margherita Granbassi su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Margherita Granbassi (Trieste, 1º settembre 1979) è una schermitrice italiana. Specializzata nel fioretto, ha conquistato due medaglie di bronzo olimpiche a Pechino 2008; dal 2008 partecipa anche come ospite fisso alla trasmissione giornalistica AnnoZero.

    Biografia
    Cresce nell'Associazione Sport Udinese, sotto la guida di Andrea Magro; dal 2001 è invece in forza nel gruppo sportivo dei Carabinieri, allenata da Giulio Tomassini.
    Nelle categorie giovanili ha vinto 3 titoli nazionali Under20, un argento ai Mondiali Cadetti e un argento ai Mondiali Giovani e per 2 volte si è aggiudicata la classifica finale della Coppa del Mondo Giovani.
    A livello senior individuale si è affermata vincendo la Coppa del Mondo 2005, dopo il 10° posto ai Mondiali 2003 e alla XXVIII Olimpiade.
    Tra le vittorie a squadre: le Universiadi 1999 (argento nel 2001), l'Europeo 2001 e il Mondiale 2004 e più recentemente 2005 ha conquistato il primo posto nel Campionato Europeo a squadre.
    Il 16 maggio 2005 è arrivata al primo posto del ranking mondiale.
    Al campionato mondiale di scherma 2006 svoltosi a Torino si è laureata campionessa mondiale di fioretto femminile, battendo dapprima in semifinale Giovanna Trillini, poi in finale Valentina Vezzali.
    Nel 2007 ottiene le medaglie di bronzo (individuale ed a squadre) ai Campionati Europei di Gand ed il secondo posto e quindi la medaglia d'Argento al Mondiale di San Pietroburgo 2007 nuovamente contro Valentina Vezzali.
    L'11 agosto 2008 si è qualificata per le semifinali di fioretto individuale dei giochi della XXIX Olimpiade; eliminata dalla Vezzali, ha conquistato nella finale per il 3° posto la medaglia di bronzo sconfiggendo per 15 a 12 l'altra italiana Giovanna Trillini. Il 16 agosto sempre nell'ambito di Pechino 2008 vince il bronzo anche nella gara a squadre.
    Nell'autunno del 2008, ex abrupto, intraprende la carriera giornalistica, entrando a far parte dell'edizione 2008-2009 della trasmissione Anno Zero su Rai Due al fianco di Michele Santoro, prendendo il posto di Beatrice Borromeo. A seguito di questa partecipazione, e a causa del fatto che i Carabinieri non le concedono l'aspettativa fino a giugno 2009 da lei richiesta, il 15 ottobre 2008 la Granbassi ufficializza il congedo dall’Arma.
    Onorificenze
    Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana
    — 8 gennaio 2007. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.
    Note


      ^ Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana Sig.ra Margherita Granbassi

    Altri progetti
    Articolo su Wikinotizie: Olimpiadi 2008, Fioretto: terzo oro per la Vezzali, bronzo per la Granbassi 11 agosto 2008
    Articolo su Wikinotizie: Olimpiadi 2008, Scherma: le tre fiorettiste italiane ai quarti 11 agosto 2008
    Articolo su Wikinotizie: Olimpiadi 2008, Scherma: Trillini e Granbassi agli ottavi 11 agosto 2008
    Collegamenti esterni
    Sito ufficiale
    Scheda atleta sul sito federale
    Portale Biografie
    Portale Sport

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Margherita_Granbassi"
    Categorie: Biografie | Schermidori italiani | Nati nel 1979 | Nati il 1º settembre | Carabinieri | Cavalieri OMRI | Personalità legate a Trieste | Medaglie di bronzo olimpiche | Personaggi televisivi italianiCategorie nascoste: BioBot | Voci con citazioni mancanti

    « Torna al 1 Settembre


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre