Lionel Richie (61)
Informazioni di base:
Lionel Richie in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)Lionel Brockman Richie Jr. (Tuskegee, 20 giugno 1949) è un cantante, compositore e attore statunitense. Dopo essere divenuto il frontman dei Commodores, famosa band degli anni '70, dal 1982 ha intrapreso la carriera di solista.
Alcune delle sue canzoni più famose sono Endless Love (1981, duetto con Diana Ross), We Are The World (scritto con Quincy Jones e Michael Jackson), All Night Long (1983), Easy (1992) e Say You Say Me (che vinse il Premio Oscar nel 1986).
È padre adottivo dell'attrice Nicole Richie.
Biografia
I primi anni
Nato a Tuskegee in Alabama, Lionel Richie cresce nel campus del "Tuskegee Institute" (poi diventata "Tuskegee University"). La casa del nonno era proprio di fronte a quella del presidente dell'Istituto. La sua famiglia si spostò nell'Illinois e Richie frequentò la Joliet Township High School.
I Commodores
Ritornato quando era ancora studente a Tuskegee, Richie forma una serie di gruppi R&B nella metà degli anni '60. Nel 1968 diventa il sassofonista e leader dei Commodores. Firma un contratto con la Atlantic Records per una registrazione e poi passa alla Motown Records.
Alla fine degli anni '70 accetta di comporre canzoni per altri artisti. Nel 1981 Richie duetta con Diana Ross per il tema principale del film Amore senza fine.
La carriera da solista
Nel 1982 debutta col suo album Lionel Richie che sale alla 3a posizione nelle classifiche e vende oltre 4 milioni di copie.
Nel 1983 rilascia Can't Slow Down. L'album vince due Grammy Awards, tra i quali anche quello di album dell'anno. L'album comprende anche la canzone n. 1: All Night Long (All Night).
Ha scritto molte canzoni "top 10", tra le quali Hello. Nel 1985 Richie scrive Say You, Say Me per il film Il sole a mezzanotte, vincitore del premio Oscar.
Nel 1986 Richie rilascia Dancing on the Ceiling, altro album diventato una hit.
Suo padre, Lionel Sr. muore nel 1990. Richie ritorna a creare e a pubblicare la sua prima raccolta Back to Front, che venne pubblicata nel 1992.
Da allora Richie si prende una pausa e lavora al minimo. Rompe il silenzio nel 1996 con l'album Louder Than Words.
Gli album degli anni '90 Louder Than Words e Time non ottengono il successo dei precedenti. Con l'album del 2001 Renaissance ritorna al suo vecchio stile.
Nel 2002 la canzone Running with the Night viene inserita nel videogioco Grand Theft Auto - Vice City.
Il 9 dicembre 2006 Richie fu ospitato al programma An Audience with Lionel Richie.
Vita privata
Richie si sposa con Brenda Harvey il 18 ottobre 1975. Nel 1983 Lionel e Brenda adottano l'attrice Nicole Richie che all'epoca aveva due anni. Alla separazione del 1988, segue il divorzio del 9 agosto 1993.
Il 21 dicembre 1995, Lionel sposa Diane Alexander. Dall'unione nascono Myles Brockman e Sofia. Problemi irrisolvibili costringono la coppia al divorzio nel gennaio 2004.
Lionel diventa nonno l'11 gennaio 2008 quando Nicole Richie dà alla luce Harlow Winter Kate Madden. Il padre è Joel Madden, leader dei Good Charlotte.
Discografia
Studio
1982 - Lionel Richie
1983 - Can't Slow Down
1986 - Dancing on the Ceiling
1996 - Louder Than Words
1998 - Time
2000 - Renaissance
2004 - Just for You
2006 - Coming Home
Raccolte
1992 - Back to Front
1997 - Truly - The love songs
2007 - The definitive collection
Live
2003 - Encore
Filmografia
Voci correlate
Adelmo Stecchetti
Collegamenti esterni
Sito Ufficiale di Lionel Richie
The Lionel Richie Fan Club
Scheda Cantante su Umusic.ca
Baghdad's Lionel Richie Obsession
Lionel Richie
Voci correlate
Discografia e filmografia | R&B | Commodores
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Lionel_Richie"
Categorie: Biografie | Cantanti statunitensi | Compositori statunitensi | Attori statunitensi | Nati nel 1949 | Nati il 20 giugno | Cantanti pop | Cantanti soul | Vincitori di GrammyCategoria nascosta: BioBot « Torna al 20 Giugno