Liam Gallagher (38)
Informazioni di base:
Liam Gallagher in Rete:
Biografia:
(estratta da Wikipedia)William John Paul Gallagher, conosciuto come Liam Gallagher (Manchester, 21 settembre 1972), è un cantante inglese di origini irlandesi, frontman, insieme al fratello Noel, del gruppo musicale degli Oasis, band leader del panorama musicale mondiale dagli anni Novanta in poi. Da sempre è la prima voce della band, nonché autore di alcuni brani. Tra le icone del movimento Britpop nel Regno Unito, è uno dei personaggi di spicco della musica moderna.
Cenni biografici
Molto legato alla madre Peggy, non ha più visto il padre Thomas dopo che la madre decise di lasciarlo, a causa dei suoi comportamenti violenti, nel 1984.
Come il fratello Noel, è tifoso del Manchester City, squadra di calcio della sua città.
Dopo un'infanzia difficile in cui già erano evidenti la sfrontatezza e la strafottenza tipici del suo carattere (pare che una delle maestre alla St. Bernard Primary School, in Burnage Lane, fosse costretta a prendersi un'aspirina ogni volta che Liam aveva finito di seguire una sua lezione) Liam capisce nel 1988 che voleva diventare una rock star ad un concerto degli Stone Roses a Manchester.
Entra nella sua prima band, i Rain, formata da coloro che sarebbero poi diventati la prima formazione degli Oasis, ad eccezione del fratello Noel Gallagher che accetta di unirsi alla nuova band, in un secondo momento. Dall'uscita del primo album degli Oasis, Definitely Maybe (1994), Liam Gallagher comincia la sua scalata nell'olimpo delle grandi rockstar fino ad arrivarne in cima nell'agosto del 1996 quando la sua inconfondibile voce manda in delirio le quasi 250.000 persone accorse a Knebworth Park nell'arco di due serate.
Liam Gallagher in concerto a San Diego nel 2005
La prima canzone da lui scritta e pubblicata è "Little James", inclusa nell'album Standing on the Shoulder of Giants del 2000 e dedicata al figlio della ex moglie. A far da contraltare al successo e all'indiscusso talento sono le continue liti col fratello Noel, le turbolente vicende sentimentali, i problemi legati all'uso di alcool e droghe, e un carattere burrascoso. Il 1° dicembre 2002 in un lussuoso Hotel di Monaco di Baviera Liam viene arrestato (insieme al batterista Alan White) in seguito a una spaventosa rissa scoppiata con cinque italiani. Su tale episodio sarà incentrata la canzone Ain't Got Nothin, dell'album Dig Out Your Soul. Dopo la colluttazione Liam si ritrova senza i due incisivi ed è stato poi accertato che il cantante era sotto l'effetto di alcol e cocaina. Un episodio analogo avviene il 4 settembre 2006: Liam incontra l'amico ex-calciatore Paul Gascoigne, affatto nuovo a episodi del genere, in un pub di Londra. Dopo aver bevuto un paio di birre Liam si lascia scappare degli apprezzamenti di troppo sulla figlia adottiva di Gascoigne, e i due vengono alle mani. Prima dell'intervento del personale il frontman è costretto a difendersi con un estintore.
Il 14 febbraio 2008 sposa in gran segreto Nicole Appleton, ex cantante delle All Saints, dalla quale aveva avuto già un figlio, Gene, dopo il primo avuto dalla prima moglie Patsy Kensit, chiamato Lennon in onore di John Lennon. Ha promesso alla moglie che non avrebbe mai più fatto uso di sostanze stupefacenti, e in effetti la promessa è stata mantenuta, nell'ottobre dello stesso anno diventa ufficiale la notizia della sua disintossicazione, e lo stesso Gallagher in un'intervista ha affermato: "mi pento degli errori che ho commesso in passato... ma porca puttana trovatemi qualcuno del mondo dello spettacolo che non abbia mai fatto uso di droga in vita sua!", cercando così in qualche modo di giustificarsi. Ora sta cercando di aiutare anche il suo amico James Hetfield, frontman dei Metallica, con i suo problemi legati all'alcol.
Secondo un tabloid inglese Liam Gallagher avverte strane presenze e dorme con la luce accesa. Il cantante sarebbe spaventato da misteriosi fantasmi.
Liam Gallagher ha anche collaborato vocalmente con i Death in Vegas, nel brano Scorpio Rising del 2002.
