Manuela Arcuri (33)
Informazioni di base:
Manuela Arcuri in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Manuela Arcuri (Anagni, 8 gennaio 1977) è un'attrice italiana.
Di famiglia d'origine pugliese e cresciuta a Latina, dopo il liceo si iscrisse all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica di Roma.
Carriera televisiva e cinematografica
Attratta fin da giovanissima dal mondo dello spettacolo, iniziò la carriera come modella e, nel 1995, posò per alcuni fotoromanzi e comparve nel film I buchi neri di Pappi Corsicato. Successivamente venne scritturata da Leonardo Pieraccioni per I laureati.
Dopo altre esperienze cinematografiche e teatrali, tra cui A pretty story of a woman e "Liolà" con la regia di Gigi Proietti, nel 1999 fu scelta da Giorgio Panariello per un ruolo da protagonista nel film Bagnomaria.
Nel 2000, la Arcuri fu la protagonista di un calendario sexy per GenteViaggi. L'anno successivo, posò nuda per quello di Panorama, ottenendo una grande notorietà che contribuì a farle avere importanti scritture, come per i programmi televisivi Mai dire Gol e Carabinieri nel 2001 e per il Festival di Sanremo nel 2002.
Nel 2003 ha condotto, insieme a Teo Teocoli ed Anna Maria Barbera (Sconsolata), l'ottava edizione di Scherzi a parte.
Nel 2004 ha partecipato, come protagonista, al video della canzone Liberi da noi di Gigi D'Alessio e, nel 2007 al video della canzone "Somewhere Here On Earth" di Prince.
Nel 2008 ha interpretato Egle Ciccirillo nella commedia teatrale "Il primo che mi capita", scritta, diretta ed interpretata da Antonio Giuliani, in scena al Teatro Parioli di Roma, dal 5 febbraio al 16 marzo. Nello stesso anno ha partecipato alla fiction televisiva Mogli a pezzi e condotto Venice music awards, accanto ad Amadeus.
Dediche
Il 19 luglio 2002, sul lungomare di Porto Cesareo è stata posta una statua che effigia dichiaratamente le forme prosperose della Arcuri, quale omaggio alla "moglie del pescatore".
L'iniziativa ha causato contrastanti reazioni da parte dei turisti che non mancano di farsi fotografare ai piedi del monumento, da parte dei pescatori che, prima di andare in mare, hanno presa l'abitudine di toccare il fondoschiena della statua come atto scaramantico e, infine, da parte delle vere mogli dei pescatori che ne hanno fortemente reclamata la rimozione, dichiarandosi offese da un tale accostamento d'immagine.
La statua è rimasta sul lungomare, ma il suo volto è stato sfigurato a martellate.
Filmografia
Cinema
I laureati, regia di Leonardo Pieraccioni (1995)
I buchi neri, regia di Pappi Corsicato (1995)
Viaggi di nozze, regia di Carlo Verdone (1995)
Uomini senza donne, regia di Angelo Longoni (1996)
Gratta e vinci, regia di Ferruccio Castronuovo (1996)
A spasso nel tempo, regia di Carlo Vanzina (1996)
Cuori perduti, regia di Teresio Spalla (1997)
Finalmente soli, regia di Umberto Marino (1997)
Bagnomaria, regia di Giorgio Panariello (1999)
Voglio stare sotto al letto, regia di Bruno Colella (1999)
Teste di cocco, regia di Ugo Fabrizio Giordani (2000)
A ruota libera, regia di Vincenzo Salemme (2000)
Giovanna la pazza (Juana la Loca), regia di Vicente Aranda (2001)
La notte delle streghe (Cosa de brujas), regia di José Miguel Juárez (2003)
Regina dei fiori, regia di Vittorio Sindoni (2005)
TV
Disokkupati, serie TV in 40 episodi da 25', regia di Franza Di Rosa (1997)
Anni '60, mine serie TV in 4 episodi di 90', regia di Carlo Vanzina (1999)
Alla ricerca di Sheherazade, film TV, regia di Franco Giraldi (1999)
Carabinieri, prima e seconda serie TV, regia di Raffaele Mertes (2002)
Con le unghie e con i denti, fiction Canale 5, regia di Pier Francesco Pingitore (2003)
Madame, film TV, regia di Salvatore Samperi (2004)
Carabinieri sotto copertura, film TV, regia di Raffaele Mertes (2005)
Imperia, la grande cortigiana, film TV, regia di Pier Francesco Pingitore (2005)
L'onore e il rispetto, fiction Canale 5, regia di Salvatore Samperi (2006)
Donne sbagliate, fiction Canale 5, regia di Monica Vullo (2007)
Caterina e le sue figlie 2, fiction Canale 5 (2007)
Io non dimentico, fiction Canale 5 (2008)
Mogli a pezzi, fiction Canale 5 (2008)
So che ritornerai, fiction Canale 5 (2009)
Note
^ Articolo del Corriere della Sera sulla statua a Manuela Arcuri
^ Alberto Cappato, TG5 del 24 novembre 2008
Collegamenti esterni
Manuela Arcuri - Sito ufficiale
Scheda su Manuela Arcuri dell'Internet Movie Database
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Manuela_Arcuri"
Categorie: Biografie | Attori italiani | Nati nel 1977 | Nati l'8 gennaio | Personalità legate a Latina | Presentatori del Festival di SanremoCategoria nascosta: BioBot « Torna al 8 Gennaio