Luigi Ganna (1883-1957)
Informazioni di base:
Luigi Ganna in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Luigi Ganna (Induno Olona, 1 dicembre 1883 – Varese, 2 ottobre 1957) è stato un ciclista e imprenditore italiano, celebre per essere stato, nel 1909, il primo vincitore del Giro d'Italia.
Carriera
Soprannominato El Luisin o Luison e dotato di un fisico possente, nasce da una famiglia di contadini. Successivamente diventa muratore a Milano, percorrendo tutti i giorni in bicicletta 100 km, da Induno Olona a Milano e ritorno.
Il suo talento si rivela nel 1905, quando arriva terzo al Giro di Lombardia vinto da Giovanni Gerbi, dove vince un premio di 18 lire e un contratto con la Bianchi di 200 lire al mese.
Nel 1907 trionfa nella Milano-Torino-Milano, mentre nel 1908, al Giro di Lombardia e alla Milano-Sanremo il suo piazzamento è il secondo posto; chiude quinto al Tour de France. Nello stesso anno, al velodromo di Milano, stabilisce il record dell'ora con 40,405 km.
Il suo anno d'oro è il 1909, quando vince la Milano-Sanremo in 9 ore e 32 minuti e, appunto, la prima edizione del Giro d'Italia.
Nel 1911 vince la prima tappa con arrivo in salita del Giro, al Sestriere.
Nel 1912 conquista la Gran Fondo di 600 km, in sella ad una bicicletta di sua stessa costruzione.
Nel 1914 si ritira dall'attività agonistica, fonda la squadra sportiva che porta il suo stesso nome, e si dedica alla conduzione della fabbrica di biciclette che, qualche anno prima, aveva acquistato con gli introiti della carriera agonostica. È su una bici Ganna che Fiorenzo Magni conquisterà il Giro d'Italia del 1951.
Dopo la prima guerra mondiale, l'azienda iniziò a costruire anche motocicli e la Ganna divenne ben presto un marchio apprezzato in Italia e all'estero.
Noto per la sua schiettezza, Luigi Ganna è rimasto negli annali del giornalismo sportivo anche per la risposta lapidaria data al cronista che lo sollecitava ad esprimere un commento a caldo circa le sue sensazioni, dopo la vittoria:
Palmares
Coppa Val d'Olona: 1906
Milano-Torino-Milano: 1907
Corsa delle Tre Capitali: 1 tappa nel 1911
Giro dell'Emilia: 1910
Giro d'Italia: 6 tappe tra il 1909 ed il 1910, classifica generale nel 1909.
Giro di Sicilia: 2 tappe nel 1907
Gran Fondo: 1912
Milano-Modena: 1910
Milano-Piano dei Giovi-Milano: 1906
Milano-Sanremo: 1909
Milano-Torino: 1907
Sanremo-Ventimiglia-Sanremo: 1907
Torino-Milano: 1907
Note
^ dichiarazione di Luigi Ganna vincitore al Giro d'Italia 1909 da Addio bicicletta di Gianni Brera, Longanesi & C., Milano, 1964
Collegamenti esterni
Scheda anagrafica su museociclismo.it
Giubilato cicli (titolare del marchio "Ganna")
Portale Biografie
Portale Sport
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Ganna"
Categorie: Biografie | Ciclisti italiani | Imprenditori italiani | Nati nel 1883 | Morti nel 1957 | Nati il 1 dicembre | Morti il 2 ottobre | Sport in provincia di Varese | Vincitori del Giro d'Italia | Vincitori della Milano-SanremoCategorie nascoste: Stub ciclisti | Stub italiani | BioBot « Torna al 1 Dicembre