Voce e postura
Liam Gallagher (in primo piano) e il fratello Noel durante un concerto degli Oasis
Il particolare modo di cantare di Liam Gallagher rende le canzoni degli Oasis riconoscibili all'istante. Il suo stile di canto, a tratti "Lennoniano", ma comunque assolutamente unico nel suo genere, è molto gradito nell'ambito generale della musica.
Oltre che per la voce, Liam Gallagher è inconfondibile per la postura che adotta durante le esibizioni dal vivo. Il microfono è fisso e poggia sopra un'asta dritta, inclinato dall'alto verso il basso; le mani legate dietro la schiena; le gambe allargate; il corpo incline verso la (sua) destra; il volto punta in alto. Liam rimane assolutamente immobile durante le parti cantate. Negli ultimi anni la voce di Liam Gallagher non ha più potuto essere al top come in passato (tonalità alte e squillanti). Liam non si è mai curato della sua salute vocale, nonostante un passato da cocainomane e un presente caratterizzato da molto fumo e qualche volta un pò di eccesso di alcol, fattori tramite i quali la sua gola è andata di male in peggio anno dopo anno.
Le dichiarazioni pubbliche rilasciate dai fratelli Gallagher circa lo stato vocale di Liam non sono frequenti. Nel giugno 2002 Liam ha ammesso in un'intervista rilasciata alla BBC che, non essendo più un ragazzo, certe canzoni appartenenti al "repertorio antico" degli Oasis non sono più alla sua portata. A dicembre 2005, durante il Don't Believe The Truth Tour, Noel, frustrato, si è lamentato del fatto che le setlist fra un concerto e l'altro sono pressoché identiche siccome la voce di Liam limita le opportunità della band. A febbraio 2007, qualche giorno dopo l'esibizione all'Earls Court in occasione dei Brit Awards (che hanno visto gli Oasis vincitori del premio Outstanding Contribution To Music), Noel è arrivato al punto di chiarire esplicitamente la situazione: "o migliori la tua voce, o non uscirà più alcun album degli Oasis".
Frasi celebri
"Are you mad fer it?" - Si tratta del saluto che Liam Gallagher rivolgeva al pubblico prima dei concerti degli Oasis, saluto traducibile con "Ne andate matti?". La domanda contiene la parola fer anziché il corretto inglese for perché è pronunciato con l'accento di Manchester. Da questa espressione deriva il soprannome dei fan degli Oasis, Mad fer It
"Se morirò, e ci sarà qualcosa dopo, voglio andare all'inferno, non in paradiso. Perché la roba migliore se l'è presa il diavolo. Dio invece cos'ha? Gli Inspiral Carpets (gruppo di musica pop nel quale aveva fatto il roadie Noel prima di entrare negli Oasis) e le suore...!"
"Odio mio fratello, e il sogno della mia vita è di sfasciargli sul grugno una chitarra, poi lascerò che mi renda il favore: è proprio questo odio fraterno che trasforma gli Oasis nella miglior band del mondo!"
"Per il 1995 volevo tutto. E l'ho quasi ottenuto".
"Siamo l'equivalente musicale di Muhammad Ali. Penso che diventeremo il complesso più importante del mondo. Saremo i nuovi Beatles. Siamo il miglior gruppo, non è arroganza: è un dato di fatto".
"Spegnete quei f.....i accendini, non siete ad un concerto di Elton John!"
"Siamo ancora la band più importante del mondo e continueremo ad esserlo. Finché lo dico io".
"Con i lati B dei nostri singoli, altri gruppi si sarebbero costruiti una carriera."
Liam cosa ne pensi della musica contemporanea? "-E' una merda per puttanelle infrociate...a me diventa ancora duro con Revolver!"
"Non venite a parlarmi dei Nirvana. Kurt Cobain era un triste sfigato incapace di reggere il successo. I più forti siamo noi. E potete anche andare a fanculo, voi americani, e i vostri fottuti Pearl Jam!"(all'arrivo negli USA per un tour nel 2007)
Note
^ OASIS - GALLAGHER: 'ABUSE MADE ME A BETTER ARTIST'. 23-11-2007
^ http://www.rockol.it/news-90212-Liam-degli-Oasis-di-notte-non-spegne-la-luce.-C'è-un-fantasma-?idsezione=10&pag=0
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Liam_Gallagher"
Categorie: Biografie | Cantanti britannici | Nati nel 1972 | Nati il 21 settembre | OasisCategorie nascoste: BioBot | Voci con citazioni mancanti | Voci mancanti di fonti - musica | Voci mancanti di fonti - luglio 2007 « Torna al 21 Settembre