Luigi Giugni (detto Gino) (83)

Informazioni di base:

  • Data di nascita: 1 Agosto 1927
  • Professione: Politico
  • Luogo di nascita: Genova (GE)
  • Nazione: Italia
  • Luigi Giugni in Rete:

  • Wikipedia: Luigi Giugni su Wikipedia
  • Biografia:

    (estratta da Wikipedia)

    Luigi Giugni (Genova, 1º agosto 1927) è un politico italiano, meglio conosciuto col diminutivo di Gino, ex Ministro della Repubblica Italiana.
    Biografia
    Laureato in giurisprudenza, esercita la professione di avvocato ed ha insegnato diritto del lavoro alla Università di Bari, a Roma La Sapienza e alla Luiss Guido Carli. È stato visiting professor nelle università di Nanterre, Parigi, UCLA (Los Angeles), Buenos Aires e alla Columbia University di New York .
    È ricordato come il Padre dello Statuto dei lavoratori: nel 1969 venne infatti messo a capo Commissione Nazionale che ebbe l'incarico di scrivere tale testo.
    Nel 1977 viene "gambizzato" in un attentato delle Brigate rosse.
    Nel 1983 venne eletto senatore nelle liste del Partito Socialista Italiano: fu presidente della commissione per il lavoro e la sicurezza sociale e membro della commissione parlamentare inquirente sulla Loggia Massonica P2. Al termine delle elezioni politiche del 1987 conferma sia il suo seggio a Palazzo Madama sia la presidenza della commissione lavoro.
    Dal 1993 al 1994 è presidente del PSI e nello stesso arco di tempo diviene Ministro del Lavoro del governo Ciampi. Dopo l'inchiesta Mani Pulite ed il conseguenziale disfacimento del PSI aderisce ai Socialisti Italiani di Enrico Boselli ed alle elezioni politiche del 1994 viene eletto deputato tra le file dei Progressisti.
    Negli ultimi anni si è allontanato dalla politica preferendo l'insegnamento: è divenuto professore ordinario della facoltà di economia dell'università "La Sapienza" di Roma. Recentemente ha aderito al Partito Democratico ed, insieme ad altri personaggi famosi, ha firmato un manifesto in favore della candidatura di Walter Veltroni
    Onorificenze
    Cavaliere di Gran Croce
    — Roma, 27 dicembre 1999
    Note


      ^ Notizia da Repubblica.

    Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Gino_Giugni"
    Categorie: Biografie | Politici italiani del XX secolo | Nati nel 1927 | Nati il 1º agosto | Ministri della Repubblica Italiana | Cavalieri di Gran Croce OMRICategoria nascosta: BioBot

    « Torna al 1 Agosto


    Cerca compleanni per iniziale: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 5
    Oppure per mese: Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre